Formula 1 2013 sui canali RAI Sport

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
mamma mia...cosa mi tocca leggere...:5eek: :5eek: :5eek: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_doh: :eusa_doh: :eusa_doh:
e io che pensavo che l'ormai leggendario Fulvio Bianchi fosse il re indiscusso delle "bufale" pseudo-giornalistiche...:badgrin: :badgrin: :badgrin: :eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle:
ma poi, quel "Renato Stanco" autore del pezzo, chi nasconde in realtà? che sia proprio il nostro amico "PopoloDiRai2"??? :eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle:

p.s. a proposito di "Fulvione nostro"...ma la chicca di Losa prossimo direttore di RaiSport da dove l'ha presa? :eusa_think: ma, soprattutto...e se fosse vero??? :5eek: :5eek: :5eek: :icon_twisted: tremo al solo pensiero...certo, si prospettano tempi bui (più del solito) in casa rai...:badgrin: :eusa_whistle: :icon_twisted:


per scrivere qualcosa in topic...viste le premesse e le "regole" delle scelte, penso che la Rai abbia solo fatto l'errore di rinunciare a Spa...per il resto credo che siano state sfruttate le opzioni migliori...anche per quanto riguarda la copertura dell'evento singolo...alla fine, nei weekend "a tutta diretta" (decisamente i più importanti, direi) offrirà al pubblico più di quello che faceva in passato, quando aveva l'esclusiva...:evil5: ;)
certo, un rinnovamento (meglio se completo) della squadra di commento non sarebbe stata un'iniziativa sbagliata, anzi...:eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle:
 
@phelps

Devo dire che le icone le usi morigeratamente. :lol: ;)
 
Se fanno pre-gara e poi gara dalle 19 su Raidue non hanno speranze di mandare la gara integrale. Dubito fortemente che il Tg2 si sposti per una differita. Lieto di sbagliarmi.
 
JackFoley ha scritto:
Se fanno pre-gara e poi gara dalle 19 su Raidue non hanno speranze di mandare la gara integrale. Dubito fortemente che il Tg2 si sposti per una differita. Lieto di sbagliarmi.
Il post gara lo fanno su RaiSport1, gia è stato detto 1000volte
 
vitor ha scritto:
Capisco Zermiani che sia ancora aziendalista, ma in questo mondo nulla è per sempre e pensare che la F1 potesse rimanere legata all'Eurovisione. Anche perchè, e questo viene riconosciuto, in caso contrario la F1 non sarebbe quella che conosciamo oggi. E poi perchè se era così anti economico trasmettere la F1, perchè mai c'è sempre stata la corsa per accaparrarsela, con Rai e BBC che dopo averla persa sono tornati alla carica una volta scaduti i contratti? Per quanto riguarda la "deriva pay" (come la chiamerebbe il nostro amico Ranma:D ) direi che la F1 è uno degli ultimi sport ad "adeguarsi". Sport popolari come boxe, tennis, per non parlare del calcio, sono spariti da tempo dalla tv in chiaro. Prendiamo il calcio, unico sport che in Italia batte la F1 come popolarità: è chiaro che se un Milan Inter o un Milan Juve di campionato andassero in chiaro, farebbero cinque volte gli spettatori che fanno su Sky. Però le tv in chiaro non potrebbero mai permettersi di pagare quello che paga Sky ed alla fine le squadre preferiscono i soldi in tasca. Così per la F1: la popolarità supera le limitazioni del criptaggio. Che poi la F1 si stia rivolgendo sempre più ad una fascia di pubblico medio alta non è un mistero: basta vedere i recenti mega accordi con Emirates e Rolex due brand non proprio popolari. Quindi non direi che la F1 sta perdendo popolarità, sta solo cercando di mirare verso quegli individui che possono dare un ritorno in termini economici. Perchè il milione di telespettatori del gp sulla pay tv è sicuramente più attento e appassionato e coglie meglio i brand pubblicizzati (anche quelli tecnici legati al mondo automobilistico). I 7 milioni della tv in chiaro è una massa molto più eterogenea: c'erano gli appassionati, è vero, ma c'erano le tv che parlavano a nessuno solo perchè sono abitualmente accese su Rai 1, c'erano quelle che facevano da sottofondo alla pennichella di altri, c'erano quelle degli spettatori occasionali. Tutte categorie per le quali può andar bene anche la differita.

P.S. OT: certo che l'articolo di Lettera 43 è un'accozzaglia di castronerie messe in fila da far drizzare i capelli. E' proprio vero che su internet anche una scimmia può diventare un giornalista.
otttima riflessione, con un particolare: da noi si è raggiunto il picco massimo della deriva pay (olimpadi, mondiali di calcio, f1, 6n, moto... x sempre su sky). E cmq, io ero uno spettatore che seguiva la F1 nn come schumacherista della domenica, ma come appssionato a essa. Ero.
 
vitor ha scritto:
Prendiamo il calcio, unico sport che in Italia batte la F1 come popolarità: è chiaro che se un Milan Inter o un Milan Juve di campionato andassero in chiaro, farebbero cinque volte gli spettatori che fanno su Sky. Però le tv in chiaro non potrebbero mai permettersi di pagare quello che paga Sky ed alla fine le squadre preferiscono i soldi in tasca.
Apro e chiudo OT (mi perdoneranno i mod ma è doveroso visto che il calcio nostrano è stato tirato in ballo). Caro Vitor, se la Lega Serie A nel 2015 decidesse di vendere i diritti del campionato sul modello di come la UEFA commercializza i diritti della Champions League? Ovvero tutte le partite ad un operatore pay in esclusiva (senza spacchettare in SAT e DTT) comprensive di interviste ed highlights, e pacchetto in chiaro con la diretta integrale in chiaro (in simulcast con chi ha i diritti pay) della miglior partita del fine settimana oltre alle interviste e agli highlights? Non è di certo questa sezione del forum quella più adatta per la risposta...però io intanto lancio il sasso...
 
Ranma25783 ha scritto:
otttima riflessione, con un particolare: da noi si è raggiunto il picco massimo della deriva pay (olimpadi, mondiali di calcio, f1, 6n, moto... x sempre su sky).
Straquoto. Spero solo che non sia per sempre, che qualcosa in futuro torni in chiaro (anche se realisticamente visto l'andazzo triste del pay ci credo poco)


Ubaldo Coldagelli ha scritto:
Apro e chiudo OT (mi perdoneranno i mod ma è doveroso visto che il calcio nostrano è stato tirato in ballo). Caro Vitor, se la Lega Serie A nel 2015 decidesse di vendere i diritti del campionato sul modello di come la UEFA commercializza i diritti della Champions League? Ovvero tutte le partite ad un operatore pay in esclusiva (senza spacchettare in SAT e DTT) comprensive di interviste ed highlights, e pacchetto in chiaro con la diretta integrale in chiaro (in simulcast con chi ha i diritti pay) della miglior partita del fine settimana oltre alle interviste e agli highlights? Non è di certo questa sezione del forum quella più adatta per la risposta...però io intanto lancio il sasso...

Un po' come già avviene in Spagna con la liga trasmessa in chiaro da La Sexta, e non sarebbe affatto male! (Pero siamo OT qui si parla di F1)
 
dado88 ha scritto:
Il post gara lo fanno su RaiSport1, gia è stato detto 1000volte

Non hai capito.
Se fanno il PRE-gara e POI la gara su Rai2 dalle 19 in un'ora e mezza non ce la faranno mai a far vedere tutto integralmente, perchè il Tg2 difficilmente lo sposti per una differita di ore.
 
Davide_83 ha scritto:
Spero solo che non sia per sempre, che qualcosa in futuro torni in chiaro
Guarda che, se non te ne fossi accorto, metà campionato, così come una buona fetta di Olimpiadi e Mondiali di calcio, sono gia in chiaro adesso.:evil5: :evil5: :evil5:
Poi capisco che a Ranma piaccia piangere e fare la vittima, ma non la farei così tragica...:eusa_whistle:
 
Dal giornalino comprato in edicola poco fa:

Raidue: sab 16 11.55-13.00 Australia Qualifiche Differita

C'è anche la programmazione a pagamento
 
gigio82 ha scritto:
Guarda che, se non te ne fossi accorto, metà campionato, così come una buona fetta di Olimpiadi e Mondiali di calcio, sono gia in chiaro adesso.:evil5: :evil5: :evil5:
Poi capisco che a Ranma piaccia piangere e fare la vittima, ma non la farei così tragica...:eusa_whistle:

Forse sei tu che non ti sei accorto che dal 2014 sport come la MotoGP saranno esclusivamente pay :evil5: :evil5: :evil5:, poi ranma fa un discorso generale di sistema e ha ragione. Io voglio tornare a vedere tutta la F1 in diretta senza pagare nulla più del canone e mi pare una cosa legittima! Purtroppo questo "cancro" delle pay tv non si limita ad offrire un valore aggiunto agli utenti pay senza togliere nulla a quelli free (e fin qui ci starei, se il concetto fosse con la pay tv vedo contenuti extra, vedo meglio, con superfighi quanto inutili effetti grafici e bla bla bla ok) ma si spinge oltre privando di una parte (se non del tutto) gli utenti degli eventi free. E questo è veramente scorretto.
 
