Fox riorganizza dal 1° Luglio la propria offerta di contenuti su Sky

Io ad esempio FX l'avrei anche guardato ma in 4/3 mi faceva vomitare...magari in 16/9 e in HD avrebbe avuto più "contatti"

e fox life quando va in HD?
 
Per una pay tv le vie sono due:

seguire gli ascolti e tenere bassi i prezzi, quindi chiudere i canali di nicchia

oppure tenere i canali di nicchia, ridurre o eliminare la pubblicità e far pagare il giusto (quindi anche parecchio di più)

Io sarei per la seconda, ma vedo che sky sta seguendo la prima, e ciò secondo me contrasta con il concetto di pay tv, per questo temo problemi per loro in futuro, anche perchè il calcio sta scricchiolando e il grande capo giorni fa ha fatto una 'sceneggiata' per negoziare probabilmente una riduzione della spesa...
 
Direi che le serie nel pacchetto intrattenimento di Sky non mancano, non so che ne pensate voi.

e comunque mi sembra che molti si lamentavano del fatto che avevano spostato delle serie dai canali fox su fx e che quindi non potevano vederle in hd, mi sbaglio???

E' l 'abbonato che decide la sopravvivenza di un canale e anche per una pay tv, una canale che ogni mese perdeva centinaia di abbonati non è una bella cosa.

Dopo il restyling, cosa dovevano fare???

Come detto da altri, per quanto mi riguarda sarebbe vergognoso sospendere delle serie , ma almeno aspettiamo di vedere i palinsesti delle prossime settimane ;)
 
robertus! ha scritto:
ma le serietv che andavano su fx le trasporteranno TUTTE su fox hd e crime hd?
Si, tutte le serie tv di FX andranno in onda sui tre canali Fox (c'e' anche FoxLife)...credo pero che non vengono rispettate i appuntamenti attuali.

scorpion73 ha scritto:
ricordatevi che meno canali=meno scelta per l'utente.
Su questo sono sempre stato d'accordo.


Mi dispiace per NatGeoMusic ogni tanto si beccavano dei video interessanti anche se ultimamente era diventato ben diverso dal canale che era all'inizio
 
pietro89 ha scritto:
perchè non c'hanno provato a far piacere anche quelle due serie? mi sembra che la campagna pubblicitaria della fox per glee sia stata meglio di quella di italia1... se una cosa però non piace, non cè verso...

forse perché non lo hanno messo in 16/9?
fx non era da chiudere, io l'ho sempre detto, era da mettere in 16/9 se non in HD da subito e poi valutare
Ok per l'HD che comporta spese, ma almeno in 16/9 ci potevano provare
Le serie di FX non erano affatto male, ma le trattavano da pena

Non stiamo sempre a giustificare pietro... anche perché sinceramente mi sento un po' preso per il **** che chiudono i canali e aumentano gli abbonamenti, con pochi contenuti in più interessanti e molta ciofeca a basso costo.
Tu no?
 
il 16:9 e l'hd non incidono negli ascolti, sappiamo tutti che l'auditel - purtroppo - è un campione di 5000 persone che hanno gusti molto vicini alla massa, quella stessa massa che guarda i canali hd con la scart... erano i contenuti a non andar bene, proprio perchè di nicchia. io sono contro la chiusura dei canali, perchè più canali = più scelta, ma se un canale decidono di chiuderlo e perchè evidentemente non funzionava e non ci si può far nulla.
 
pietro89 ha scritto:
il 16:9 e l'hd non incidono negli ascolti, sappiamo tutti che l'auditel - purtroppo - è un campione di 5000 persone che hanno gusti molto vicini alla massa, quella stessa massa che guarda i canali hd con la scart... erano i contenuti a non andar bene, proprio perchè di nicchia. io sono contro la chiusura dei canali, perchè più canali = più scelta, ma se un canale decidono di chiuderlo e perchè evidentemente non funzionava e non ci si può far nulla.

che non ci si può far nulla è un dato di fatto, ma proprio perché è un canale di nicchia la gente che lo guarda è più esigente della massa
E poi l'auditel come ho sempre detto è uno strumento da tv free non da pay tv
è una schifezza che una pay tv usi l'auditel e su questo nessuno può farmi cambiare idea, perché la pay tv è fatta apposta per avere canali di nicchia a fronte del costio che si paga per vederli
 
Centra poco con ste fisse dell'HD e del 16:9, se la gente non lo guardava, era (quasi) inutile investire, chiuderlo porterà vantaggi alle serie stesse e ai canali fox, meno repliche, daytime e serate occupate maggiormente.

