Formula 1 2013 sui canali RAI Sport

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Con 20mln ci hanno guadagnato entrambe più o meno... Sky ha speso tra i 28 e i 33 milioni... un ottima cifra
 
Insomma adesso sono ancora più convinto nel dire che la Rai ha limitato i danni alla grande, ma nemmeno Sky ci ha rimesso e, a differenza di quello che ha combinato con la Champions League, stavolta è riuscita a trattenere per se stessa diversi punti di forza che non sminuiscono eccessivamente il suo prodotto. Ovviamente il tutto è da intendersi "secondo me".
 
E' un bel flop per la RAI...poche storie!
 
DigitalOP! ha scritto:
P.S. per quelli che si scandalizzano, ad oggi la Rai non trasmetterà neanche le olimpiadi invernali del 2014..
In che senso? E la direttiva AGCOM quindi verrebbe non rispettata? Forse volevi dire che la Rai per le Olimpiadi invernali 2014 trasmetterà con la stessa fomula di Londra 2012 che tutto sommato va bene perché in fondo ha aveva un solo canale per trasmettere il meglio dei Giochi.
 
Sam89 ha scritto:
E' un bel flop per la RAI...poche storie!

Ma dove lo vedi il flop?
Ha speso la metà rispetto al 2012 ottenendo la metà esatta della stagione Live
Inoltre conserva HD ed aggiunge le prove libere Live per 9 week end che come già detto non sposteranno ma che gli spettatori free gradiranno
Quindi io davvero non riesco a vedercelo il flop...anzi sono convinto che questa fosse fin dall'inizio la strategia del CDA Rai per tagliare le spese sotto il capitolo Sport
Questo ovviamente non significa che SkySport abbia preso la fregatura anzi...
Non ci deve per forza essere sempre una parte fregata in un affare...IMHO entrambe le parti questa volta ci hanno guadagnato ( mi riferisco ai network e non agli spettatori ovviamente )
 
Sono d'accordo con te, soprattutto sul fatto che in questo caso davvero non si può dire che uno dei due ci ha rimesso. Certo la Rai non ha più un intero campionato in esclusiva in chiaro, ma considerando che con i tagli ai bilanci rischiavano di restare senza, direi che alla fine le è andata benissimo.
 
Gpp ha scritto:
Insomma adesso sono ancora più convinto nel dire che la Rai ha limitato i danni alla grande, ma nemmeno Sky ci ha rimesso e, a differenza di quello che ha combinato con la Champions League, stavolta è riuscita a trattenere per se stessa diversi punti di forza che non sminuiscono eccessivamente il suo prodotto. Ovviamente il tutto è da intendersi "secondo me".

avere 20 gp ad averne 9 sai che affare!:eusa_whistle:
 
Villans'88 ha scritto:
Ma dove lo vedi il flop?
Ha speso la metà rispetto al 2012 ottenendo la metà esatta della stagione Live
Inoltre conserva HD ed aggiunge le prove libere Live per 9 week end che come già detto non sposteranno ma che gli spettatori free gradiranno
Quindi io davvero non riesco a vedercelo il flop...anzi sono convinto che questa fosse fin dall'inizio la strategia del CDA Rai per tagliare le spese sotto il capitolo Sport
Questo ovviamente non significa che SkySport abbia preso la fregatura anzi...
Non ci deve per forza essere sempre una parte fregata in un affare...IMHO entrambe le parti questa volta ci hanno guadagnato ( mi riferisco ai network e non agli spettatori ovviamente )

Prova a chiedere ai contribuenti Rai col canone se sono contenti di questo affare!!
Magari appassionatissimi di F.1.
 
secondo me era quello che tutti si auspicavano succedesse... non vedo ste grosse novità chi vuole vedere la f1 inqualche maniera la trova anche senza abbonarsi a sky.. anche se qui ogni tanto vedo la caccia alle streghe anche a chi ne trova i metodi....
 
flown23go ha scritto:
secondo me era quello che tutti si auspicavano succedesse... non vedo ste grosse novità chi vuole vedere la f1 inqualche maniera la trova anche senza abbonarsi a sky.. anche se qui ogni tanto vedo la caccia alle streghe anche a chi ne trova i metodi....
Non capisco il ragionamento... tutto si può vedere in qualche maniera... ma TUTTO

Soli che all'italiano medio piace vedere le robe solo nella propria lingua e in tv
 
marcobremb ha scritto:
Non capisco il ragionamento... tutto si può vedere in qualche maniera... ma TUTTO

Soli che all'italiano medio piace vedere le robe solo nella propria lingua e in tv
tutto tutto no...io quando posso metto i sottotioli ovunque o il doppio audio... :D
 
dado88 ha scritto:
Che ad oggi la Rai non ha i diritti dei Giochi Olimpici di Sochi

Certo che verrà rispettata, se Sky non riesce a vendere i diritti a nessuna tv in chiaro sarà costretta a trasmettere 200 ore dei Giochi su Cielo ;)
Ah ecco, e in effetti il ragionamento che hai fatto non è campato per aria perché diamo sempre per scontato che mamma rai trasmetta tutto quello che vorremmo :D
 
ma è anche vero, che o la RAI si decide a comprare sia Sochi che Rio oppure si aprirebbe un precedente molto pericoloso...
 
Ora che ci penso:
si parla (voci ancora da confermare riportate anche qui in precedenza) che le differite di Australia e Malesia verranno trasmesse da Rai2 a partire dalle 14:00.

Ma a quell'ora non c'è Quelli che il Calcio?
 
Vorrei porvi Un quesito
Cosa sarebbe successo se non avessero trovato l'accordo per il prezzo pattuito tra rai e sky?
 
Nicola47 ha scritto:
Vorrei porvi Un quesito
Cosa sarebbe successo se non avessero trovato l'accordo per il prezzo pattuito tra rai e sky?

Che le gare e quant'altro sarebbero state trasmesse da Cielo :)
 
dado88 ha scritto:
Che ad oggi la Rai non ha i diritti dei Giochi Olimpici di Sochi

Certo che verrà rispettata, se Sky non riesce a vendere i diritti a nessuna tv in chiaro sarà costretta a trasmettere 200 ore dei Giochi su Cielo ;)

Per i giochi invernali se non sbaglio sono 100
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso