E questa favoletta da dove esce fuori. Ricordo sempre che la proporzione tra ricavi da abbonati e quelli da pubblicità sono 1 a 10 in favore degli abbonamenti.marcobremb ha scritto:2) A sky frega ben poco dei nuovi abbonamenti
Interessano solo gli ascolti che valgono molto di più IMHO![]()
Su SI non servirebbero neanche commenti perchè probabilmente 20 milioni o più sono molto di più di quanto spende in totale per un anno e di quanto possano pensare di recuperare dal giro pubblicitario.
Questa tattica per la Rai non è nuova. In quasi tutti i diritti più importanti è da anni che gioca al ribasso forte del fatto che non ha concorrenti. In questo caso specifico non so quanto possa fruttare questa tattica perchè probabilmente più tira sul prezzo e meno scelta avrà delle 9 da mandare in diretta. È un attimo passare da monaco-silverstone-spa a melbourne-shangai-corea.Anakin83 ha scritto:Sai che io comincio a pensare che RAI non abbia alcuna intenzione di comprare la parte in chiaro anche se converrebbe? Loro vogliono che l'investimento Sky sia negativo per rientrare nel 2015 (perchè sanno che se non rientra nell'investimento Sky scarica tutto) quindi quale mossa migliore di quella di non comprare niente così Sky dovrà cavarsela con cielo? Sono troppo dimessi, qualcosa hanno in mente. Il Cda RAI si scioglie a inizio anno perchè poi ci sono le politiche, in ogni caso devono muoversi in fretta.