Considerazioni sulla trasmissione del primo GP sulla RAI del 2013
Ho appena finito di vedere il GP di Formula 1 sulla RAI, primo GP dell'"era RAI-SKY", alcune considerazioni (sia positive che negative):
Si è appurato che il Tg1 in onda in "orario critico a sandwitch" tra le prove e la gara ha dato le notizie sull'esito del GP. D'accordo c'è il diritto di cronaca, però a mio parere potevano dare un colpo al cerchio e uno alla botte per dare possibilità ai tifosi che non avessero voluto sapere il risultato di godersi la gara senza scoprirne in anticipo l'esito.
Premesso che io sono stato rapido nel spegnere la TV e quindi sono riuscito a non sapere cmq il risultato (ma ho fatto i salti mortali), sarebbe bastato NON INDICARE NEI TITOLI INIZIALI IL VINCITORE! e al momento di lanciare il servizio vero e proprio fare un piccolo preambolo del tipo: "E adesso passiamo alla formula 1, che ricordiamo andrà in onda subito dopo il telegiornale", (tempo sufficientemente necessario per spegnere la TV! )
Durante tutta la durata della gara la RAI non ha mandato in onda un solo secondo di pubblicità, veramente lodevole, e la durata degli spot pre e post gara era veramente ridotta
E' stato chiaro che il commento da parte di Mazzoni Capelli e dell'ing. Bruno è avvenuto dagli studi italiani (seppur in presa diretta), un indizio veniva dal lieve ritardo che c'era tutte le volte che davano la linea a Ettore Giovannelli (ritardo tipico nei collegamenti tra studio ed esterna via satellite).
La conferma è avvenuta con la messa in onda della trasmissione "Pole Position il commento" (che non si chiama quindi come era stato detto "Parco Chiuso") dove erano palesemente presenti in studio sia l'ing. Bruno che Ivan Capelli.
Non capisco però il motivo di non mandare 3 persone in più al seguito della F1, in un'ottica di riduzione dei costi 3 persone in più non avrebbero inciso quasi per niente quindi forse ipotizzo che le emittenti che non trasmettano live non abbiano diritto ad avere a disposizione una cabina di commento sul circuito, ma non so è una ipotesi.
Non era presente (per fortuna) Stella Bruno (ma come qualcuno ha detto forse sarà presente nei GP live)
La premiazione non è andata in onda in HD non si sa perché
Non era presente la traduzione simultanea delle interviste introdotta da qualche anno, affidata nuovamente allo stesso Giovannelli durante il GP e a un serpentone in sovraimpressione nella conferenza
La nuova sigla iniziale di apertura RAI Sport è terribilmente sgranata e poco dettagliata, sembra riprodotta da un vecchio VHS
Non sono stata trasmessa la classica conferenza stampa post-gara che è stata invece "spacchettata" e mandata in onda a spezzoni durante la trasmissione di commento dopo il GP