Fregatura In Arrivo?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Dingo 67 ha scritto:
Come ad esempio il pizzo per attivare nel menu dei decoder 5.1 SD la voce Dolby Digital

:eusa_whistle:
Ancora con questa storia? Ora dirai, ma io con il CI avevo il dd 5.1 gratis, perchè con sky lo devo pagare?
Risposta: con il CI, si l'avevi gratis, ma tra i canali free to air, quanti trasmettono in DD 5.1?
Mettiti in testa che i servizi di pagano! In comodato d'uso c'è solo il decoder e la smart card, oppure preferisci stream o tele+ che facevano pagare 14.000 lire al mese e del DD 5.1 neanche l'ombra? :eusa_whistle:
 
Dingo 67 ha scritto:
Ormai l'amico di SKY lo conosciamo bene e sappiamo che il rispetto lo pretende per lui e basta :icon_rolleyes:
Rispetto solo chi mi rispetta e non chi scrive tanto per scrivere. Scusa se è poco..;)
 
Il Bacco ha scritto:
...evita di dire sciocchezze....NON penso che tu abbia letto tutti i miei post e sinceramente NON mi interessa dialogare con persone poco educate!:doubt:

Il Bacco.:happy3:
La verità brucia...:D
 
Ultima modifica:
Dingo 67 ha scritto:
Questa è la tua di caxxata dato che quando è stata fatta le legge sul decoder unico il Digitale terreste non si sapeva ancora cosa fosse, difatti riguardava solo TELE+ e STREAM e la possibilità di vederli con un solo apparecchio che fosse SECA, NDS o CI.
Mi dispiace ma sei arrivato tardi, il digitale terreste in italia è arrivato da circa 10 anni come tecnologia, ma solo ora si inzia ad autilizzare!
Complimenti CI è SICURAMENTE una codifica, paragonabile a seca e nds. Ciò a cui ti riferisci si chiama simulcrypt, attuato da stream e tele+ per loro commodità, giusto per non fornirti un nuovo decoder e smart card + eventuale seconda calata per evitare dei costi aggiuntivi e facilitare l'ingresso del cliente al servizio sat! :icon_rolleyes: ;)
 
Il Bacco ha scritto:
..evidentemente oltre ad essere poco educato, NON sai scrivere in italiano!:icon_rolleyes:

Il Bacco.:happy3:
Una c in più sulla tastiera ci può anche stare come errore, ma ciò conferma che scrivi post solo per aumentarne il numero e che con i tuoi interventi non hai mai portato ausilio a nessuno! Questa volta come brucia? :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin:
 
dovevuoiandare ha scritto:
Una c in più sulla tastiera ci può anche stare come errore, ma ciò conferma che scrivi post solo per aumentarne il numero e che con i tuoi interventi non hai mai portato ausilio a nessuno! Questa volta come brucia? :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin:

...potrei dirti che ho molti messaggi PRIVATI di ringraziamento per svariati topic:evil5: però mi limito ad affermare che sei il migliore FORUMISTA di questo sito :D e che i tuoi interventi rendono migliore l'approccio di Sky con i clienti....!!!!:D

Il Bacco.:happy3:
 
dovevuoiandare ha scritto:
Ciò a cui ti riferisci si chiama simulcrypt, attuato da stream e tele+ per loro commodità

questa è fantastica lol
immagino grandissima comodità anche per stream, che dopo aver abbandonato irdeto perchè troppo bucato fu costretta a trasmettere in SECA che era una codifica altrettanto bucata
 
Gisko77 ha scritto:
questa è fantastica lol
immagino grandissima comodità anche per stream, che dopo aver abbandonato irdeto perchè troppo bucato fu costretta a trasmettere in SECA che era una codifica altrettanto bucata
E allora piegami perchè questa costrizione fu imposta solo a stream e non a tele+, bastava imporre il rilascio del brevetto nds a favore di tele+ e risolvere così i problemi della pirateria, mentre stream sicuramente il brevetto per trasmettere in seca gliel'avranno regalato...Gentilissima stream, metti via i tuoi sistemi di sicurezza e fai piratare le tue schede... niente niente che Murdoch aveva già in mente di acquistare tele+ in quanto di aveva già provato nel 1995
 
dovevuoiandare ha scritto:
Complimenti CI è SICURAMENTE una codifica, paragonabile a seca e nds. Ciò a cui ti riferisci si chiama simulcrypt, attuato da stream e tele+ per loro commodità, giusto per non fornirti un nuovo decoder e smart card + eventuale seconda calata per evitare dei costi aggiuntivi e facilitare l'ingresso del cliente al servizio sat! :icon_rolleyes: ;)
Primo essendo tra persone che reputo(avo) intelligenti credevo avvessero capito che mi riferivo ai decoder con SECA e/o NDS on board e a quelli con lo slot per inserire i moduli CAM :eusa_whistle:

secondo a proposito di simulcrypt:

Legge 29 marzo 1999, n. 78

Aricolo 2 comma 2:
I decodificatori devono consentire la fruibilita' delle diverse offerte di programmi digitali con accesso condizionato e la ricezione dei programmi radiotelevisivi digitali in chiaro mediante l'utilizzo di un unico apparato. L'Autorita' per le garanzie nelle comunicazioni determina gli standard di tale apparato entro centoventi giorni dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto. Dal 1 luglio 2000 la commercializzazione e la distribuzione di apparati non conformi alle predette caratteristiche sono vietate.
Mica un gradito regalo di Tele+ e STREAM :icon_rolleyes:
 
Il Bacco ha scritto:
...potrei dirti che ho molti messaggi PRIVATI di ringraziamento per svariati topic:evil5: però mi limito ad affermare che sei il migliore FORUMISTA di questo sito :D e che i tuoi interventi rendono migliore l'approccio di Sky con i clienti....!!!!:D

Il Bacco.:happy3:
Strano, i ringraziamenti per burchio, sono sempre tutti pubblici, i tuoi, tutti privati, ma guarda un pò.. :lol:
 
dovevuoiandare ha scritto:
Mi dispiace ma sei arrivato tardi, il digitale terreste in italia è arrivato da circa 10 anni come tecnologia, ma solo ora si inzia ad autilizzare!
Guarda che non sei il solo a sapere le cose, gia da alcuni anni prima di fallire TELE+ stava trasmettendo in fase sperimentale un minibouquet in digitale terrestre nelle zone di Brescia e Palermo :icon_rolleyes:
 
dovevuoiandare ha scritto:
E allora piegami perchè questa costrizione fu imposta solo a stream e non a tele+, bastava imporre il rilascio del brevetto nds a favore di tele+ e risolvere così i problemi della pirateria, mentre stream sicuramente il brevetto per trasmettere in seca gliel'avranno regalato...Gentilissima stream, metti via i tuoi sistemi di sicurezza e fai piratare le tue schede... niente niente che Murdoch aveva già in mente di acquistare tele+ in quanto di aveva già provato nel 1995

ma infatti trasmettevano entrambe in simulcrypt, nds e seca
 
davide84 ha scritto:
128 milioni di € in meno che potrebbero recuperare alzando di 2€ il costo dell'abbonamento.
Non mi pare cosi difficile. Il 94% dei ricavi sky viene dai soldi del nostro abbonamento !!!
Quindi è uno schifo che ci facciano sorbire quantità industriali di pubblicità per guadagnare una miseria.
Non tutti sono disposti a pagare di più per non avere la pubblicità...
Poi se quelle trasmesse da sky sono quantità industriali, quelle di mediaset cosa sano?
Per un guadagno di 128 milioni di € gli spazi pubblicitari venduti non sono poi così molti, altrimenti chi non farebbe pubblicità su sky pagando due soldi?
 
dovevuoiandare ha scritto:
Poi se quelle trasmesse da sky sono quantità industriali, quelle di mediaset cosa sano?

Ora siamo al festival dell assurdità, come si fa a paragonare un operatore gratuito con una Pay-TV :5eek:

Occhio che se continui ad arrampicarti sugli specchi alla fine cadi e pesti il popo' :D :D
 
Dingo 67 ha scritto:
Come ad esempio il pizzo per attivare nel menu dei decoder 5.1 SD la voce Dolby Digital

:eusa_whistle:

Pensavo ti riferissi al fatto che, ricevuto il decoder, devi telefonare a Sky per farti attivare la modalità DD, non al servizio in se e per se...
Lo so anch'io che per ottenere il decoder DD devi pagare 49 Euro !!!
 
giag ha scritto:
Pensavo ti riferissi al fatto che, ricevuto il decoder, devi telefonare a Sky per farti attivare la modalità DD, non al servizio in se e per se...
Lo so anch'io che per ottenere il decoder DD devi pagare 49 Euro !!!
Per la sola telefonata non mi pare il caso di fare storie, ma il fatto è che anche chi se lo è comprato mi pare abbia dovuto poi sborsare i 49 euro per attivare il servizio e questo non è bello ;)
 
Beh, qui sono pagine e pagine che ci si lamenta per una telefonata...
Quanto ai 49 Euro di attivazione mi pare che non siano una sorpresa!!!
Come dici tu, è un servizio, se ne può anche fare a meno...
Ma se proprio uno lo vuole, Sky ti dice che costa 49 Euro.
Prendere o lasciare, più che pizzo...
 
dovevuoiandare ha scritto:
Beh, questa libertà non è stata tolta da sky, ma da chi ha abrogato la legge sul decoder unico, che non è mai stata messa in atto! Quindi non venire a reclamare cose che non sono mai esistite, perchè se poi vuoi fare il sapiente sulla legge del decoder unico, sappi che per decoder unico si intendava un unico apparecchio in grado di codificare il satellitare e il digitale terrestre, con slot irdeto, nagravision, seca, nds... Poi scusa se una azienda coglie l'occasione per limitare i danni causati da chi faceva usi illeciti del servizio e di chi si era abituato a vederla gratuitamente! E' come entrare in un banca e chiedere di utilizzare la tessera agip come bancomat, ha comunque un cip!
Ma per cortesia, vedi di finirla con le tue fesserie e le solite storie che ormai non trovano più giustificazioni da nessuna parte!:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Bye


ma che c***o dici !!!
dopo un simile post è inutile risponderti, credo che lo capiscano tutti quanto sei ignorante...
 
Dingo 67 ha scritto:
Ora siamo al festival dell assurdità, come si fa a paragonare un operatore gratuito con una Pay-TV :5eek:

Occhio che se continui ad arrampicarti sugli specchi alla fine cadi e pesti il popo' :D :D

ma dopo i post che ha scritto credo che convenga ignorarlo, altrimenti ci chiudono la discussione.
Si vede che o:

1) E' ignorante forte....
2) Lo fà per provocare e far chiudere la discussione
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso