da udine nord
salve gente vi ho letti a fondo, (tutto questo thread e molto di altri a proposito di impianti e difficoltà di ricezione) ed ora debbo porre la mia questione.
devo intervenire su un impianto molto vecchio risalente agli anni 80 o prima composto da una logaritmica a larga banda puntata sul ripetitore di viale palmanova ed una IV/V puntata verso piancavallo da cui ora si ricevono solo parte dei canali disponibili (non c'é LA7, non ci sono Free o i vari reteA Antenna 7 e suppongo molti altri canali minori, con frequenti salti di frequenze.
posto che il tetto é difficilmente raggiungibile, quindi potrei fare 1 o massimo 2 interventi all'antenna, ho bisogno di salire con le idee chiare e possibilmente il materiale giusto...
la situazione é questa, la casa si trova a udine, zona laterale di inizio via cividale, diciamo a mezza strada tra le carceri di via spalato e la caserma spaccamela di via cividale.
le antenne sono molto vecchie (da basso si vedono chiaramente i giunti di montaggio al palo arruginiti ed i cavi di cablaggio un po' volanti...) gli eventuali filtri ed amplificatori ora sono tutti montati al palo (se puó aiutare sono 3scatolette arancioni con il fondo beige) e dall'antenna scende un unico cavo che arriva ad un partitore a 3 o 4 vie (l'ho sostituito io stesso una decina di anni fa ma non ho idea di cosa ho messo su...) che attualmente ha solo 2 uscite occupate, una che va ad una presa passante con tappo da 75 ohm a cui é sempre collegato un tv con decoder ed una che una volta ulteriormente sdoppiata (in una misteriosa scatoletta che nessuno apre dagli anni ottanta) va diretta ad una spina maschio che entra in un tv (sempre collegata) mentre l'altro ramo muore in una presa a muro da cui é stata anche tolta la stessa presa, quindi immagino sia stata semplicemente isolata con il nastro isolante... il ramo sempre collegato alla tv é anche quello fornito di alimentatore per l'amplificatore.
stranamente il ramo piú lontano e sdoppiato é quello che riceve il segnale migliore, con maggior numero di canali ricevuti (televisore full hd LG da 32" con slot cam per i canali a pagamento per ora inutilizzato) compresi alcuni canali HD,
l'altro ramo, quello che termina nella presa opportunamente terminata invece ha il segnale meno forte ed i 3 decoder che vi sono stati provati hanno sempre preso meno canali di quelli presi dalla tv sul ramo piú derivato...
la mia idea sarebbe quella di rifare piú o meno da 0 l'impianto, conservando solo il palo dell'antenna, pensavo di affidarmi ad una blu420f da puntare verso piancavallo o in alternativa verso faedis, una log III/IV tipo la LP34F verso viale palmanova ed eventualmente provare a riutilizzare la vecchia IV/V verso la slovenia per i loro canali magari senza usare filtri o altro se non un semplice amplificatore, ed a questo proposito ho alcune domande:
per viale palmanova visto che i linea d'aria sono circa 5 kme che in linea ottica c'é il tetto della casa vicina, meglio una log o meglio una Yagi? ho anche paura che vista la vicinanza il segnale sia anche troppo saturo, quindi mi conviene pensare da subito ad un attenuatore o meglio pensare ad un ampli con attenuazione in ingresso? e vale la pena di comprare un attenuatore o basta usare un cavo un po' piú lungo per abbassare il segnale?
vorrei anche portare tutta l'elettronica via dal palo, piazzandola nel sottotetto, visto che le calate dei cavi verrebbero aumentate di solo 2 o 3 metri, portanto nel sottotetto anche l'alimentatore per l'amplificatore in modo da poter regolare l'ampli comodamente...
ultima cosa, cosa mi conviene puntare con la blu? piancavallo o faedis? chi ha il miglior segnale e che differenze ci sono tra i mux delle 2 antenne?
salve gente vi ho letti a fondo, (tutto questo thread e molto di altri a proposito di impianti e difficoltà di ricezione) ed ora debbo porre la mia questione.
devo intervenire su un impianto molto vecchio risalente agli anni 80 o prima composto da una logaritmica a larga banda puntata sul ripetitore di viale palmanova ed una IV/V puntata verso piancavallo da cui ora si ricevono solo parte dei canali disponibili (non c'é LA7, non ci sono Free o i vari reteA Antenna 7 e suppongo molti altri canali minori, con frequenti salti di frequenze.
posto che il tetto é difficilmente raggiungibile, quindi potrei fare 1 o massimo 2 interventi all'antenna, ho bisogno di salire con le idee chiare e possibilmente il materiale giusto...
la situazione é questa, la casa si trova a udine, zona laterale di inizio via cividale, diciamo a mezza strada tra le carceri di via spalato e la caserma spaccamela di via cividale.
le antenne sono molto vecchie (da basso si vedono chiaramente i giunti di montaggio al palo arruginiti ed i cavi di cablaggio un po' volanti...) gli eventuali filtri ed amplificatori ora sono tutti montati al palo (se puó aiutare sono 3scatolette arancioni con il fondo beige) e dall'antenna scende un unico cavo che arriva ad un partitore a 3 o 4 vie (l'ho sostituito io stesso una decina di anni fa ma non ho idea di cosa ho messo su...) che attualmente ha solo 2 uscite occupate, una che va ad una presa passante con tappo da 75 ohm a cui é sempre collegato un tv con decoder ed una che una volta ulteriormente sdoppiata (in una misteriosa scatoletta che nessuno apre dagli anni ottanta) va diretta ad una spina maschio che entra in un tv (sempre collegata) mentre l'altro ramo muore in una presa a muro da cui é stata anche tolta la stessa presa, quindi immagino sia stata semplicemente isolata con il nastro isolante... il ramo sempre collegato alla tv é anche quello fornito di alimentatore per l'amplificatore.
stranamente il ramo piú lontano e sdoppiato é quello che riceve il segnale migliore, con maggior numero di canali ricevuti (televisore full hd LG da 32" con slot cam per i canali a pagamento per ora inutilizzato) compresi alcuni canali HD,
l'altro ramo, quello che termina nella presa opportunamente terminata invece ha il segnale meno forte ed i 3 decoder che vi sono stati provati hanno sempre preso meno canali di quelli presi dalla tv sul ramo piú derivato...
la mia idea sarebbe quella di rifare piú o meno da 0 l'impianto, conservando solo il palo dell'antenna, pensavo di affidarmi ad una blu420f da puntare verso piancavallo o in alternativa verso faedis, una log III/IV tipo la LP34F verso viale palmanova ed eventualmente provare a riutilizzare la vecchia IV/V verso la slovenia per i loro canali magari senza usare filtri o altro se non un semplice amplificatore, ed a questo proposito ho alcune domande:
per viale palmanova visto che i linea d'aria sono circa 5 kme che in linea ottica c'é il tetto della casa vicina, meglio una log o meglio una Yagi? ho anche paura che vista la vicinanza il segnale sia anche troppo saturo, quindi mi conviene pensare da subito ad un attenuatore o meglio pensare ad un ampli con attenuazione in ingresso? e vale la pena di comprare un attenuatore o basta usare un cavo un po' piú lungo per abbassare il segnale?
vorrei anche portare tutta l'elettronica via dal palo, piazzandola nel sottotetto, visto che le calate dei cavi verrebbero aumentate di solo 2 o 3 metri, portanto nel sottotetto anche l'alimentatore per l'amplificatore in modo da poter regolare l'ampli comodamente...
ultima cosa, cosa mi conviene puntare con la blu? piancavallo o faedis? chi ha il miglior segnale e che differenze ci sono tra i mux delle 2 antenne?