[Friuli Venezia Giulia] Problemi di ricezione (thread di servizio)

da udine nord

salve gente vi ho letti a fondo, (tutto questo thread e molto di altri a proposito di impianti e difficoltà di ricezione) ed ora debbo porre la mia questione.

devo intervenire su un impianto molto vecchio risalente agli anni 80 o prima composto da una logaritmica a larga banda puntata sul ripetitore di viale palmanova ed una IV/V puntata verso piancavallo da cui ora si ricevono solo parte dei canali disponibili (non c'é LA7, non ci sono Free o i vari reteA Antenna 7 e suppongo molti altri canali minori, con frequenti salti di frequenze.

posto che il tetto é difficilmente raggiungibile, quindi potrei fare 1 o massimo 2 interventi all'antenna, ho bisogno di salire con le idee chiare e possibilmente il materiale giusto...

la situazione é questa, la casa si trova a udine, zona laterale di inizio via cividale, diciamo a mezza strada tra le carceri di via spalato e la caserma spaccamela di via cividale.
le antenne sono molto vecchie (da basso si vedono chiaramente i giunti di montaggio al palo arruginiti ed i cavi di cablaggio un po' volanti...) gli eventuali filtri ed amplificatori ora sono tutti montati al palo (se puó aiutare sono 3scatolette arancioni con il fondo beige) e dall'antenna scende un unico cavo che arriva ad un partitore a 3 o 4 vie (l'ho sostituito io stesso una decina di anni fa ma non ho idea di cosa ho messo su...) che attualmente ha solo 2 uscite occupate, una che va ad una presa passante con tappo da 75 ohm a cui é sempre collegato un tv con decoder ed una che una volta ulteriormente sdoppiata (in una misteriosa scatoletta che nessuno apre dagli anni ottanta) va diretta ad una spina maschio che entra in un tv (sempre collegata) mentre l'altro ramo muore in una presa a muro da cui é stata anche tolta la stessa presa, quindi immagino sia stata semplicemente isolata con il nastro isolante... il ramo sempre collegato alla tv é anche quello fornito di alimentatore per l'amplificatore.
stranamente il ramo piú lontano e sdoppiato é quello che riceve il segnale migliore, con maggior numero di canali ricevuti (televisore full hd LG da 32" con slot cam per i canali a pagamento per ora inutilizzato) compresi alcuni canali HD,
l'altro ramo, quello che termina nella presa opportunamente terminata invece ha il segnale meno forte ed i 3 decoder che vi sono stati provati hanno sempre preso meno canali di quelli presi dalla tv sul ramo piú derivato...

la mia idea sarebbe quella di rifare piú o meno da 0 l'impianto, conservando solo il palo dell'antenna, pensavo di affidarmi ad una blu420f da puntare verso piancavallo o in alternativa verso faedis, una log III/IV tipo la LP34F verso viale palmanova ed eventualmente provare a riutilizzare la vecchia IV/V verso la slovenia per i loro canali magari senza usare filtri o altro se non un semplice amplificatore, ed a questo proposito ho alcune domande:
per viale palmanova visto che i linea d'aria sono circa 5 kme che in linea ottica c'é il tetto della casa vicina, meglio una log o meglio una Yagi? ho anche paura che vista la vicinanza il segnale sia anche troppo saturo, quindi mi conviene pensare da subito ad un attenuatore o meglio pensare ad un ampli con attenuazione in ingresso? e vale la pena di comprare un attenuatore o basta usare un cavo un po' piú lungo per abbassare il segnale?
vorrei anche portare tutta l'elettronica via dal palo, piazzandola nel sottotetto, visto che le calate dei cavi verrebbero aumentate di solo 2 o 3 metri, portanto nel sottotetto anche l'alimentatore per l'amplificatore in modo da poter regolare l'ampli comodamente...
ultima cosa, cosa mi conviene puntare con la blu? piancavallo o faedis? chi ha il miglior segnale e che differenze ci sono tra i mux delle 2 antenne?
 
scusate... sia per la lunghezza del post precedente sia per aver dimenticato altre 2 domande che vi faccio subito:

su udine dove vado a cercare il materiale che ho indicato e un buon amplificatore (magari il MAP313 della Fracarro?) magari badando anche al prezzo?