gigio82 ha scritto:
Guarda che, se non te ne fossi accorto, metà campionato, così come una buona fetta di Olimpiadi e Mondiali di calcio, sono gia in chiaro adesso.:evil5: :evil5: :evil5:
Poi capisco che a Ranma piaccia piangere e fare la vittima, ma non la farei così tragica...:eusa_whistle:
Sulle parti free dei grandi eventi meglio parlare altrove (cmq restano largamente insufficienti)
Quando ho appreso la notizia della passaggio pay della F1, ho detto testualmente
non mi fa nè caldo nè freddo
segno che non sono il vittimista piagnone che vedi in me. C'è una deriva in corso e ciò come ha ben spiegato vitor è in atto anche altrove in maniera più o meno forte (per dire, zero gare per tutti in Francia, sintesi estese in UK).
Piuttosto, quando salta un evento nn muoio, mi accontento di quel che passa il convento.
Poi se vuoi continuare a prendertela con chi sta sempre più ammorbidendo le sue posizioni ignorando chi nel forum è più talebano di me nel difendere il free, fai pure.
E ti rifaccio la domanda: metteresti il GP di Monza in differita per tutti?
Davide_83 ha scritto:
Forse sei tu che non ti sei accorto che dal 2014 sport come la MotoGP saranno esclusivamente pay :evil5: :evil5: :evil5:, poi ranma fa un discorso generale di sistema e ha ragione. Io voglio tornare a vedere tutta la F1 in diretta senza pagare nulla più del canone e mi pare una cosa legittima! Purtroppo questo "cancro" delle pay tv non si limita ad offrire un valore aggiunto agli utenti pay senza togliere nulla a quelli free (e fin qui ci starei, se il concetto fosse con la pay tv vedo contenuti extra, vedo meglio, con superfighi quanto inutili effetti grafici e bla bla bla ok) ma si spinge oltre privando di una parte (se non del tutto) gli utenti degli eventi free. E questo è veramente scorretto.
Davide, io nn vedo scorrettezze, semplicemente c'è un libero mercato (a parte alcune eccezioni). Non si tratta di avere ragione.
 
Ultima modifica:
Davide_83 ha scritto:
Un po' come già avviene in Spagna con la liga trasmessa in chiaro da La Sexta, e non sarebbe affatto male! (Pero siamo OT qui si parla di F1)

Da quest'anno la trasmette MarcaTv e hanno il divieto di trasmettere Barça e Real per salvaguardare l'investimento delle pay-tv
L'ipotesi di un match in chiaro in Italia della Serie A è pura utopia
Chiuso O.T
 
dado88 ha scritto:
Il post gara lo fanno su RaiSport1, gia è stato detto 1000volte
Scusa dado ma io non l'ho visto scritto da nessuna parte. E secondo me sarebbe una scelta suicida: quasi tutti non cambierebbero canale e rimarrebbero su Rai2 a seguire il tg. Io rimango sempre dell'opinione che non sposteranno il tg e manderanno una sintesi della gara con post in diretta da chiudere entro le 20,30.

PopolodiRaidue ha scritto:
Dal giornalino comprato in edicola poco fa:

Raidue: sab 16 11.55-13.00 Australia Qualifiche Differita

C'è anche la programmazione a pagamento
Prima considerazione: le qualifiche finoscono alle 8 e quindi potevano iniziare alle 11. Certo, le qualifiche vanno a disturbare l'imperdibile "Mezzogiorno in famiglia". :laughing7: Visto che dovranno fare comunque un'edizione ridotta tanto valeva farla dalle 12 alle 13 e non viceversa. Ma si sa, stiamo parlando della Rai...
Seconda considerazione: saranno certamente accorciate le pause tra le varie fasi della qualifica, non tolte del tutto perchè gli spot dovranno pur farli. Pertanto i primi 5 minuti saranno per il collegamento con il promo prima dell'inizio, 45 minuti sono di prove, altri 5 almeno di pubblicità. Aggiungendoci la conferenza stampa, è chiaro che non ci sarà alcun tipo di approfondimento.
 
Ranma25783 ha scritto:
otttima riflessione, con un particolare: da noi si è raggiunto il picco massimo della deriva pay (olimpadi, mondiali di calcio, f1, 6n, moto... x sempre su sky). E cmq, io ero uno spettatore che seguiva la F1 nn come schumacherista della domenica, ma come appssionato a essa. Ero.

Non sono d'accordo;)
In Francia e Uk forse ma da noi no. Anzi forse questa è l'epoca d'oro dello sport in chiaro da quando esiste la pay-tv nel nostro paese visto l'orientamento generalista di Sky Sport.
 
Villans'88 ha scritto:
Non sono d'accordo;)
In Francia e Uk forse ma da noi no. Anzi forse questa è l'epoca d'oro dello sport in chiaro da quando esiste la pay-tv nel nostro paese visto l'orientamento generalista di Sky Sport.
basta vedere l'ultimo acquisto in casa raisport:crybaby2:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso