L_Rogue
Digital-Forum Gold Master
fano ha scritto:ma almeno trasformare le 3 frequenze analogiche nei mux 1-2-3 sembra banale![]()
Ma qualcuno ha detto che non lo farà?
Non mi sembra. O mi sono perso qualcosa?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
fano ha scritto:ma almeno trasformare le 3 frequenze analogiche nei mux 1-2-3 sembra banale![]()
fano ha scritto:Infatti questa cosa del "risparmio" da parte di una TV pubblica è incomprensibile...
posso capire che dove non avevi acceso 5 frequenze ti sia difficile accenderne
dal nulla 2 in più (anche se, magari, dopo 1 anno mi aspetto di vederle apparire),
ma almeno trasformare le 3 frequenze analogiche nei mux 1-2-3 sembra banale![]()
L_Rogue ha scritto:Ma qualcuno ha detto che non lo farà?
Non mi sembra. O mi sono perso qualcosa?
Il Bacco ha scritto:..ricevo appunto dal sito di GAGGIO MONTANO!![]()
hal06969 ha scritto:Banale non direi!
Ricordiamo che comunque c'è da montare l'SFN adapter, regolare il tutto e aggiustare l'impianto.
Il tutto non è gratis!!!
Può essere col tempo che lo facciano, man mano sistemano le cose..
paolo-steel ha scritto:Penso che da un sito così importante verrano senz'altro attivati tutti i mux anche secondo me si tratta di errore
elettt ha scritto:Anche perchè di errori ce ne sono più d'uno....vedi a pagina 12, a parte l'intestazione dove Giulia è diventato Giuia, leggo:
"ad esempio, se un impianto emiliano spegne il 54 o il 58 dovrà cominciare a trasmettere sul canale 24, un impianto veneto, invece, irradierà sul 22.....
ma che 22, è il 34! Si tratta di un copia incolla dalla pagina del Piemonte, e hanno scordato di cambiare le cifre....
elettt ha scritto:Ci fosse solo quello da montare....chiediti perchè alcuni siti non vanno subito in SFN ma partono su un canale del dividendo. E' evidente, perchè servono grossi lavori, non realizzabili subito. Intanto per mettere un Tx in SFN lo stream trasmesso deve essere lo stesso degli altri trasmettitori....e già qua casca l'asino, se il segnale lo riceveva in analogico da altro ponte bisogna alimentarlo in altro modo, non dal satellite perchè sarebbe diverso (Rai3)....insomma sembra facile....
hal06969 ha scritto:Secondo me ti sei perso nel documento Rai i trasmettitori scritti in rosso e quelli scritti in nero: in quest'ultimi accendono solo il Mux 1!!!!
E mi sembra sia scritto chiaramente..
hal06969 ha scritto:Sicuro che è il 34?
Non è che han scelto il 22 su entrambi tanto non ci può essere interferenza tra piemonte e veneto????
ah, ah, ah..
L_Rogue ha scritto:Ma questo già si sapeva.
Mi pareva invece di aver capito che fano stesse prospettato la sola accensione del solo MUX 1 anche su quelli segnati in rosso, almeno in un primo momento o almeno fino alla fine dello switch off?
Ho interpretato male fano o cos'altro?
fano ha scritto:No, no negli impianti principali ovviamente accenderanno tutto... mi pareva di aver aggiunto l'aggettivo "disagiato" apposta per quello
guarda cvhe Monte Venda avrà tutti i mux, è stato più volte precisato da raiway. Si tratta semplicemente di un erroreGennar1 ha scritto:Il Monte Venda non risulta evidenziato in rosso, quindi al contrario delle aspettative il giorno dello switch-off (30 novembre) sarà attivato il solo Mux 1. Spero che gli altri mux vengano attivati rapidamente (ma sicuramente non prima del completamento dello switch-off il 15 dicembre)
![]()
areggio ha scritto:E alla RAI (questo sì che è criticabile) da decenni quando fanno il Bilancio spendono e spandono sulle spese di programmazione (a volte discutibile) e stanno stretti sulle spese tecniche...
Per non parlare del livello culturale-medio delle conduttrici-Rai:elettt ha scritto:E qui non posso che straquotare! E' una vera vergogna pagare milioni a personaggi come l'attuale e passata conduttrice de "La prova del cuoco", tanto per fare un paio di esempi. Manco facessero tutto loro, e mi fa inc....arrabbiare moltissimo l'ipocrisia che mettono in campo a fine stagione dicendo che il merito è di tutti quelli che "stanno dietro", è proprio così, fattostà che loro prendono milioni per cantare le tagliatelle di nonna Pina, e "gli altri" un misero stipendio da collaboratore, a volte pure part-time. Si smettesse di buttare soldi in questa maniera, inseguendo la tv commerciale (che di danni ne fa già abbastanza) e si pensasse di più alla qualità e al rinnovamento tecnico.
Se non fosse che adesso sono obbligati a buttare tutto, saremmo ancora qua a "godere" delle interruzioni dovute al surriscaldamento estivo di trasmettitori che risalgono agli anni 60! E sono almeno 10 anni che li sopportiamo....
elettt ha scritto:Alla stessa pagina la tabella indica chiaramente Veneto Rete SFN 34, tutte le tabelle successive riportano per ogni ripetitore Veneto il 34 o il 54 e tra parentesi il 34.....il 22 non c'è da nessuna parte tranne quella riga a pag. 12. Se vai a vedere pagina 7 capisci da dove arriva....
Si è un ripetitore che trasmette già in e9 e serve una piccola località pedemontana. Non è quello che pensi tu.....sermax75 ha scritto:Serramazzoni 9? il Mux 1 della Rai da Serra sul 9?![]()