come mi comporto rispetto alle calate? alla fine l'impianto dovrà avere 4 utenze, mi conviene dividere la calata principale in 2 rami da sdoppiare ulteriormente o fare 4 derivazioni dal partitore attuale (anche sostituendolo) e tirare 4 linee nuove? e la termine di ogni linea, mi conviene mettere comunque una presa terminata o dove possibile mi conviene entrare direttamente nella tv con il cavo diretto dal partitore? suggerimenti su cosa usare, tenendo conto che tutte le prese e le mascherine di casa sono bTicino?

grazie a chiunque avrà la pazienza di leggere tutto e darmi qualche buona idea
 
birillo_w ha scritto:
scusate... sia per la lunghezza del post precedente sia per aver dimenticato altre 2 domande che vi faccio subito:

su udine dove vado a cercare il materiale che ho indicato e un buon amplificatore (magari il MAP313 della Fracarro?) magari badando anche al prezzo?

come mi comporto rispetto alle calate? alla fine l'impianto dovrà avere 4 utenze, mi conviene dividere la calata principale in 2 rami da sdoppiare ulteriormente o fare 4 derivazioni dal partitore attuale (anche sostituendolo) e tirare 4 linee nuove? e la termine di ogni linea, mi conviene mettere comunque una presa terminata o dove possibile mi conviene entrare direttamente nella tv con il cavo diretto dal partitore? suggerimenti su cosa usare, tenendo conto che tutte le prese e le mascherine di casa sono bTicino?

grazie a chiunque avrà la pazienza di leggere tutto e darmi qualche buona idea
Ciao e benvenuto sul forum.
Io abito in fondo a Via Cividale, zona S.Gottardo :D
Solo delle considerazioni, dato che non sono espertissimo riguardo le cose tecniche tipo partitori e divisori.
Prendendo come riferimento il link che vedi nella mia firma, se punti Piancavallo (come la mia palazzina) hai quasi tutti i mux disponibili, se punti Pedrosa perdi UHF 43 (TPN), UHF 46 (Teleregione), UHF 56 (Mediaset 5), UHF 68 (La 10).
Al momento UHF 67, UHF 41 e UHF 53 non si ricevono neanche dal Piancavallo.
Per quanto riguarda la Rai è sufficiente la Log, basta non amplificarla troppo, (oppure nulla che sarebbe meglio). Pensa che facendo delle prove con antenna in mano e puntando una 42 elementi verso Pedrosa in verticale, ricevo perfettamente i 4 mux Rai, tanto sono forti qua da noi.
Io inizialmente avevo usato un semplice Mix/ampli a 3 ingressi VHF+UHF1+UHF2, mettendo la Log sul VHF, la Blu420 su UHF1 per il Piancavallo(entrava anche la Rai), e la Yagi per la Slovenia su UHF2. Ho visto benissimo dallo switch off fino all'estate, quando con la propagazione praticamente saltavano un pò tutti i canali.
L'ho sostituito con un ampli/mix della My-Tek, ed il mio attuale impianto lo puoi leggere qui:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2127214&postcount=3
Per quanto riguarda l'impianto "interno",come detto non sono esperto, avevo chiesto un consiglio ad un utente più esperto, proprio per un impianto per 4 utenze, te lo riporto in copia/incolla, però come detto non so se la soluzione ti può andare bene:

"un divisore a 4 vie può attenuare 8-10 dB e l'attenuazione è uguale su tutte le uscite.
devi puntare a montare 4 prese tutte uguali e che non siano terminali ma passanti tipo la SPI05 con resistenza di chiusura".

A Udine come negozi fisici puoi andare da AV1 sulla Tangenziale Nord, di fronte al parabolone messo lì l'anno scorso, oppure da Kalcic a Feletto Umberto, nella via dove c'era il Bastimento.
Spero di esserti stato almeno un pò d'aiuto.
Ciao ;)
 
mauruczko ha scritto:
Ciao e benvenuto sul forum.
Io abito in fondo a Via Cividale, zona S.Gottardo :D
Solo delle considerazioni, dato che non sono espertissimo riguardo le cose tecniche tipo partitori e divisori.
Prendendo come riferimento il link che vedi nella mia firma, se punti Piancavallo (come la mia palazzina) hai quasi tutti i mux disponibili, se punti Pedrosa perdi UHF 43 (TPN), UHF 46 (Teleregione), UHF 56 (Mediaset 5), UHF 68 (La 10).
Al momento UHF 67, UHF 41 e UHF 53 non si ricevono neanche dal Piancavallo.
Per quanto riguarda la Rai è sufficiente la Log, basta non amplificarla troppo, (oppure nulla che sarebbe meglio). Pensa che facendo delle prove con antenna in mano e puntando una 42 elementi verso Pedrosa in verticale, ricevo perfettamente i 4 mux Rai, tanto sono forti qua da noi.
Io inizialmente avevo usato un semplice Mix/ampli a 3 ingressi VHF+UHF1+UHF2, mettendo la Log sul VHF, la Blu420 su UHF1 per il Piancavallo(entrava anche la Rai), e la Yagi per la Slovenia su UHF2. Ho visto benissimo dallo switch off fino all'estate, quando con la propagazione praticamente saltavano un pò tutti i canali.
L'ho sostituito con un ampli/mix della My-Tek, ed il mio attuale impianto lo puoi leggere qui:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2127214&postcount=3
Per quanto riguarda l'impianto "interno",come detto non sono esperto, avevo chiesto un consiglio ad un utente più esperto, proprio per un impianto per 4 utenze, te lo riporto in copia/incolla, però come detto non so se la soluzione ti può andare bene:

"un divisore a 4 vie può attenuare 8-10 dB e l'attenuazione è uguale su tutte le uscite.
devi puntare a montare 4 prese tutte uguali e che non siano terminali ma passanti tipo la SPI05 con resistenza di chiusura".

A Udine come negozi fisici puoi andare da AV1 sulla Tangenziale Nord, di fronte al parabolone messo lì l'anno scorso, oppure da Kalcic a Feletto Umberto, nella via dove c'era il Bastimento.
Spero di esserti stato almeno un pò d'aiuto.
Ciao ;)

grazie, si mi sei stato utile sicuramente... avevo già letto il tuo post anche se in effetti consideravo il tuo caso un po' troppo evoluto per la mia situazione... una palazzina sembrava esagerata per me :)
in effetti rileggendo il tuo post mi chiedo se l'uso del my-tek filtrato non sia esagerato... se i canali da viale palmanova rientrano anche da piancavallo, magari bastava abolire la III banda ed affidarsi solo alla blu? hai provato a sintonizzare i canali collegando solo quella o a scollegare la log su viale palmanova e relativi filtri e vedere l'effetto finale?

E tra Kalcic e AV1 chi ha i prezzi migliori e l'assortimento migliore?

grazie mille :)
 
birillo_w ha scritto:
grazie, si mi sei stato utile sicuramente... avevo già letto il tuo post anche se in effetti consideravo il tuo caso un po' troppo evoluto per la mia situazione... una palazzina sembrava esagerata per me :)
in effetti rileggendo il tuo post mi chiedo se l'uso del my-tek filtrato non sia esagerato... se i canali da viale palmanova rientrano anche da piancavallo, magari bastava abolire la III banda ed affidarsi solo alla blu? hai provato a sintonizzare i canali collegando solo quella o a scollegare la log su viale palmanova e relativi filtri e vedere l'effetto finale?

E tra Kalcic e AV1 chi ha i prezzi migliori e l'assortimento migliore?

grazie mille :)
Si, è scritto anche alla fine del post che ti ho indicato prima.
Come ti dicevo sopra all'inizio avevo un mix/ampli a 3 ingressi e avevo fatto delle prove, la Rai mi entrava direttamente dall'antenna del Piancavallo, con la Log scollegata. In effetti potrebbe bastare la Blu420 (sempre che tu non sia interessato al VHF, che attualmente offre solo Europa 7 in Dvb-T2). Poi in estate sono iniziati i problemi con i mux 2 e 3 della Rai e con altri mux dal Piancavallo, non so se il caldo mi aveva fatto saltare l'ampli oppure se con la propagazione l'antenna unica non rendeva tanto, perciò sono passato all'ampli filtrato.
Attenzione però, se ti interessano i canali regionali, se usi un'antenna unica rischi di perdere Free tv, perchè trasmette sul UHF 23 sia dal Piancavallo che da UD V.le Palmanova, quindi i due segnali potrebbero interferirsi,con visione squadrettata o nulla del canale.
Questo è un problema che affligge molti dopo l'accensione da V.le Palmanova, avvenuto perchè in molti per i nuovi impianti usano mix/ampli filtrati a due ingressi 5:30 (per Udine) - 32:69 (per Piancavallo o Pedrosa).
E' chiaro che da me serve un amplificatore, dovendo servire praticamente 4 piani e 6 prese per piano.
L'unica cosa che puoi fare è provare, a meno che qualcun altro che è più o meno nelle tue condizioni d'impianto ti possa dare qualche dritta migliore.
Kalcic e AV1 si equivalgono abbastanza sia come prezzi che come assortimento, se cerchi su google hanno anche i siti dove puoi trovare il loro assortimento.
Personalmente preferisco AV1, ma è una cosa soggettiva.
Ciao ;)
 