Aggiungo solo che le cose non vanno come si pensa: i costi ci sono, e ben pochi abbonati stanno a guardare la qualità video; l'abbonato medio se ne sbatte anche dell'hd stesso (un mio parente guarda -tra l'altro con decoder hd e su un tv abbastanza recente- partite, film con una qualità video orribile), quindi questi discorsi trovano il tempo che trovano.

Per tornare in tema, io trovo che fx sia stato un ottimo canale sotto buoni punti di vista; tuttavia non posso far a meno di ricordare come venisse pubblicizzato lo spostamento di LCN; oppure Dexter, che faceva di media 70/80 k di persone quando su fox crime potrebbe fare quattro volte se non cinque tanto, ma veniva lo stesso strapubblicizzato OVUNQUE; 24, svariate inchieste tipo quella che fecero tempo fa "polvere bianca".

Mi pare abbastanza chiaro.

P.s Non date retta a tvmania ;)
 
Oramai il trend è questo, si chiudono tutti i canali di nicchia e si mediasetizza l'offerta, aggiungendo magari ancora qualche altro bel reality. :eusa_naughty:
A me questa Sky piace sempre meno.
 
*Cool_23_FoX* ha scritto:
Centra poco con ste fisse dell'HD e del 16:9, se la gente non lo guardava, era (quasi) inutile investire, chiuderlo porterà vantaggi alle serie stesse e ai canali fox, meno repliche, daytime e serate occupate maggiormente.

Tu dici? per me ci continueremo a beccare sempre i soliti pomeriggi del cavolo e le carriolate dei simpson anche in prima serata...
non cambierà assolutamente nulla, come non è cambiato quando chiusero civilisation dicendo che i contenuti sarebbero andati su discovery... qualcuno li ha più visti?
 
Anakin83 ha scritto:
giusto per FX. Quelle serie lì andranno sui 3 Fox principali con definizione migliore.

Si per le nuove serie è meglio.

Però Fx riproponeva anche serie di qualche anno fa (mi son potuto vedere chicche come I Soprano o Six Feet Under e altre che non avevo mai visto) o documentari/inchiesta interessanti come quelli sul commercio della droga e sulla mafia, tipi di programmi che sugli altri Fox non passeranno più o molto difficilmente.
 
copeppe ha scritto:
Oramai il trend è questo, si chiudono tutti i canali di nicchia e si mediasetizza l'offerta, aggiungendo magari ancora qualche altro bel reality. :eusa_naughty:
A me questa Sky piace sempre meno.

quoto
 
scorpion73 ha scritto:
Tu dici? per me ci continueremo a beccare sempre i soliti pomeriggi del cavolo e le carriolate dei simpson anche in prima serata...
non cambierà assolutamente nulla, come non è cambiato quando chiusero civilisation dicendo che i contenuti sarebbero andati su discovery... qualcuno li ha più visti?

Su i simpson trovo giusto continuino. Vengono premiati dagli ascolti, quindi non vedo perchè no.
 
*Cool_23_FoX* ha scritto:
Centra poco con ste fisse dell'HD e del 16:9, se la gente non lo guardava, era (quasi) inutile investire, chiuderlo porterà vantaggi alle serie stesse e ai canali fox, meno repliche, daytime e serate occupate maggiormente.

Aggiungo solo che le cose non vanno come si pensa: i costi ci sono, e ben pochi abbonati stanno a guardare la qualità video; l'abbonato medio se ne sbatte anche dell'hd stesso (un mio parente guarda -tra l'altro con decoder hd e su un tv abbastanza recente- partite, film con una qualità video orribile), quindi questi discorsi trovano il tempo che trovano.

Per tornare in tema, io trovo che fx sia stato un ottimo canale sotto buoni punti di vista; tuttavia non posso far a meno di ricordare come venisse pubblicizzato lo spostamento di LCN; oppure Dexter, che faceva di media 70/80 k di persone quando su fox crime potrebbe fare quattro volte se non cinque tanto, ma veniva lo stesso strapubblicizzato OVUNQUE; 24, svariate inchieste tipo quella che fecero tempo fa "polvere bianca".

Mi pare abbastanza chiaro.

P.s Non date retta a tvmania ;)

Quoto tutto e anche il P.S
 
Voglio ricordare che fx tra i molti prodotti di qualità, ha mandato in onda due serie dell'hbo che passeranno alla storia: six feet under e the wire .
Tutte le serie di fx saranno trasportate nei canali fox ?
Ad esempio, sons of anarchy , bored to death e terriers non rischiano semplicemente di scomparire ?
Dopo Current , l'annuncio della scomparsa di questo canale a dir poco mi indigna. A questo punto mi aspetto anche la soppressione di Cult.
Nel mio caso, stanno venendo meno le ragioni per continuare ad essere un abbonato Sky.
 
Terriers è stata cancellata comunque mi dispiace per FX. :( Ce l'hanno molti paesi e dal 1 luglio in Italia non ci sarà più. :doubt:
 
Peccato...erano i due canali che guardavo maggiormente...:D :D
Sono dispiaciuto specie per FX che aveva una qualità d'immagini
veramente superlativa.....:D :D
I canali devono pochi ma buoni...che cosa mi rappresenta
tutta questa accozzaglia di pseudo canali dove si fà fatica
a distinguere e vedere le faccie dei personaggi....tanta è la
qualità....!!!:doubt:
Liberare frequenza per avere maggiore qualità....
Quando toccherà a La3...?...a Mediaset Plus...ecc. ecc......:icon_bounce:
 
alex89 ha scritto:
a dire il vero ne chiude 2 , e ne aprirà altri 2

Scusa la curiosità......ma dove sta scritto che ne aprirà altri 2????

...e soprattutto quando Sky Life HD?????
 
Al contrario di molti credo che la riduzione di canali e l'eliminazione di quelli più inutili sia la strada corretta da seguire. Ci si lamentava del fatto che serie TV come Dexter non venissero trasmesse in HD e adesso lo saranno, ci si lamentava che FOX trasmettesse solo i Simpson ed ora con tutte le serie di FX che verranno suddivise tra FOX e FOX crime avremo sicuramente meno repliche.
Inoltre si libera spazio nei tp (poco a dir la verità perchè vengono eliminati solo 2 canali ma che si aggiungono a canali che, definirli tali già è un complimento, che sono stati eliminati) Ovviamente sono contrario solo all'eliminazione di Current. Però sarei favorevole all'eliminazione di ulteriori canali come ad esempio: LA3,Babel, you and me, etc...

Meno canali inutili, meno repliche, più HD e punterei deciso sull'ON demand via internet per diminuire, nel tempo, i canali timesheeft (i + 2 in particolare).
 
Wiel ha scritto:
Però Fx riproponeva anche serie di qualche anno fa (mi son potuto vedere chicche come I Soprano o Six Feet Under e altre che non avevo mai visto)
Se Fox si ritrova queste serie in archivio e li può trasmettere li manderà in onda anche se il canale si chiama Pinco Pallino Tv :D

Deadly Dream ha scritto:
Ad esempio, sons of anarchy , bored to death e terriers non rischiano semplicemente di scomparire ?
No, andranno in onda sempre sui tre canali Fox....quello che dubito e che queste serie non saranno in prima serata ma in 2/3 serata per coprire qualche buco.

____________
A me dispiace del fatto che adesso ci saranno meno repliche e rischio di perdermi altre serietv :crybaby2:
 
Indietro
Alto Basso