Formula 1 2013 sui canali RAI Sport

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mio padre guarda la TV generalista "per non accendere il decoder" poi dopo qualche minuto che si accorge che non c'è una mazza mette un film o un documentario su Sky. Invece per lo sport in particolare il calcio va subito mezzora prima diretto su Sky o dove danno la partita.
 
phelps ha scritto:
basta vedere i risultati delle elezioni degli ultimi 20 anni (e le ultime delle settimane scorse in particolare) per capire che in Ita(g)lia non ci si può stupire di nulla...ma proprio di nulla...:badgrin: :eusa_whistle: :crybaby2: :eusa_wall:

è la triste realtà:sad:
 
Gpp ha scritto:
(...)
Ovviamente la Rai in questo caso ci esce avvantaggiata, mentre Sky apparentemente sembra aver fatto tutti gli sforzi per niente, visto che chissà quanti saranno a non capire nemmeno la differenza tra evento in diretta e in differita. (...)
E vabbé che la popolazione italiana lo sappiamo quanti limiti ha, però così facciamo prima a raccontarci le barzellette. Quanti non sapranno (o non ci faranno caso) che sarà in differita e non indiretta? Non lo so, un po' di gente o "vecchia", o "disattenta", o che "se ne frega della F1" ci sarà senz'altro. Ma quanti di questi sono potenziali abbonati Sky? A parte qualche eccezione, chi segue la F1 (abbastanza da prendere in considerazione di andare a pagare per vederla) puoi stare tranquillo che sa a memoria gli orari di ogni GP.

I motivi per cui la Rai ne esce meno svantaggiata per questi GP dell'estremo oriente sono gli orari, perché tanti sicuramente - giovani, altro che vecchi - domenica si alzeranno normalmente più tardi e il GP lo vedranno dopo pranzo senza che gli pesi più di tanto, anzi. E lo sapranno che in Australia alle 14.00 il sole è tramontato su, i vecchi sicuramente più dei giovani visto in quanti hanno parenti laggiù. Tutt'altro discorso per i GP in differita che partiranno alle 14.00...
 
Supernino ha scritto:
perché tanti sicuramente - giovani, altro che vecchi - domenica si alzeranno normalmente più tardi
Io vado a scuola... ma mi sono SEMPRE alzato per vedere un Gp di F1 :D

Anche quando era alle 4.
 
marcobremb ha scritto:
Io vado a scuola... ma mi sono SEMPRE alzato per vedere un Gp di F1 :D

Anche quando era alle 4.
ma tu sei un appassionato,io non mi alzerei mai a quell'ora(e dire che mi alzo presto:D )
 
DTT the best ha scritto:
Mi tocca stare una mattinata senza Internet,Tv,radio e cellulare :D
Non hai più messo il sat?
Avendo già il ricevitore, con 20 euro ti guardavi i GP gratis su RTL per i prossimi 3 anni.. :)
 
Gpp ha scritto:
Pensate a queste persone quanto importa del commento di Vanzini o di Mazzoni, della competenza di Vandone o del race tracker e "orpelli" (notate le virgolette) vari.

I'm the first. E NE SONO FIERO.
 
PopolodiRaidue ha scritto:
I'm the first. E NE SONO FIERO.
La firma lo dimostrava già ;)

Per fortuna i veri appassionati (ma quelli veri eh... quelli che in un modo o nell'altro vedranno SEMPRE la F1 in diretta, tipo militoo) sanno che il commento della banda Rai era (è) scandaloso.
 
E non è giusto essere tacciati di ignoranza. Se dei commenti e di quanto sono bravi a ski e blablabla non me ne frega una mazza... non me ne frega una mazza! e ne vado fiero.
 
Un attimo, non vorrei essere stato frainteso: io non mi sono permesso né mi permetterò mai di prendere per ignorante chi apprezza il commento della Rai, anche perché io stesso (e l'ho detto più volte sul forum) non ho mai criticato Mazzoni in quanto non do affatto peso al commento quando vedo una trasmissione sportiva.

Avevo detto che non avrei più scritto sul forum, ma questa precisazione mi sembrava indispensabile farla, perché non vorrei che si fraintendesse. Se qualcuno ha pensato che io volessi offendere assicuro che non è così e mi scuso.
 
