Formula 1 2013 sui canali RAI Sport

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Hanno fatto bene come hanno fatto, prossima volta imparate ad accendere alla 14,10 tanto c'è l'anteprima :evil5: Mi ci gioco la faccia che se non avessero dato la notizia qui stareste gridando alla scandalo che la Rai non ha dato la notizia nel tg1, che l' avesse fatto di proposito e che esiste il diritto di cronaca :laughing7: , secondo me dovremmo che essere contenti che l'hanno inserita nei titoli....e soddisfatti della linea editoriale di inserirla, visto che parecchie volte non valorizzavano la F1 :happy3:
 
survivant ha scritto:
l'ascolto Rai è clamoroso e nei piani alti di Sky qualcuno dormirà a fatica. ;)

Purtroppo temo che i piani alti SKY dormano bene a prescindere dai risultati auditel.

Mal che vada, fra 3 anni mollano la F1 e a quel punto nessuno vedrà più i GP in diretta in Italia.
 
Ma in RAI fanno a gara chi ha la voce più alta?
Il capo di Raisposrt la pensa e vorrebbe agire in un modo, quello del TG1 la pensa e agisce in un altro.
Non c'è qualcuno che riunisce i due, discutono e decidono in accordo?
 
Ho votato il sondaggio su Facebook, cos'è quel +8, la percentuale o il numero di voti?
Era 8, ho votato ed è sempre 8.
 
Young 8 ha scritto:
Purtroppo temo che i piani alti SKY dormano bene a prescindere dai risultati auditel.

Mal che vada, fra 3 anni mollano la F1 e a quel punto nessuno vedrà più i GP in diretta in Italia.

Scusa ma in questo caso (che purtroppo tempo remoto) la RAI non potrebbe aggiudicarsi i diritti per i GP dei quali non ha la diretta?

JackFoley ha scritto:
Non hanno manco più i diritti mi sa, li ha RTL. E quando li avevano prima comunque facevano collegamenti. La diretta radio integrale la fa solo la BBC mi risulta.

Dove hai letto che non ha più i diritti radiofonici?
 
affarone della rai 4,8 mln di telespettatori per una differita di 7 ore:5eek: se la mandavano indiretta non facevano gli stessi ascolti:evil5:
 
Ennesima dimostrazione che la Rai è un carrozzone mantenuto con i soldi dei cittadini dove ognuno va per conto suo, la mano destra non sa cosa fa la sinistra, ogni direttore pensa al proprio orticello e al proprio piccolo regno e non al bene dell'azienda. Guardate che il tuttologo Franzelli (che si "impiccia" di tutto pur sapendone poco anche poco di tutto) è uno che si muove bene dentro le stanze del potere ed evidentemente ha preteso avere il suo spazietto. Fregandosene di tutto il resto.
 
SATRED ha scritto:
Come infatti ho scritto già altre 3 edizioni di telegiornali su reti generaliste Rai avevano dato (seppur solamente senza immagini o con solo commento del conduttore) la notizia ;)

Confermo (ma non serve) Satred.
Ho seguito il Tg2 delle 13 di domenica ed è stato solo annunciato il vincitore senza servizio.
 
Davide_83 ha scritto:
Scusa ma in questo caso (che purtroppo tempo remoto) la RAI non potrebbe aggiudicarsi i diritti per i GP dei quali non ha la diretta?



Dove hai letto che non ha più i diritti radiofonici?

Lo annunciò direttamente RTL ai tempi. La Rai ha il diritto di cronaca, ovviamente (il che probabilmente equivale a fare quello che facevano prima, ovvero collegamenti ogni tanto).
Tra l'altro Delfino non era manco a Melbourne questo weekend.
 
Ultima modifica:
anto1 ha scritto:
Se sky non avrebbe preso i diritti probabilmente avremmo avuto solo 9 gare in diretta, Ecclestone non è il tipo da prezzi bassi ;)

Ma che vi inventate!
Ma assolutamente no.
__________________
JackFoley ha scritto:
Lo annunciò direttamente RTL ai tempi. La Rai ha il diritto di cronaca, ovviamente (il che probabilmente equivale a fare quello che facevano prima, ovvero collegamenti ogni tanto).

Sì. Sostanzialmente Radio Rai non è mai stata la radio uffciale della F1.
 
militoo ha scritto:
Ma che vi inventate!
Ma assolutamente no.
__________________


Sì. Sostanzialmente Radio Rai non è mai stata la radio uffciale della F1.

Vabé quindi non cambia nulla rispetto a prima per quanto riguarda Radio RAI.

D'altro canto vorrei vedere che vietino di collegarsi per dare aggiornamenti sulla corsa
 
Davide_83 ha scritto:
Vabé quindi non cambia nulla rispetto a prima per quanto riguarda Radio RAI.

D'altro canto vorrei vedere che vietino di collegarsi per dare aggiornamenti sulla corsa

Chiaro. "Diritto di cronaca" e continuano a fare quello che facevano.
Domenica mattina ero in macchina e poco prima dell'anticipo SIE-CAG di Serie A si sono collegati con Giulio Delfino che credo abbia dato gli aggiornamenti soliti anche durante il Gp.
 
militoo ha scritto:
Ma che vi inventate!
Ma assolutamente no.
__________________

Allora spiegami perché non hanno preso tutte le gare :eusa_whistle: Ha pagato di meno e quindi ha meno corse in diretta. :laughing7: Se sky non avesse dato 50 milioni pensi che Ecclestone avrebbe accetato 30 milioni, quando abbiamo l'esempio della Francia dove è scomparsa la f1 in chiaro? :eusa_think: :happy3:
 
anto1 ha scritto:
Allora spiegami perché non hanno preso tutte le gare :eusa_whistle: Ha pagato di meno e quindi ha meno corse in diretta. :laughing7: Se sky non avesse dato 50 milioni pensi che Ecclestone avrebbe accetato 30 milioni, quando abbiamo l'esempio della Francia dove è scomparsa la f1 in chiaro? :eusa_think: :happy3:

Semplicemente l'intento era trovare un giusto mix tra free e pay.
1) Ecclestone ha ottenuto una cifra alta.
2) Montezemolo disse subito che comunque doveva rimanere la F1 free.
3) Sky ha tutte le dirette perchè paga di più. La Rai ne paga di meno come voleva fare e trasmette 9 weekend free con il resto in differita.

In Francia è un altro mercato e hanno ritenuto di passare direttamente tutto sul pay. Può darsi che anche in Italia tra 5 anni vada tutto sul pay, come può essere che i vertici Sky tornino a puntare su altro e la riabbandonano. Ma parliamo di aria fritta visto che è troppo presto.

Poi il tuo ragionamento partiva dal fatto che senza Sky avremmo visto solo 9 Gp.
Va detto. La Rai c'ha marciato ritenendosi all'epoca l'unica ad avere interesse sulla F1. Sky l'aveva abbandonata nel 2009 e Mediaset dal 1996 non ne trasmetteva. La tv di stato pensava di trattare pian piano e trovare il prezzo. E' arrivata Sky con il "soldone" e come è giusto nel mercato chi paga prende.

Da utente senza abbonamenti e appassionato da bambino della F1: sto molto bene anche se non ho più fruibilità in casa di tutto il Mondiale. La Rai ha "guadagnato" e finalmente trasmette le Prove Libere: PL che avrebbe dovuto trasmettere anche durante gli anni in cui solo lei in Italia mandava in onda la F1 (e non facendole passare come noiose e inutili). E devo dire che la concorrenza sta facendo risvegliare il team della Rai. Come se con la concorrenza c'è voglia di far meglio.
D'altro canto il mercato italiano offre finalmente un canale apposito con tanti contenuti e ottimo team.
 
Ultima modifica:
anto1 ha scritto:
Allora spiegami perché non hanno preso tutte le gare :eusa_whistle: Ha pagato di meno e quindi ha meno corse in diretta. :laughing7: Se sky non avesse dato 50 milioni pensi che Ecclestone avrebbe accetato 30 milioni, quando abbiamo l'esempio della Francia dove è scomparsa la f1 in chiaro? :eusa_think: :happy3:
IN francia c'è la legge che obbliga in chiaro gli eventi d'importanza nazionale?
 
Alla domanda sul perchè dello spoiler all'interno del Tg1, Bortuzzo ha risposto ad un utente su FB:
dillo a quello che l'ha fatto perchè l'ha fatto, diciamo problemi di sinergie per non dire altro

Per quanto rimango dell'idea che era evidente al 99,99% la possibilità di spoiler nel Tg e che comunque sia possibile un'eliminazione del servizio per favorire la differita, la risposta mi sembra abbastanza chiara.
 
militoo ha scritto:
Confermo (ma non serve) Satred.
Ho seguito il Tg2 delle 13 di domenica ed è stato solo annunciato il vincitore senza servizio.
Io non ho seguito nessun Tg per non sapere in anticipo l'esito del Gran Premio. ;)

Infatti mi sono collegato su Rai 1 poco prima delle 14 e avevo l'audio spento per non avere sorprese, ma c'era un servizio di cultura e così ho acceso l'audio perchè subito dopo è iniziata la differita che per me è stata come una diretta, non sapendo niente del GP. :icon_cool:

Quindi il servizio sulla Formula 1 al Tg 1 me lo sono giustamente perso e perciò continuerò a non guardare il Tg 1 quando ci sarà la differita alle 14, per gustarmi la gara come se fosse in diretta!! :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso