Futuro: auto elettrica ? auto ibrida ? ancora a benzina ? I diesel che fine fanno ?


"... La nuova norma differisce dal primo ottobre 2025 al primo ottobre 2026 il termine che prevede per Piemonte, Lombardia, Veneto e Emilia-Romagna la limitazione strutturale alla circolazione delle autovetture e dei veicoli commerciali diesel "Euro 5" ..."
 
Paese ridicolo alla il coraggio delle proprie scelte? Credi che il blocco sia utile? Applicalo. Credi che sia inutile? Eliminalo del tutto. Invece no: si va avanti a proroghe e rinvii
 
Paese ridicolo alla il coraggio delle proprie scelte? Credi che il blocco sia utile? Applicalo. Credi che sia inutile? Eliminalo del tutto. Invece no: si va avanti a proroghe e rinvii
vabè come sempre, basta vedere le concessioni balneari e dei venditori abulanti che poi sono stanziali. comunque che all'elettorato vadano bene le pezze...è comunque emblemtaico della lungimiranza. cioè se io votassi un certo partito vorrei che si mettesse li a scrivere una legge blindata che blocchi per sempre queste derive green e di libero mercato :eek:
 
Una cosa importante della nuova norma:
... lo stop verrà applicato in via prioritaria alla circolazione stradale nelle aree urbane dei Comuni con oltre 100.000 abitanti, anziché 30.000...
Praticamente, in Emilia Romagna lo stop si applica solo ai capoluoghi di provincia.
Paese ridicolo alla il coraggio delle proprie scelte? Credi che il blocco sia utile? Applicalo. Credi che sia inutile? Eliminalo del tutto. Invece no: si va avanti a proroghe e rinvii
Il Blocco, per come è stato pensato, è inutile, ma, per evitare una procedura di infrazione UE, occorre formulare un provvedimento alternativo.
Poi, quando bloccheremo tutti i diesel, €7 compresi, e vediamo che il PM10 non cala, forse i nostri governanti ci arriveranno....
 
Ma infatti, qui si grida allo scandalo senza vedere tutto il pacchetto.
Moltissime famiglie non possono permettersi la macchinina a batteria, allora dovrebbero usare i mezzi pubblici, per recarsi al lavoro/spostarsi che in moltissimi casi sono inesistenti.
Allora se devi creare una norma prima devi creare una soluzione alternativa per dare la possibilità alla maggiore parte delle persone di usufruire degli stessi servizi finali.
Invece gli stati guardano ad altro e sono costretti a fare marcia indietro dopo essersi resi conto dell'errore iniziale
 
Una cosa importante della nuova norma:

Praticamente, in Emilia Romagna lo stop si applica solo ai capoluoghi di provincia.

Il Blocco, per come è stato pensato, è inutile, ma, per evitare una procedura di infrazione UE, occorre formulare un provvedimento alternativo.
Poi, quando bloccheremo tutti i diesel, €7 compresi, e vediamo che il PM10 non cala, forse i nostri governanti ci arriveranno....
in certi luoghi, quando bloccano il traffico per le settimane ecologiche ecc ecc...il particolato aumenta perché la gente non si muove, non esce sta in casa e si scalda con le note centrali a carbone/camino/pellet, in città l'aria non viene smossa neanche dal traffico e quindi i risultati riescono ad essere persino peggiori. la sfida è far incavolare meno gente possibile. mica possono spengere il riscaldamento domestico, ne imporre efficientamenti (non vorrei finisse come col superbonus, qui ci sono case fatte completamente da zero pannelli, auto elettrica inverter, accumulatori...e poi caldaia a gas harley e furgone diesel euro0 e ciaone).
 
Moltissime famiglie non possono permettersi la macchinina a batteria
C'è anche il mercato dell'usato, che al momento non è per nulla considerato ma che offre affari a chi è interessato.
Mediamente finora auto elettriche di 2-3 anni che stanno rientrando dai vari contratti di noleggio si stanno vendendo alla metà del prezzo di listino.
 
Ma non e' un problema legato all'usato dell'elettrico o di un usato euro 6 .
Il problema principale di chi si tiene un'automobile è perche' , nel maggiore dei casi, non può permettersene un'altra.
Non parliamo di 1000/ 2000 euro, ma minimo 10000/15000 euro e non sono pochi soprattutto per una famiglia normale.
Per questo motivo sviluppare prima il servizio pubblico e poi " imporre" delle limitazione sarebbe cosa buona e giusta.

Ma non e' un discorso con focus verso l'elettrico ,ma verso questa " imposizione" senza aver prima valutato tutte le condizioni a contorno.
 

"... La nuova norma differisce dal primo ottobre 2025 al primo ottobre 2026 il termine che prevede per Piemonte, Lombardia, Veneto e Emilia-Romagna la limitazione strutturale alla circolazione delle autovetture e dei veicoli commerciali diesel "Euro 5" ..."
A Milano non cambia nulla, continuera' il blocco da lunedi' a venerdi' dalle 7,30 alle 19.30. Parliamo comunque di auto con piu' di 10 anni.
vabè come sempre, basta vedere le concessioni balneari e dei venditori abulanti che poi sono stanziali. comunque che all'elettorato vadano bene le pezze...è comunque emblemtaico della lungimiranza. cioè se io votassi un certo partito vorrei che si mettesse li a scrivere una legge blindata che blocchi per sempre queste derive green e di libero mercato :eek:
Il discorso "danni fatti da chi e' stato eletto" spazia da almeno 15 anni, non e' solo un concetto degli ultimi anni. Comuque evitiamo parlare di partiti e politica in generale.
 
A Milano non cambia nulla, continuera' il blocco da lunedi' a venerdi' dalle 7,30 alle 19.30. Parliamo comunque di auto con piu' di 10 anni.

Il discorso "danni fatti da chi e' stato eletto" spazia da almeno 15 anni, non e' solo un concetto degli ultimi anni. Comuque evitiamo parlare di partiti e politica in generale.
siamo oltre i 30 mi sa :D
 
C'è anche il mercato dell'usato, che al momento non è per nulla considerato ma che offre affari a chi è interessato.
Mediamente finora auto elettriche di 2-3 anni che stanno rientrando dai vari contratti di noleggio si stanno vendendo alla metà del prezzo di listino.
E tu compreresti un' auto usata, elettrica o termica che sia, ex noleggio?
 
Non vedo il problema di comprare auto usate. E non vedo perché il noleggio dovrebbe fare differenza
 
Non vedo il problema di comprare auto usate. E non vedo perché il noleggio dovrebbe fare differenza
ci vuole solo fortuna, puoi anche trovare una mini con 20.000km guidata da un neopatentato che ci impenna e vien giù dagli scalini come fosse una mountainbike. dico la mini perché qui l'auto tipica da neopatentato dell'entroterra tamarro che il sabato va alla discoteca a 600km da casa...quella eh. per le ragazze invece ypsilon. ben vengano le auto che "eh ce l'aveva una persona anziana che la usava poco"...al massimo è andata un po' su di giri perché sopra gli 80 non si usa più il cambio :D

io ho comprato auto nuove e usate che mi sono sempre state consegnate in condizioni pietose(soprattutto le nuove(cruscotto divelto, infiltrazioni nell'abitacolo) e poi ci ho fatto 500.000km, una più di 300.000 morta di aquaplaning e l'ultima siamo a 208000...del pensionato che la usava poco
 
ci vuole solo fortuna, puoi anche trovare una mini con 20.000km guidata da un neopatentato che ci impenna e vien giù dagli scalini come fosse una mountainbike. dico la mini perché qui l'auto tipica da neopatentato dell'entroterra tamarro che il sabato va alla discoteca a 600km da casa...quella eh. per le ragazze invece ypsilon. ben vengano le auto che "eh ce l'aveva una persona anziana che la usava poco"...al massimo è andata un po' su di giri perché sopra gli 80 non si usa più il cambio :D

io ho comprato auto nuove e usate che mi sono sempre state consegnate in condizioni pietose(soprattutto le nuove(cruscotto divelto, infiltrazioni nell'abitacolo) e poi ci ho fatto 500.000km, una più di 300.000 morta di aquaplaning e l'ultima siamo a 208000...del pensionato che la usava poco
Le auto usate non vanno mai comprate a scatola chiusa, ma provate e verificate.
Tra l'altro per quanto riguarda le elettriche, è possibile verificare i dati della batteria che non sono modificabili e sono più attendibili e utili anche rispetto al chilometraggio.
 
Come al solito, vi fate depistare dal solito talebano elettrico e non guardate il nocciolo del problema.
Non puoi obbligare qualcuno a comprarsi un automobile spendendo cifre assurde se prima non gli dai l'alternativa (mezzi pubblici).
Una volta fatto ciò allora puoi mettere tutti i divieti che vuoi.
 
In Italia da sempre siamo obbligati a spendere tanti soldi perché deliberatamente non si dà l'alternativa dei mezzi pubblici. Poi oggi il nuovo ha cifre assurde, e siamo d'accordo. Ma esistono usati che possono circolare a cifre ragionevoli
 
In Italia da sempre siamo obbligati a spendere tanti soldi perché deliberatamente non si dà l'alternativa dei mezzi pubblici. Poi oggi il nuovo ha cifre assurde, e siamo d'accordo. Ma esistono usati che possono circolare a cifre ragionevoli
Ma capisci che per una famiglia media spendere improvvisamente 7000/10000 euro non sono noccioline.
 
Improvvisamente? La cosa è risaputa da anni e anni. Quindi capisco la difficoltà (e la capisco benissimo) ma non è una cosa che sta succedendo a partire da ieri per iniziare domani
 
Improvvisamente? La cosa è risaputa da anni e anni. Quindi capisco la difficoltà (e la capisco benissimo) ma non è una cosa che sta succedendo a partire da ieri per iniziare domani

Però occorre anche capire le cause.
Per andare verso emissioni zero (€6 - €7 - BEV) incidenti zero (ADAS) CO2 zero (multe su emissioni - BEV) alla fine potremmo andare verso le vendite zero.
Capisco le intenzioni, ma il compito dei politici è cercare la soluzione migliore, garantendo il benessere di chi li vota, se abbiamo delle città senza inquinamento ma siamo senza lavoro, senza auto e senza soldi per ottenere questo, non direi che abbiamo migliorato il nostro benessere.
 
Indietro
Alto Basso