Fregatura In Arrivo?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
davide84 ha scritto:
5) Per l'199. dici che sky non guadagna nulla. Forse è cosi, forse no. noi non lo possiamo sapere. quel che è certo è che l'199 denota quanto poco importanti siano per lei i clienti.
Quanto ci vuole ad attivare un numero verde per gli abbonati con un ivr che chiede il codice utente e una password impostabile dall'utente sul sito skylife e solo dopo questa verifica inoltra la chiamata? Nulla per un azienda come sky.
eppure se ne fregano.
Ciao, da ciò che scrivi, direi che non hai la minima idea di come funziona un ivr e chi sono gli utenti sky medi! Ciò che proponi, potrebbe essere anche giusto, ma purtroppo non attuabile, ecco perchè:
Buona parte dei clienti, non ricorda mai il suo codice cliente, figuriamoci una password. Per questo motivo, quando il cliente ci contatta da un numero telefonico che è censito nella scheda cliente, viene automaticamente riconosciuto e inviato alle opzioni di scelta. La mattina, quasi tutti gli utenti, chiamano dall'ufficio, perchè dicono che da casa costa troppo, (ufficio magari pubblico, perciò a pagare quella telefonata sono i contribuenti) e poichè il numero dell'ufficio non lo forniscono neanche a pagamento per i lori vari motivi, perciò non censito... quando viene richiesto il codice cliente, (senza il quale non è possibile accedere alla scheda cliente) che ti dicono: no guardi non me lo ricordo, la sto chiamando dall'ufficio! Non può cercarmi con nome e cognome? D'accordo, facciamo una ricerca, mi ricorda il suo nominativo cortesemente: MARIO ROSSI! e ne trovi a migliaia! Poi ci sono casi isolati dove ad avere un determinato nominativo è un singolo utente, ma capita raramente. Questo è solo uno dei motivi, c'è ne sarebbero tantissimi...
Bye
 
Dingo 67 ha scritto:
Dopo aver letto che la pubblicità è un bene per gli abbonati non mi stupisco piu' di nulla :icon_rolleyes: :badgrin: :badgrin:
Illustrissimo, permetta l'intervento! La pubblicità, non è un beneficio per l'utente, ma almeno permette di andare 2 secondi in bagno e non perdersi nulla di ciò che si sta vedendo. Salvo utilizzo di decoder dotati di memoria buffer...
Bye
 
dovevuoiandare ha scritto:
Illustrissimo, permetta l'intervento! La pubblicità, non è un beneficio per l'utente, ma almeno permette di andare 2 secondi in bagno e non perdersi nulla di ciò che si sta vedendo. Salvo utilizzo di decoder dotati di memoria buffer...
Bye
udite, udite!!!!!

Ora sappiamo anche che SKY non mette la pubblicita per raccattare euro a destra e a manca ma per venire incontro ai bisogni dei suoi abbonati deboli di vescica. Ma allora Rupert e C. sono proprio dei sant'uomini e non un branco di squali come ho sempre pensato.

mdr-mort-de-rire-284923.gif
 
Dingo 67 ha scritto:
udite, udite!!!!!

Ora sappiamo anche che SKY non mette la pubblicita per raccattare euro a destra e a manca ma per venire incontro ai bisogni dei suoi abbonati deboli di vescica. Ma allora Rupert e C. sono proprio dei sant'uomini e non un branco di squali come ho sempre pensato.

mdr-mort-de-rire-284923.gif


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
dovevuoiandare ha scritto:
Ciao, da ciò che scrivi, direi che non hai la minima idea di come funziona un ivr e chi sono gli utenti sky medi! Ciò che proponi, potrebbe essere anche giusto, ma purtroppo non attuabile, ecco perchè:
Buona parte dei clienti, non ricorda mai il suo codice cliente, figuriamoci una password. Per questo motivo, quando il cliente ci contatta da un numero telefonico che è censito nella scheda cliente, viene automaticamente riconosciuto e inviato alle opzioni di scelta. La mattina, quasi tutti gli utenti, chiamano dall'ufficio, perchè dicono che da casa costa troppo, (ufficio magari pubblico, perciò a pagare quella telefonata sono i contribuenti) e poichè il numero dell'ufficio non lo forniscono neanche a pagamento per i lori vari motivi, perciò non censito... quando viene richiesto il codice cliente, (senza il quale non è possibile accedere alla scheda cliente) che ti dicono: no guardi non me lo ricordo, la sto chiamando dall'ufficio! Non può cercarmi con nome e cognome? D'accordo, facciamo una ricerca, mi ricorda il suo nominativo cortesemente: MARIO ROSSI! e ne trovi a migliaia! Poi ci sono casi isolati dove ad avere un determinato nominativo è un singolo utente, ma capita raramente. Questo è solo uno dei motivi, c'è ne sarebbero tantissimi...
Bye

cosa ha a che vedere tutto ciò con quello che ho proposto?
Dal punto di vista tecnico è fattibilissimo.
Se poi la gente non si ricorda il proprio codice cliente o la password azzi loro. Vedrai che a mano a mano li imparano. E cosi magari per un pò evitano di chiamare dall'ufficio, risparmiando i soldi di noi contribuenti ed evitando di stressare voi operatori con telefonate inutili.
 
davide84 ha scritto:
cosa ha a che vedere tutto ciò con quello che ho proposto?
Dal punto di vista tecnico è fattibilissimo.
Se poi la gente non si ricorda il proprio codice cliente o la password azzi loro. Vedrai che a mano a mano li imparano. E cosi magari per un pò evitano di chiamare dall'ufficio, risparmiando i soldi di noi contribuenti ed evitando di stressare voi operatori con telefonate inutili.
Beh, sei si tratta di un customer care service, deve essere facilmente accessibile al maggior numero di utenti possibile.
 
dovevuoiandare ha scritto:
Illustrissimo, permetta l'intervento! La pubblicità, non è un beneficio per l'utente, ma almeno permette di andare 2 secondi in bagno e non perdersi nulla di ciò che si sta vedendo. Salvo utilizzo di decoder dotati di memoria buffer...
Bye


ma DOVEVUOIANDARE veramente !!!!!!!!!! Io mi domando se questi ci sono o ci fanno.......se le pensano veramente le cose che scrivono....Con queste motivazioni che vi si può replicare, siete inattaccabili......e lavorate anche per sky.......se penso che con i soldi del mio abbonamento pago anche certa gente....altro che le chiamate che arrivano dalla pubblica amministrazione, se io ti chiamo dal mio ufficio la telefonata la paga la MIA AZIENDA non tutti gli italiani con le tasse...
 
quella della pipì credo fosse una provocazione...
meglio dire che senza pubblicità sky non sarebbe una paytv economica e perciò nn sarebbe riuscita a far abbonare tutta questa gente e risanare i vecchi debiti
 
Burchio ha scritto:
meglio dire che senza pubblicità sky non sarebbe una paytv economica e perciò nn sarebbe riuscita a far abbonare tutta questa gente e risanare i vecchi debiti
Per carità io non sono contrario alla pubblicità se è tra un programma e l'altro ma trovo allucinante che una PAY-TV interrompa i programmi come fosse un qualsiasi canale commerciale gratuito :eusa_whistle:
 
antpic, in tutta serenità, non riesco a seguire i tuoi ragionamenti che comunque nascono tutti da disservizi e torti che nessuno mette in dubbio tu abbia subito e che metti lì sul piatto quasi a voler vendicarti...anche perchè sono a senso unico e non credo che sia tutto negativo il pianeta di Sky!
E poi, scusami, come fai ad aprire un 3ad su una (ipotetica e tutta da verificare) fregatura in arrivo..?
Ultima cosa: mi pare di aver capito che un tuo disservizio sia nato dal fatto che CON IL TUO COMMON INTERFACE NON RIUSCIVI A VEDERE CON CONTINUITA' LA PROGRAMMAZIONE DI SKY?:5eek:
Ma ti rendi conto che la situazione di chi utilizza un decoder c.i con, evidentemente, una cam opportunamente programmata per poter "leggere" l'abbonamento sebbene ufficiale di Sky, anche se trattasi di pratica diffusissima, è pirateria?
La situazione è la stessa (anche se meno grave) di chi invece "aggiorna" una cam o utilizza una card per poter vedere senza l'abbonamento ufficiale.
Sarebbe come se ti lamentassi dei continui cambiamenti della tv svizzera o dela tv spagnola (a leggere i vari forum) :eusa_whistle: :eusa_whistle:
 
Dingo 67 ha scritto:
Per carità io non sono contrario alla pubblicità se è tra un programma e l'altro ma trovo allucinante che una PAY-TV interrompa i programmi come fosse un qualsiasi canale commerciale gratuito :eusa_whistle:

ancora nn siamo a quel livello...ma siamo molto vicini
 
krldish72 ha scritto:
antpic, in tutta serenità, non riesco a seguire i tuoi ragionamenti che comunque nascono tutti da disservizi e torti che nessuno mette in dubbio tu abbia subito e che metti lì sul piatto quasi a voler vendicarti...anche perchè sono a senso unico e non credo che sia tutto negativo il pianeta di Sky!
E poi, scusami, come fai ad aprire un 3ad su una (ipotetica e tutta da verificare) fregatura in arrivo..?
Ultima cosa: mi pare di aver capito che un tuo disservizio sia nato dal fatto che CON IL TUO COMMON INTERFACE NON RIUSCIVI A VEDERE CON CONTINUITA' LA PROGRAMMAZIONE DI SKY?:5eek:
Ma ti rendi conto che la situazione di chi utilizza un decoder c.i con, evidentemente, una cam opportunamente programmata per poter "leggere" l'abbonamento sebbene ufficiale di Sky, anche se trattasi di pratica diffusissima, è pirateria?
La situazione è la stessa (anche se meno grave) di chi invece "aggiorna" una cam o utilizza una card per poter vedere senza l'abbonamento ufficiale.
Sarebbe come se ti lamentassi dei continui cambiamenti della tv svizzera o dela tv spagnola (a leggere i vari forum) :eusa_whistle: :eusa_whistle:

Invece violare le leggi della Repubblica Italiana non è reato???? :eusa_whistle:
 
se intendi che l'NDS (almeno quello di Sky) è l'unico che ti obbliga ad utilizzare il loro decoder dedicato, giuridicamente sono d'accordo con te (il discorso cmq è molto complesso sotto il profilo giuridico); in ogni caso tieni presente che, perlomeno, il decoder di Sky non lo paghi..
Il senso del mio intervento era comunque voler fare notare ad antpic che non può lamentarsi con Sky se con mezzi illeciti (per quanto diffusissimi) non riesce a vedere con continuità Sky, mi sembra perlomeno buffo!
Si lamenti pure di tutto il resto, ma non di questo, si cade nel ridicolo:lol:
 
krldish72 ha scritto:
...in ogni caso tieni presente che, perlomeno, il decoder di Sky non lo paghi...
Questo è tutto da vedere :icon_rolleyes:

Mi spiego: ufficialmente nessuna voce all'interno dell'abbonamento fa riferimento ai costi inerenti ai decoder comunque nel computo complessivo dei costi d'abbonamento non credo che non siano stati considerarti i costi di ammortamento e manutenzione dei decoder dati in comodato :eusa_think:
 
krldish72 ha scritto:
se intendi che l'NDS (almeno quello di Sky) è l'unico che ti obbliga ad utilizzare il loro decoder dedicato, giuridicamente sono d'accordo con te (il discorso cmq è molto complesso sotto il profilo giuridico); in ogni caso tieni presente che, perlomeno, il decoder di Sky non lo paghi..
Il senso del mio intervento era comunque voler fare notare ad antpic che non può lamentarsi con Sky se con mezzi illeciti (per quanto diffusissimi) non riesce a vedere con continuità Sky, mi sembra perlomeno buffo!
Si lamenti pure di tutto il resto, ma non di questo, si cade nel ridicolo:lol:

antpic si riferisce all'epoca del Seca2 agli albori di sky.
3 anni fà usare un decoder libero non era considerata pirateria, mentre oggi...

vedi un pò come cambiano rapidamente i tempi e diminuiscono le nostre LIBERTA'.
 
Burchio ha scritto:
quella della pipì credo fosse una provocazione...
meglio dire che senza pubblicità sky non sarebbe una paytv economica e perciò nn sarebbe riuscita a far abbonare tutta questa gente e risanare i vecchi debiti

ancora ce la meni con sta storia?
E basta....

NON CI SONO MOTIVAZIONI VALIDE AL MOMENTO PER DIFENDERE SKY RIGUARDO ALLA MASSA DI PUBBLICITA' CHE CI FA' SORBIRE OGNI SANTISSIMO GIORNO !!!!
 
krldish72 ha scritto:
antpic, in tutta serenità, non riesco a seguire i tuoi ragionamenti che comunque nascono tutti da disservizi e torti che nessuno mette in dubbio tu abbia subito e che metti lì sul piatto quasi a voler vendicarti...anche perchè sono a senso unico e non credo che sia tutto negativo il pianeta di Sky!
E poi, scusami, come fai ad aprire un 3ad su una (ipotetica e tutta da verificare) fregatura in arrivo..?
Ultima cosa: mi pare di aver capito che un tuo disservizio sia nato dal fatto che CON IL TUO COMMON INTERFACE NON RIUSCIVI A VEDERE CON CONTINUITA' LA PROGRAMMAZIONE DI SKY?:5eek:
Ma ti rendi conto che la situazione di chi utilizza un decoder c.i con, evidentemente, una cam opportunamente programmata per poter "leggere" l'abbonamento sebbene ufficiale di Sky, anche se trattasi di pratica diffusissima, è pirateria?
La situazione è la stessa (anche se meno grave) di chi invece "aggiorna" una cam o utilizza una card per poter vedere senza l'abbonamento ufficiale.
Sarebbe come se ti lamentassi dei continui cambiamenti della tv svizzera o dela tv spagnola (a leggere i vari forum) :eusa_whistle: :eusa_whistle:

Penso di aver diritto ad aprire un 3ad con quell' ipotetico timore. Non mi sembra di aver letto delle limitazioni. Penso che sia la tua intelligenza comunque a decidere se una cosa è da leggere o meno. "Concorso Sky uniti dalla maglia (Milan)" o "info spot su vendemmia Sky" non credo che siano 3ad molto più interessanti. Continuo a rivendicare la mia libertà di opinione e di espressione che a nessuno mi sono sognato di vietare.
Riguardo la mia disavventura Sky voglio chiarirti che i miei disservizi si sono verificati quando i decoder CI erano ufficialmente consentiti (2004) e Sky dava ai clienti una smart card ufficiale adatta per essere inserite nelle cam del tuo decoder CI. Si stava passando al decoder Sky (sistema nds) che inviavano per posta insieme alla nuova smart card gratuitamente a tutti gli abbonati. Quest'altro ci mancava: di piratare l'abbonamento Sky!
 
Burchio ha scritto:
quella della pipì credo fosse una provocazione...
meglio dire che senza pubblicità sky non sarebbe una paytv economica e perciò nn sarebbe riuscita a far abbonare tutta questa gente e risanare i vecchi debiti

..io sinceramente TUTTA questa ECONOMICITA' di Sky NON la vedo:eusa_think: ...e non fatemi paragoni con altre pay tv europee.... anche perchè altrove gli stipendi sono più alti!:icon_rolleyes:

Il Bacco.:happy3:
 
Il Bacco ha scritto:
..io sinceramente TUTTA questa ECONOMICITA' di Sky NON la vedo:eusa_think: ...e non fatemi paragoni con altre pay tv europee.... anche perchè altrove gli stipendi sono più alti!:icon_rolleyes:

Il Bacco.:happy3:

a parte che dovrei verificare che l'italia sia quella nazione dove si guadagna meno in assoluto...
cmq con 24€/mese l'offerta che abbiamo noi nn c'è paragone.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso