Riguardo ai black-out elettrici estivi, sicuramente la maggiore richiesta di energia, dovuta principalmente ai climatizzatori, è una delle cause principali.
Altra concausa potrebbe essere l'energia messa in rete dai pannelli solari, che producono al massimo in questi giorni.
Poi, guardando a quello che succede da me, dove il primo black-out elettrico estivo c'è stato lo scorso anno, anche la tipologia di elettrodotto ha la sua influenza, avere sostituito i cavi singoli con i cavi intrecciati con isolante, ha portato da un lato la quasi eliminazione dei black-out per le cadute dei rami degli alberi, ma il "treccione" si scalda maggiormente, e se si scioglie l'isolante va in corto e viene disattivata la linea.
Le ricariche delle auto elettriche penso che abbiano un influenza marginale, occorre però considerare che, se la mobilità elettrica si sviluppa maggiormente, le infrastrutture di trasporto energetico (e non solo) vanno adeguate, se sono già al limite adesso un surplus anche piccolo di energia le mette in crisi.