Gpp ha scritto:
Un attimo, non vorrei essere stato frainteso: io non mi sono permesso né mi permetterò mai di prendere per ignorante chi apprezza il commento della Rai
Infatti non abbiamo parlato di ignoranza su questo aspetto... credo :eusa_shifty: ma sul fatto del non riuscire a capire che alle 14 non può che essere una differita. ;)

PS: comunque non riesco a capire come facevi a seguire una gara di F1 con due che continuavano a sbagliarti i nomi dei piloti e che non capivano nulla di alcuna strategia in gara. :D
Usavi il monitor dei tempi sul sito f1.com? Per forza... altrimenti la vedo dura :eusa_shifty:

PS2: io alcune volte per non sentirli dire e loro castronerie, mettevo il muto e mi godevo la gara capendo da solo quello che succedeva con il supporto del PC ;) D'altronde se tenevo loro come sottofondo mi confondevano solo le idee (cosa che è successa spesso, visto che non mi piaceva comunque vedere una gara senza sentire nemmeno il rumore delle monoposto) :eusa_wall:
L'ideale sarebbe stato mettere una seconda traccia audio con il solo audio ambiente (come farà sky)... ma purtroppo :crybaby2:
 
Ultima modifica:
marcobremb ha scritto:
La firma lo dimostrava già ;)

Per fortuna i veri appassionati (ma quelli veri eh... quelli che in un modo o nell'altro vedranno SEMPRE la F1 in diretta, tipo militoo) sanno che il commento della banda Rai era (è) scandaloso.

Ti ringrazio.
Però sinceramente per il team Rai io ho affetto.
Sarà che con il loro commento ormai c'abbiamo passato tanti anni.
E negli anni Sky ha preso persone dal team Rai: Giorgio Piola che ha collaborato con tutte le testate (anche Mediaset), oggi Vandone e Capelli iniziò su +F1 al commento se non erro. Nel 1997 con Mazzoni c'era Arnoux.

Non si sa ancora chi entra nel team quest'anno.

Ps: non sto facendo paragoni e mica nego che il team Sky sia superiore.
 
@militoo
Verissimo. Ma un conto sono Mazzoni e Stella Bruno... un conto sono Vandone e Piola.
Dai... non farmi certi paragoni :D

PS: sai cosa mancherà a me? Le risate che mi facevo durante la gara a sentirli! :lol: A un certo punto sembrava di seguire un film comico
Recupererò il giorno dopo con YouTube, dove le "perle" non mancano mai :D
 
Ultima modifica:
marcobremb ha scritto:
@militoo
Verissimo. Ma un conto sono Mazzoni e Stella Bruno... un conto sono Vandone e Piola.
Dai... non farmi certi paragoni :D

PS: sai cosa mancherà a me? Le risate che mi facevo durante la gara a sentirli! :lol: A un certo punto sembrava di seguire un film comico
Recupererò il giorno dopo con YouTube, dove le "perle" non mancano mai :D

Hai capito bene quello che intendevo.
Non ho fatto paragoni e ho specificato. ;)
 
marcobremb ha scritto:
La firma lo dimostrava già ;)

Per fortuna i veri appassionati (ma quelli veri eh... quelli che in un modo o nell'altro vedranno SEMPRE la F1 in diretta, tipo militoo) sanno che il commento della banda Rai era (è) scandaloso.
Scusa marcobremb io che guarderò la F1 in differita sulla RAI non sono un vero appassionato?
E'vero che seguo la F1 da poco tempo,perchè non lo guardavo prima(circa 2-3 anni lo seguo) però mi piace tantissimo,so molto bene anche la storia della F1 vedendo vecchi GP e vecchie storie del mondo automobilistico
Quest'anno non mi voglio perdere nulla,ma purtroppo sono costretto a farlo in differita
So che ci sono altri metodi,ma portano sempre a spendere soldi,a parte quelli illegali che oramai tutti conosciamo
 
Stefano91 ha scritto:
Non hai più messo il sat?
Avendo già il ricevitore, con 20 euro ti guardavi i GP gratis su RTL per i prossimi 3 anni.. :)
No purtroppo,dovrei montare un intero impianto satellitari e dovrei sborsare molto perchè non mi trovo in una posizione privilegiata,anzi
 
DTT the best ha scritto:
No purtroppo,dovrei montare un intero impianto satellitari e dovrei sborsare molto perchè non mi trovo in una posizione privilegiata,anzi
Posizione privilegiata?
Il satellite dove lo metti lo metti
 
Stefano91 ha scritto:
Posizione privilegiata?
Il satellite dove lo metti lo metti

Credo intenda la condizione economica.
Parlava di spese, quindi...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso