Formula 1 2013 sui canali RAI Sport

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
non sarebbe cambiato di una virgola...tanto non c'era nient'altro da vedere in Tv...logica vuole che molti hanno visto (qualcuno anche ri-visto...so che ci sono molti appassionati che "fanno il bis") l'unico programma "nuovo" della serata...
tu continui ad insistere sulla Ferrari...ma ormai è dimostrato che la F1 ha una sua base di pubblico, a prescindere...base che, in mancanza di alternative, nei mesi estivi tende pure ad allargarsi rispetto a quando c'è la concorrenza del calcio di Serie A e di Film/Telefilm in prima visione...:evil5:

p.s. lo abbiamo ripreso sul "differit" perchè è totalmente osceno...sul resto non si può certo contestare il fatto che 4 milioni di spettatori per una differita di 7 ore siano un successo...
sul ps: cosa ho scritto all'inizio del post scusa? Come ho definito deludenti di dati di Monaco e Bahrain, così ho elogiato quello di Silverstone.
sul tuo neretto: per SKY vale eccome. Per il free, aspettiamo di vedere una gara pomeridiana in differita in cui le Ferrari dopo un po' (corna facendo) si ritirano e vediamo se ci saranno lo stesso 4 mln e 20%.
 
Ultima modifica:
sul ps: cosa ho scritto all'inizio del post scusa?
sul tuo neretto: per SKY vale eccome. Per il free, aspettiamo di vedere una gara pomeridiana in differita in cui le Ferrari dopo un po' (corna facendo) si ritirano e vediamo se ci sarà lo stesso questo dato.

Ma piantala con sta storia.

È già successo quest'anno in Malesia e Bahrein... eppure gli ascolti sono stati altissimi sia su sky che su Rai.
 
ASCOLTI DI DOMENICA 30 GIUGNO

Giornata di grande calcio con la Confederations Cup quella di ieri, domenica 30 giugno: il pomeriggio di Rai1, dalle 18.00 fino ad inizio serata alle 20.45, la partita tra Uruguay e Italia ha catturato davanti ai teleschermi ben 7 milioni 352 mila spettatori con il 45.24 di share. La sfida per il terzo posto ha registrato picchi di ascolto di ben 10 milioni 70 mila spettatori e il 51.27 di share. La finale tra brasile e Spagna, nella seconda serata di Rai1, ha ottenuto un ascolto medio di 3 milioni 26 mila spettatori pari al 39.19 di share con picchi d’ascolto, nel secondo tempo dalle 25.03 alle 25.50, del 43.28 ( 2 milioni 401 mila).

Appuntamento con il grande sport anche nella prima serata di Rai2 per il Gran Premio d’ Inghilterra. La gara automobilistica di Formula 1 ha registrato 4 milioni 131 mila spettatori e il 19.01 di share.

Boom anche di Ettorone: Alle 21.00 il programma sportivo “Pole Position” (2.974.000 spettatori – 14,66%)
 
E mi sa che rimarrai deluso...

in che senso, scusa? :eusa_think:

i dati sono quelli...più di 4 milioni e il 19% di share su rai2 ieri sera...:evil5:

se poi qualcuno ha il coraggio di dire che non è un gran risultato, allora io non so più cosa pensare (anzi, no...lo so...siamo di fronte ai soliti ultrà di una fazione piuttosto che dell'altra)...
 
in che senso, scusa? :eusa_think:

i dati sono quelli...più di 4 milioni e il 19% di share su rai2 ieri sera...:evil5:

se poi qualcuno ha il coraggio di dire che non è un gran risultato, allora io non so più cosa pensare (anzi, no...lo so...siamo di fronte ai soliti ultrà di una fazione piuttosto che dell'altra)...

Tranquillo che qualcuno avrà il coraggio;):D
 
Per una differita di 7 ore in cui x non sapere il risultato devi praticamente isolarti dal mondo, 4,1 milioni sono un successo con buona pace di chi credeva che le esclusive SKY avrebbero portato a un tracollo degli ascolti RAI.
 
Marcobremb,PopolodiRai2 ha ragione
Io ieri ad esempio sono tornato da mare e ho visto tutto il secondo tempo,supplementari e rigori di italia-uruguay
Poi ho messo RAI2 e per la prima volta da quando vedo le differite di F1 di quest'anno non ho saputo il risultato
Appena finito ho messo RAI sport 2 e mi sono visto pole position
Infine ho visto Spagna-Brasile su RAI 1 ;)
 
La storia del mare non regge con gli ascolti.

L'anno scorso i gp più visti sono stati proprio quei 3 estivi alle 14 ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso