Fox riorganizza dal 1° Luglio la propria offerta di contenuti su Sky

E! Enterteinment fa una media di 4000 mila spettatori giornalieri, fra un po gli ascolti di Fx e Current messi insieme.

Sono d'accordo che un editore non dovrebbe badare agli ascolti, ma è pur vero che se un canale come E! con una programmazione a basso costo fa il doppio di spettatori di canali più costosi come Fx e Current...vuol dire chè c'è qualcosa che non va e che forse il problema sta nel cosa piace veramente agli italiani.

I 300 spettatori medi al giorno di Nat Geo Music sono proprio ridicoli :eusa_whistle:
 
scorpion73 ha scritto:
allora adesso te la dico
invece di FX potevano eliminare i seguenti canali-ciofeca, che definirli inutili e dannosi per il consumo di banda è poco:
- La 3
- E!
- Mediaset Plus
- You&Me
- Easy Baby (mi pare più un discovery real time o un 'qaunto sei bella in 9 mesi' che un canale dedicato all'infanzia)
- Arturo (se puoi togliere FX puoi togliere anche questo)
- Snai Sat
- Class Horse TV
- QVC

Non dico Babel solo perché capisco che un canale per stranieri va fatto proprio nel rispetto del fatto che la pay tv deve avere anche canali dedicati a minoranze o nicchie visto che si paga l'abbonamento

Secondo me un canale come QVC, paga per essere inserita nei 400.
 
BO-SKY-OLO ha scritto:
Secondo me un canale come QVC, paga per essere inserita nei 400.
come anche Snai Sat e Class Horse TV (che sono presenti anche su TivuSat) :)
 
ngheeeee ha scritto:
Magari le replice di Dexter le spostano su Crime cosi' lo posso continuare a seguire in HD ;)
E' vero...ma devono ricominciare da capo non possono certo continuare con gli episodi che gia sono andati in onda su Fx

Wiel ha scritto:
Non credo ci sarà lo spazio, per riproporre tutto quello che passava Fx, perchè ora sui 3 Fox oltre a tutte le sue serie dovranno passare anche quelle di Fx con relative repliche.
Poi sappiamo che sui 3 canali principali Fox si guarda molto agli ascolti, dunque piuttosto che riproporre una vecchia serie, preferirebbero mettere 2 puntate strareplicate dei Simpson.
Lo spazio c'e' ci sono alcune serate con le repliche delle serate precedenti (vedi il martedi e il mercoledi)..infatti io sono sicuro che molte serie da Fx andranno inonda in 2-3 serata sui canali Fox per quello che hai detto tu
 
xkè secondo voi fx senza soldi...avrebbe trasmesso all'infinito six feet under ecc ecc...hanno fatto l'accorpamento visto che gli scade il contratto el canale e di sicuro anche moltissimi diritti tv ddelle cose comprate e ricomprate per riempire il palinsesto di fx

attualmente ci guardo the league e duro a morire. una sarà al 10/13 di episodi e spero la mettano da qualche parte. l'altra è giò confermato lo spostamento...
 
scorpion73 ha scritto:
allora adesso te la dico
invece di FX potevano eliminare i seguenti canali-ciofeca, che definirli inutili e dannosi per il consumo di banda è poco:
- La 3
- E!
- Mediaset Plus
- You&Me
- Easy Baby (mi pare più un discovery real time o un 'qaunto sei bella in 9 mesi' che un canale dedicato all'infanzia)
- Arturo (se puoi togliere FX puoi togliere anche questo)
- Snai Sat
- Class Horse TV
- QVC

Non dico Babel solo perché capisco che un canale per stranieri va fatto proprio nel rispetto del fatto che la pay tv deve avere anche canali dedicati a minoranze o nicchie visto che si paga l'abbonamento
a quello detto da altri aggiungo che sono tutti canali dove bisogna aspettare la scadenza dei contratti, mica si possono togliere così, sennò sky dovrebbe pagare delle penali, a meno che non sia il rispettivo editore a volerlo togliere. peraltro you&me, easy baby e arturo (per me un canale valido) sono ancora nuovi e al loro primo contratto, sarà sky poi a decidere sulla base del rapporto costo/ascolto minimo a decidere se rinnovarglielo o no. qvc e class horse tv non sono canali sky.
 
Burchio ha scritto:
xkè secondo voi fx senza soldi...avrebbe trasmesso all'infinito six feet under ecc ecc...hanno fatto l'accorpamento visto che gli scade il contratto el canale e di sicuro anche moltissimi diritti tv ddelle cose comprate e ricomprate per riempire il palinsesto di fx

Trovo questo tuo ragionamento condivisibile, ma io che sono un semplice abbonato ragiono come tale e dunque per me alla fine quel che interessa è che dal 1/7 avrò un canale in meno, dunque un'offerta che si impoverisce, perchè come ho già detto Fx non trasmetteva solo serie nuove (che andranno sugli altri Fox in Hd e 16/9 dunque per questo è meglio, anche se con un palinsesto più congestionato), ma anche altri programmi e serie che invece andranno persi.

Poi il fatto che un canale come Axn Scifi (abbastanza scadente, ma questa è un opinione personale), che finora ha trasmesso per la quasi totalità del proprio palinsesto solo serie tv in replica (questo invece è un dato di fatto)che riesce a fare costantemente quasi il doppio degli ascolti di un canale che invece trasmette anche molte serie pluripremiate in prima tv, mi lascia pensare che i "super dirigenti" della Fox :)lol: ) abbiano fatto un lavoro decisamente pessimo con questo canale, sia dal punto di vista tecnico, della promozione ecc.. :evil5:
 
alex89 ha scritto:
E! Enterteinment fa una media di 4000 mila spettatori giornalieri, fra un po gli ascolti di Fx e Current messi insieme.

Sono d'accordo che un editore non dovrebbe badare agli ascolti, ma è pur vero che se un canale come E! con una programmazione a basso costo fa il doppio di spettatori di canali più costosi come Fx e Current...vuol dire chè c'è qualcosa che non va e che forse il problema sta nel cosa piace veramente agli italiani.

I 300 spettatori medi al giorno di Nat Geo Music sono proprio ridicoli :eusa_whistle:
il problema è che sky vede l'auditel!!
 
alex89 ha scritto:
E! Enterteinment fa una media di 4000 mila spettatori giornalieri, fra un po gli ascolti di Fx e Current messi insieme.
E almeno E! è in 16:9, FX come Fox Life (quando era in 4:3) non l'ho mai guardato proprio per quel motivo (in ogni caso dubito che l'avrei guardato comunque, poi i gusti son gusti).
 
Il fatto che era in 4/3 ha influito 1% nella cancellazione secondo me.Il canale non veniva visto perchè era troppo di nicchia(e questo quello che mi dispiace,le pay tv devono avere canali di nicchia),e poi troppo lontano dagli altri Fox.
 
sawyer83 ha scritto:
Il fatto che era in 4/3 ha influito 1% nella cancellazione secondo me.Il canale non veniva visto perchè era troppo di nicchia(e questo quello che mi dispiace,le pay tv devono avere canali di nicchia),e poi troppo lontano dagli altri Fox.

Questo è quello che mi preoccupa di più...se anche il primo editore di Sky,ossia Fox,deve chiudere un canale per bassi ascolti c'è da preoccuparsi...e forse anche qui la nuova politica dei prezzi ha influito come nella chiusura di altri canali nel pacco intrattenimento...
 
Troppi ragionamenti ingenui per quanto possano essere giusti.
Mi stupisco ancora di quanti non abbiano capito come gira il mondo,per quanto la tv possa essere un esempio
 
secondo me...

memento80 ha scritto:
il problema è che sky vede l'auditel!!

secondo me l'auditel non basta... va bene per valutare indicativamente l'andamento di canali televisivi che hanno almeno centinaia di migliaia di telespettatori, ma un campione così esiguo come quello dell'auditel lo trovo poco significativo per valutare l'andamento di canali di nicchia... :icon_rolleyes:

con un decoder interattivo basterebbe anche dare la possibilità di esprimere un giudizio un un programma appena trasmesso utilizzando il telecomando... si ottrerrebbero valori itneressanti che misurerebbero sia il dato grezzo di ascolto, che il gradimento, e come inserzionista pubblicitario sarei attento ad entrambi i fattori... :eusa_whistle:
 
breakfast.club ha scritto:
con un decoder interattivo basterebbe anche dare la possibilità di esprimere un giudizio un un programma appena trasmesso utilizzando il telecomando... si ottrerrebbero valori itneressanti che misurerebbero sia il dato grezzo di ascolto, che il gradimento, e come inserzionista pubblicitario sarei attento ad entrambi i fattori... :eusa_whistle:
ti immagini se tutti i decoder di sky avessero questa possibilità?
ci sarebbero circa 4,9 milioni di dati da elaborare ogni ora (cioè, alla fine di ogni programma, come hai detto tu)....

è, purtroppo, una faccenda molto utopica al momento...
 
e sarebbe un sistema parecchio costoso. Già le tv pagano fior di quattrini per ottenere i dati da Auditel.
Certo a campioni così piccoli, su ascolti così piccoli, i dati lasciano sempre il tempo che trovano.
 
dangerfamily ha scritto:
ti immagini se tutti i decoder di sky avessero questa possibilità?
ci sarebbero circa 4,9 milioni di dati da elaborare ogni ora (cioè, alla fine di ogni programma, come hai detto tu)....

è, purtroppo, una faccenda molto utopica al momento...

non ho detto alla fine di ogni programma... potrebbero anche esserci serate o programmi campione, secondo me semplicemente bisognerebbe trovare il modo di integrare i dati auditel la cui rilevanza statistica si abbassa sensibilmente quando si parla di ascolti di canali minori... :icon_rolleyes:

poi non lo vedo così drammatico il problema quantitativo numerico, io ho appena finito di lavorare con access su un archivio di 270.000 voci con molte più variabili di quello di un giudizio di gradimento sintetizzato in 4 colori di un telecomando...
 
personalmente la cancellazione di fx e nat geo music non mi importa avendoli visti poco... fx lo ho abbandonato da quando non trasmette più "il filmone"

ma una considerazione la voglio fare... Bisogna cominciare a guardare meno i dati d'ascolto, soprattutto perchè stiamo parlando di pay tv...
 
dangerfamily ha scritto:
ti immagini se tutti i decoder di sky avessero questa possibilità?
ci sarebbero circa 4,9 milioni di dati da elaborare ogni ora (cioè, alla fine di ogni programma, come hai detto tu)....

è, purtroppo, una faccenda molto utopica al momento...
15 milioni potenziali, non 4,9 :D
io penso che una soluzione potrebbe essere quella di allargare il campione statistico ad almeno 20mila famiglie...
sul gradimento in effetti si potrebbe fare un servizio interattivo, ma cè sempre il problema della privacy e del campione statistico, sennò avrebbe lo stesso valore dei sondaggi di skysport24 e skytg24, cioè nullo. inoltre agli inserzionisti interessa sapere solo quanti ascolti fanno i programmi e gli spot al loro interno...
 
Indietro
Alto Basso