Futuro: auto elettrica ? auto ibrida ? ancora a benzina ? I diesel che fine fanno ?

Eppure c'è chi ancora va avanti con la storia che i cinesi sanno solo copiare. A forza di crederci e di tirare il freno a mano ci asfaltano tutti
 
Eppure c'è chi ancora va avanti con la storia che i cinesi sanno solo copiare. A forza di crederci e di tirare il freno a mano ci asfaltano tutti
I cinesi non copiano più da decenni, sono al top mondiale per la produzione di tecnologia
 
Sempre a proposito di cinesi, a questo punto dovremmo copiare noi...
il problema è che se domani si decide di fare una centrale nucleare in cina...per natale è operativa al 110% con progetto di espansione.

ad ogni modo, prima di spingere troppo per risparmiare minuti di ricarica, sono contento se i nostri test di qualità e affidabilità sono lenti ma rigorosi.

insomma il problema dell'elettrico A MIO AVVISO non è il tempo di ricarica. tutti quelli che pensano il contrario dovrebbero provare una auto elettrica e vedranno che tempi per ricaricarla non mancano. non si capisce perchè ora tutti hanno necessità di fare 0-100 come quando c'era il nokia a batteria di nichel metalidrato, quando attualmente col litio stiamo sempre in giro con cavetti e powerbank
 
ancora a puntare il dito sulle pile...sono decenni che non è più di moda cambiare auto :D una moda a cui non ho mai aderito. prima c'era la paura infondata che l'auto a 40.000km poteva liquefarsi durante l'uso e portarti a morte certa e che se non la vendevi a quei km...avresti perso tutto l'investimento...tutte strutture che ci siamo creati da soli.
 
ancora a puntare il dito sulle pile...sono decenni che non è più di moda cambiare auto :D una moda a cui non ho mai aderito. prima c'era la paura infondata che l'auto a 40.000km poteva liquefarsi durante l'uso e portarti a morte certa e che se non la vendevi a quei km...avresti perso tutto l'investimento...tutte strutture che ci siamo creati da soli.
Non e' questione di moda, chi puo' permettersi di cambiare l' auto seppur non spremuta lo fa ancor oggi. Chi, dato i costi in crescendo, avrebbe difficolta' preferisce portare l' auto a 100k km o oltre. Non critico assolutamente nessuna delle due categorie.
 
Evitando la diatriba, inquinamento, cinesi etc faccio solo una considerazione puramente economica.
Ho 2 auto totalmente elettriche, una volvo e la 500 di mia figlia, in un anno abbiamo fatto circa 45.000 km per entrambe, ho pannelli solari da 10 kw e carico solo da li.
Calcolando il solo carburante saremmo sui 5 mila euro benzina/gasolio, + 500€ di bollo, fatto la revisione dei 18.000 alla 500 mi e costata 53€. E ce ancora chi sostiene che non e conveniente, e passo sui parcheggi gratis
La tua sitazione non è replicabile. Per avere quei pannelli devi essere in una casa indipendente e non in città. I pannelli costano un botto. La batteria di backup pure.
Se abiti in un posto isolato usi la macchina molto di più ed il modo diverso da chi vive in città.

I risparmi sono di pirro. Parliamone quando le auto e le batterie dovrai buttarle e fai il calcolo. Poi togli i folli contributi e sgravi che non dovrebbero essere messi a carico di chi non può neppure goderli, la stragrande maggioranza dei cittadini. Troppo bello gongolarsi di vivere a scrocco.
 
La tua sitazione non è replicabile. Per avere quei pannelli devi essere in una casa indipendente e non in città. I pannelli costano un botto. La batteria di backup pure.
Se abiti in un posto isolato usi la macchina molto di più ed il modo diverso da chi vive in città.

I risparmi sono di pirro. Parliamone quando le auto e le batterie dovrai buttarle e fai il calcolo. Poi togli i folli contributi e sgravi che non dovrebbero essere messi a carico di chi non può neppure goderli, la stragrande maggioranza dei cittadini. Troppo bello gongolarsi di vivere a scrocco.
I pannelli sono installabili anche in condomimio, in base alla propria quota, se c'e' una superficie sufficiente con i nuovi pannelli da 580W e' possibile ottenere un buon risultato. E' un po' piu' complicato ma fattibille.
Per quanto riguarda i costi, sono comunque ammortizzabili, in base a dove si vive: se vivi al sud potresti rientrare dall'investimeno anche in 5-6 anni, e verso il nord in 10 anni, dopo di che' i pannelli caleranno di prestazione ma possono durare anche 20 anni. E considera che i prezzi sia dei pannelli che delle batterie sono scesi parecchio in questi ultimi anni.
 
Ultima modifica:
Partendo dal fatto che 3 anni fa, ma anche meno, Asti era tipo la route 66 in quanto a stazioni di ricarica, stasera ho avuto una chiacchierata interessante con il capocantiere di una nuova stazione.
9 colonnine da 150 kW con 2 connettori ciascuno (a mio avviso totalmente inutili oltretutto in un piano da 25 nuove autorizzazioni) con le cabine che vanno a prendere alimentazione a 1,5 km, con conseguenti cadute di tensione. Boh....
Altra cosa che mi ha lasciato perplesso sono i tempi previsti per l'allaccio: "dovrebbero fare in fretta, 5 o 6 mesi ma dipende dal distributore". Atlante in quel cantiere ci ha messo mal contati 700-800.000€ e tocca aspettare 5 o 6 mesi???? Per me è tutto assurdo; prime di tutto il fatto che c'è chi ancora ha voglia di fare impresa
 
Partendo dal fatto che 3 anni fa, ma anche meno, Asti era tipo la route 66 in quanto a stazioni di ricarica, stasera ho avuto una chiacchierata interessante con il capocantiere di una nuova stazione.
9 colonnine da 150 kW con 2 connettori ciascuno (a mio avviso totalmente inutili oltretutto in un piano da 25 nuove autorizzazioni) con le cabine che vanno a prendere alimentazione a 1,5 km, con conseguenti cadute di tensione. Boh....
Altra cosa che mi ha lasciato perplesso sono i tempi previsti per l'allaccio: "dovrebbero fare in fretta, 5 o 6 mesi ma dipende dal distributore". Atlante in quel cantiere ci ha messo mal contati 700-800.000€ e tocca aspettare 5 o 6 mesi???? Per me è tutto assurdo; prime di tutto il fatto che c'è chi ancora ha voglia di fare impresa
li ho trovati anche io quelli di atlante messi in zona commerciale di secondo livello(vicino a un palasport che in tempi di covid aveva bisogno di alimentazione aggiuntiva per i frigoriferi) ma nel parcheggio di globo calzature con vicino tigotà, insomma una triste cattedrale nel deserto. hanno mangiato mezzo parcheggio(ma i posti non mancano essendocene anche di sotterranei completamente inutilizzati perché...non si vede l'entrata, è un centro commerciale montato al contrario), non so esattamente da quanti secoli siano state messe, ma sono ampiamente vandalizzate oltre ad essere isolate sono vicine alla zona ambulanti, come quelle che si vedono in nomadland di giostrai e non solo in transito. è comunque normale che, gli ambulanti nella mia città, tendano ad essere stanziali anche nelle zone di mercato.
 
Almeno quello posso dire che non è una stazione isolata, anzi. Si trova all'ingresso est della città, zona trafficatissima e di passaggio obbligatorio per uscire da quella parte, praticamente di fronte all'imbocco della tangenziale e a un paio di km dall'autostrada
 
li ho trovati anche io quelli di atlante messi in zona commerciale di secondo livello(vicino a un palasport che in tempi di covid aveva bisogno di alimentazione aggiuntiva per i frigoriferi) ma nel parcheggio di globo calzature con vicino tigotà, insomma una triste cattedrale nel deserto. hanno mangiato mezzo parcheggio(ma i posti non mancano essendocene anche di sotterranei completamente inutilizzati perché...non si vede l'entrata, è un centro commerciale montato al contrario), non so esattamente da quanti secoli siano state messe, ma sono ampiamente vandalizzate oltre ad essere isolate sono vicine alla zona ambulanti, come quelle che si vedono in nomadland di giostrai e non solo in transito. è comunque normale che, gli ambulanti nella mia città, tendano ad essere stanziali anche nelle zone di mercato.
Come sono in generale queste colonnine atlante?
Per i viaggi capita che il route planner me le proponga, ma al di fuori delle freetox che sono ovviamente la scelta migliore per chi viaggia in autostrada, non mi sono mai allontanato da supercharger e ionity che sono garanzia di ricarica, di servizi disponibili e di un buon luogo in cui fermarsi.
 
Io non le ho mai usate, anche perché non è che ce ne siano così tante, ma se ho visto bene sono di produzione Alpitronic (il meglio).
Ps: io invece di solito mi servo di FreetoX ed Ewiva che ritengo la più capillare perlomeno dove giro io. Ma alla fine essendo tutte in roaming cambia poco.
 
Io non le ho mai usate, anche perché non è che ce ne siano così tante, ma se ho visto bene sono di produzione Alpitronic (il meglio).
Ps: io invece di solito mi servo di FreetoX ed Ewiva che ritengo la più capillare perlomeno dove giro io. Ma alla fine essendo tutte in roaming cambia poco.

Risultano utili soprattutto al sud dove le freetox non ci sono e bisogna andare fuori dall’autostrada per caricare.
Finora però non mi sono mai allontanato dalla combo supercharger/ionity
 
Indietro
Alto Basso