Ultima modifica:
Devo ri-adeguare l'impianto visto che le interferenze sul ch 45 continuano...ora la situazione attuale è con una blu420 sul piancavallo e una tau sul nanos per cedere capodistria collegate con un mix ampli III+UHF - UHF della mytek; ora guardando sia su av1 sia sul sito di my-tek stavo valutando due alternative: prendo un filtro passacanale ch27 e lo piazzo dopo la tau oppure prendo un miscelatore mx836? Sarei più propenso a mettere il filtro, però con il mix sarebbe un lavoro più ben fatto, no?
 
Consiglio impianto

Buongiorno a tutti.
Vivo in casa singola a Latisana (UD) quindi impianto singolo così composto:
2 antenne Fracarro SIGMA 6HD una puntata su UDINE una su piancavallo,
poi in cascata Amplificatore FR MAK 2331 poi alimentatore ed un PP2 con 2 TV collegate.Tutto qui.Fino a 2 giorni fà pur avendo i noti problemi di SFN su alcuni canali tipo La7-MTV quelli sul 47 e 48 (il 60 invece sempre stato perfetto)non mi lamentavo ora il 47 e il 48 sono completamente spariti ed il 60 è calato da un segnale del 80% a 40/50%.Stamane di buona lena ho riverificato tutto,connessioni cavi (tra l'altro l'impianto è nuovissimo ha solo un anno di vita) e puntamento delle antenne,ma nulla da fare canale 47 e 48 segnale "zero" canale 60 40%.Vi risulta che abbiano diminuito la potenza dei trasmettitori o può esser un problema del mio impianto?In un altro postsi consigliava per la mia zona di nstallare una antenna solo per la V banda,ma se non prendo nulla nemmeno con la Sigma penso ci sia qualche altro problema.Grazie in anticipo a chi vorrà consigliarmi
 
jackson ud ha scritto:
Buongiorno a tutti.
Vivo in casa singola a Latisana (UD) quindi impianto singolo così composto:
2 antenne Fracarro SIGMA 6HD una puntata su UDINE una su piancavallo,
poi in cascata Amplificatore FR MAK 2331 poi alimentatore ed un PP2 con 2 TV collegate.Tutto qui.Fino a 2 giorni fà pur avendo i noti problemi di SFN su alcuni canali tipo La7-MTV quelli sul 47 e 48 (il 60 invece sempre stato perfetto)non mi lamentavo ora il 47 e il 48 sono completamente spariti ed il 60 è calato da un segnale del 80% a 40/50%.Stamane di buona lena ho riverificato tutto,connessioni cavi (tra l'altro l'impianto è nuovissimo ha solo un anno di vita) e puntamento delle antenne,ma nulla da fare canale 47 e 48 segnale "zero" canale 60 40%.Vi risulta che abbiano diminuito la potenza dei trasmettitori o può esser un problema del mio impianto?In un altro postsi consigliava per la mia zona di nstallare una antenna solo per la V banda,ma se non prendo nulla nemmeno con la Sigma penso ci sia qualche altro problema.Grazie in anticipo a chi vorrà consigliarmi
ciao. per curiosità hai provato a staccare la sigma verso udine e vedere cosa succede?
p.s. potresti postare dove scrivono della sola v banda ,che presumo da puntare sul piancavallo? grazie
 
ricky970 ha scritto:
ciao. per curiosità hai provato a staccare la sigma verso udine e vedere cosa succede?
p.s. potresti postare dove scrivono della sola v banda ,che presumo da puntare sul piancavallo? grazie

Ciao e grazie per l'interessamento,per ora ho solo provato a staccare solo verso quella piancavallo e purtroppo non vedo nessun programma mediaset anche se aggancio Free su 23,ma La7 & C. nulla.Appena ho un attimo proverò a staccare la sigma verso Udine,certo che da un giorno all'altro seganle 0?!!Ti saprò dire.Ora provo a postare come mi hai consigliato.
Buonanotte;)
 
Con l'aumento delle temperature si fà risentire la propagazione, timb (anche in considerazione che l'antenna del piancavallo non funziona a dovere) soffre di disturbi sfn con il monte madonna, stessa cosa a casa mia però solo sul 47 e 48 il 60 sempre ok, questo per il fatto che le antenne uhf hanno maggior guadagno sui canali alti, la mediaset avendo l'antenna al 100% non soffre di sfn con il madonna
Ti do un ottimo consiglio metti la sigma del piancavallo in verticale su pedrosa
non avrai problemi di sfn ne con il madonna ne con la rai dal piancavallo che senza filtri con la configurazione attuale potrebbe causare problemi sfn con Udine
Ciao ;)
 
jackson ud ha scritto:
Ciao e grazie per l'interessamento,per ora ho solo provato a staccare solo verso quella piancavallo e purtroppo non vedo nessun programma mediaset anche se aggancio Free su 23,ma La7 & C. nulla.Appena ho un attimo proverò a staccare la sigma verso Udine,certo che da un giorno all'altro seganle 0?!!Ti saprò dire.Ora provo a postare come mi hai consigliato.
Buonanotte;)
ti chiedevo questo per vedere se hai qualche inerferenza che ti entra dall'antenna verso udine non avendole filtrate.
se hai dimestichezza potresti anche provare a mettere la fracarro verso piancavallo in verticale verso faedis e vedere che risultati hai. ciao
p.s. scusa ufo robot non mi ero accorto che l'avevi già consigliato tu.
notte
 
jackson ud ha scritto:
Ciao e grazie per l'interessamento,per ora ho solo provato a staccare solo verso quella piancavallo e purtroppo non vedo nessun programma mediaset anche se aggancio Free su 23,ma La7 & C. nulla.Appena ho un attimo proverò a staccare la sigma verso Udine,certo che da un giorno all'altro seganle 0?!!Ti saprò dire.Ora provo a postare come mi hai consigliato.
Buonanotte;)
Free sul 23 la vedi perchè oltre che dal Piancavallo trasmette anche da Ud. V.le Palmanova.
 
UFO ROBOT ha scritto:
Ti do un ottimo consiglio metti la sigma del piancavallo in verticale su pedrosa
non avrai problemi di sfn ne con il madonna ne con la rai dal piancavallo che senza filtri con la configurazione attuale potrebbe causare problemi sfn con Udine
Ciao ;)

Proverò,poi ti dico.
Grazie

Oggi grazie al potenziamento del ripetitore ho il segnale sui 3 canali 47-48-60 al 90%,quindi ora prendo tutto...speriamo che riamanga sempre così.Grazie per tutti i consigli che spero non mi servano + avanti.;)
 
Ultima modifica:
Abito a Sacile (PN) e da 3 giorni non prendo La7. Prima di allora non avevo problemi. Succede solo a me? Che problema può essere?
 
Robert77 ha scritto:
Abito a Sacile (PN) e da 3 giorni non prendo La7. Prima di allora non avevo problemi. Succede solo a me? Che problema può essere?
Ricevi dal Piancavallo? Hanno fatto dei lavori sul Piancavallo per cercare di migliorare il segnale nella bassa friulana e nel Sanvitese, non vorrei che adesso il segnale sia peggiorato in altre zone.
Ti consiglio di usare questo Thread per quanto riguarda il segnale, avrai più visuale per questo tipo di problemi:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=354&page=1101
Ciao ;)
 
Ciao a tutti, possiedo, o meglio la mia famiglia, un appartamento a Lignano Sabbiadoro e per questo vi chiedo informazioni dato che devo modificare se non cambiare l'impianto antenna. Avevo già chiesto info più di un anno fa, ma per vari motivi non ho potuto fare alcuna modifica.
Qui sotto scrivo (in termini semplici, quindi scusatemi) le cose di cui ho bisogno, qualcuno mi potrebbe dire se è tutto ok ?
1 antenna logaritmica (forma triangolare) uhf + vhf diretta verso Udine
1 antenna di V banda (molto stretta l'antenna) verso Piancavallo
i 2 cavi che escono dalle 2 antenne vanno a finire in un amplificatore miscelatore a larga banda come per esempio il Mitan MKVU223 e infine all'ingresso del cavo nell'abitazione serve oppure no un alimentatore ?
grazie a chi mi risponde ;)
 
fabio88 ha scritto:
Ciao a tutti, possiedo, o meglio la mia famiglia, un appartamento a Lignano Sabbiadoro e per questo vi chiedo informazioni dato che devo modificare se non cambiare l'impianto antenna. Avevo già chiesto info più di un anno fa, ma per vari motivi non ho potuto fare alcuna modifica.
Qui sotto scrivo (in termini semplici, quindi scusatemi) le cose di cui ho bisogno, qualcuno mi potrebbe dire se è tutto ok ?
1 antenna logaritmica (forma triangolare) uhf + vhf diretta verso Udine
1 antenna di V banda (molto stretta l'antenna) verso Piancavallo
i 2 cavi che escono dalle 2 antenne vanno a finire in un amplificatore miscelatore a larga banda come per esempio il Mitan MKVU223 e infine all'ingresso del cavo nell'abitazione serve oppure no un alimentatore ?
grazie a chi mi risponde ;)
Ciao, il mio consiglio è di usare l'antenna logaritmica da te indicata per ricevere da Udine, ed un'antenna UHF (IV e V banda) verso Piancavallo, altrimenti perdi alcuni mux.
Come ampli/mix è meglio se usi uno per i nuovi canali, onde evitare interferenze, tipo questo:
http://shop.av1.it/epages/Store.sf/it_IT/?ObjectPath=/Shops/Av1/Products/OF28077
o altri simili che vedi su quel sito.
Ti servirà l'alimentatore.
Questa al momento è la configurazione migliore, se poi altri che sono della bassa ti danno altre dritte ancora meglio.
Ciao ;)
 
Joe Antenna ha scritto:
Bassa Friulana: tiriamo le somme
NELLA MAGGIOR PARTE DEI CASI SI E’ TRATTATO DI SOLDI BUTTATI AL VENTO (a parte l’obbligata sostituzione dei mix-amplificatori per le mutate frequenze), poiché dopo il recente potenziamento e l’opportuna taratura dei trasmettitori di Udine e Piancavallo-Castaldia da parte di Rai e Telecom (LA7), i Mux sono ora perfettamente ricevibili con la massima stabilità, come nel mio caso, con due vecchie antenne UHF e Log di 25 anni fa, nonché con gli stessi cavi coassiali utilizzati fin dal lontano 1988.

Altro che umidità!!.. altro che antenne Blu o Sigma amplificate da 30dB e da 90 euro!!!!...
Ve la dò mì la tripla!!!....:mad: :D
Ti quoto joe Antenna, in effetti in molti casi gli impianti secondo me sono sovradimensionati, ad es nella mia zona, per la ricezione del mux 1 dal monte di Muris, in molti impianti hanno messo la direttiva tipo blu mentre è sufficente una yagi a 10 elementi come hò montato a casa mia del costo di soli 16 €, oppure un impianto che hò visto con due sigma una su Piancavallo e una su Udine più la blu e una vhf sul monte Cumieli da dove i mux 1 2 3 rai arrivano con segnale sempre stabile essendo il trasmettitore in altura, rispetto a Udine che essendo in pianura il segnale no è stabile e penalizza la zona collinare, dove molti d'altronde sono costretti a realizzare impianti del genere per ricevere decentemente la rai spendendo molti soldoni.
A casa mia per questi motivi hò dato prececenza a tivùsat che ora hò attivo sia in camera che in cucina :D
Riguardo l'antenna terrestre hò approffittato del passaggio al digitale per rifare l'impianto.

Hò utilizzato tutte antenne fracarro
1: tre yagi 10 elementi, due a larga banda una sul Piancavallo e una su Muris per il mux 1 rai in verticale, e una per gruppo di canali 27/34 sul Nanos per il mux A Sloveno
2: il mese scorso hò aggiunto la vhf 6 elementi blv6f sul Venda per il previsto mux sperimentale t2 della rai.

per collegare le antenne ho utilizzato
1: mix filtrato mitan 14101 a tre ingressi a cui hò collegato all'ingresso 32/69-40 la yagi del Piancavallo, all'ingresso 27 la yagi del Nanos
2: amplificatore fracarro map 313 a tre ingressi a cui ho collegato ad un ingresso uhf temporaneamente la yagi di Mures ( attualmente trasmette sul 54, in attesa che passi in sfn sul 24 con Udine per poi collegarla definitivamente al terzo ingresso filtrato del mix mitan) all'ingresso vhf la blv6f del Venda mentre all'altro ingresso uhf il mix mitan

Avendo fatto tutto da me ho speso solo i soldi del materiale, praticamente
16€ ciascuna le due Yagi larga banda
25€ la yagi 27/34
35€ la blv6f
45€ il mix mitan 14101
22€ l' ampli fracarro map313
tot 159 €
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso