Fortitude - Dal 30/01/2015 su Sky Atlantic HD

... infatti sono ancora in sella perché ritengo possibilissimo che la serie mi regali ottime cose andando avanti
Io sono quasi sceso, ritmi lenti, tempi morti, ma non alla maniera dei capolavori, o comunque di altre serie qualitativamente alte, a parte l'ottima fotografia, guardo gli episodi un pò contro voglia , devo capire se la curiosità di sapere come continua, batterà la noia che mi trasmette.
 
Cioè vi piaceva top of the lake che era cento volte piu lenta e noiosa, ma non questa??
Certo che la critica influenza davvero molto i giudizi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Cioè vi piaceva top of the lake che era cento volte piu lenta e noiosa, ma non questa??
Certo che la critica influenza davvero molto i giudizi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Personalmente sono coerente, avevo mollato top of the lake dopo 2 episodi...
 
io invece continuo nonostante la lentezza.... mi dispiace solo che dovendo aspettare una settimana per l'episodio successivo, la suspence va sempre scemando e i collegamenti tra i fatti e i tanti personaggi sono difficili da tenere chiari in mente.. .forse è questo che vi mette controvoglia
 
Effettivamente quest'ultimo episodio è un po' meno scorrevole...ha incasinato un po' la trama...però non tanto da abbandonare la visione...
 
Se pensiamo che mancano 7-8 episodi per chiudere il conto....chissà cosa s'inventano per allungare ilbrodo
 
Se pensiamo che mancano 7-8 episodi per chiudere il conto....chissà cosa s'inventano per allungare ilbrodo

Ma infatti non escludo che superando qualche episodio super palloso la serie possa migliorare, però personalmente se guardo una serie mi deve divertire o intrattenere o trasmettere qualcosa, non ha senso (o meglio non sempre si può fare) resistere sperando che migliori, se fosse stata una miniserie forse sarei arrivato alla fine, ma gli episodi sono troppi (rispetto a quello che la serie ha da dire).
 
Io ho deciso di far accumulare 3-4 episodi e poi o leggere i vostri commenti o vederle in fila per vedere se ne esce qualcosa di buono
 
Top of the Lake, non era piaciuto a nessuno, e pure questo si sta rivelando una mezza ciofeca.
Non perché sia lento, ma perché ci sono delle assurdità che non hanno nessun senso, se non quello di confondere lo spettatore per poi cercare di sorprenderlo con un colpo di scena finale.
 
dopo the bridge, altra serie nordica che non mi ha appassionato per niente, si vede che non sono in sintonia con le loro idee su cosa sia una serie tv..
 
Molti lo hanno comparato a top of the lake .....come delusione..e l'esempio andava bene...

Ma the bridge versione nordica però, non lo metterei tra le delusioni...anzi....questo secondo me

P.s associare fortitude con totl ( a livello di delusione) non trova d'accordo me ,però.......fortitude non mi sta deludendo affatto...
 
Boh, io finchè non saprò chi è l'assassino (cioè fino alla fine) non la mollerò ;)
 
E' tutta una pubblicità subliminale e occulta della nota marca di piumini e giacconi che sponsorizza la serie....:icon_cool:

Cosa ne sai come funzionano le sponsorizzazioni nel cinema/tv all'estero? In Italia esiste il product placement (che deve essere comunicato all'inizio/alla fine del film/serie tv), magari altrove è lecito mostrare dei marchi - prendendo soldi - senza dover comunicare nulla a chi guarda.

Comunque è vero, secondo me stanno facendo un po' confusione. Succedono troppe cose e non sempre è chiaro il motivo.
Ad esempio, perché il tizio scappa con la figlia? Mi sono perso qualcosa?
 
Ad esempio, perché il tizio scappa con la figlia? Mi sono perso qualcosa?

Mi sa... il tizio che sta scappando con la figlia è il complice di quell'altro che voleva vendere le parti di mammut trovate al professore che poi è stato trovato ucciso.

E quindi per evitare indagini e possibili coinvolgimenti sta scappando.
 
Indietro
Alto Basso