Futuro: auto elettrica ? auto ibrida ? ancora a benzina ? I diesel che fine fanno ?

il metano produrrà anche co2, ma diesel e benzina oltre la co2 non è che producano margherite. poi per diminuire gli inquinante diesel serve un solvente che viene fatto col metano...e produrre auto elettriche e sostituire tutto il parco xkè "il metano è brutto e cattivo" quanta co2 produce?
ogni attività umana, animale e vegetale genera emissioni. credo che la paranoia deva essere sostituita dalla logica e dalla tecnologia. se l'idrogeno è l'elemento più comune dell'universo ne va approfondito l'utilizzo e la sua produzione verde. questo insieme alla fusione nucleare saranno gli obbiettivi ai quali la scienza dovrà applicarsi e sta applicandosi a noi resta di fare quello che attualmente appare più logico e sensato per le nostre esigenze.
 
Che sarebbe RIDURRE l'utilizzo di ciò che la terra o anche le tecnologia ci offre. Tipo km inutili in auto, raffrescamento e riscaldamento casa con più parsimonia, non sprecare cibo, non comprare cose se non necessarie eccetera.
 
idrogeno è per le fuel cell oltre che per le centrali elettriche. il suo problema è che produrlo pulito in gran quantità non è tanto semplice ed economico oltre alla sua gestione. diciamo che si intravede un tramonto del metano che a livello co2 è molto impattante. ma i motori saranno elettrici.

Sicuramente penso che tra quindici anni, per avere 600km di autonomia elettrica bastera' una carica di qualche minuto come il tempo che ora impiega un pieno di gasolio.
La tecnologia e' sempre in veloce e continua evoluzione.
Attualmente chiamiamoli "tentativi".
 
Sicuramente penso che tra quindici anni, per avere 600km di autonomia elettrica bastera' una carica di qualche minuto come il tempo che ora impiega un pieno di gasolio.
La tecnologia e' sempre in veloce e continua evoluzione.
Attualmente chiamiamoli "tentativi".
Io più che altro mi chiedo chiedo quale sia il piacere di stare seduti 5 ore di fila in auto. Per me per legge non si dovrebbe andare oltre le tre ore con almeno 10 minuti di pausa
 
Infatti ho esordito con "*mi chiedo* quale sia il piacere". Comunque se quella regola c'è la devono rispettare, per la sicurezza di tutti
 
Io più che altro mi chiedo chiedo quale sia il piacere di stare seduti 5 ore di fila in auto. Per me per legge non si dovrebbe andare oltre le tre ore con almeno 10 minuti di pausa

Effettivamente cinque ore di fila e' massacrante, le soste devono essere fatte.
In un viaggio tipo Milano-Riccione noi ci fermiamo sempre subito a Lodi per caffe' ed eventuale rabbocco del pieno, poi pranzo a Bologna e da li la tirata unica fino alla meta ci puo' stare.
 
E sono 350 km... figurati 600

Comunque con una qualsiasi Corsa, 208, Zoe nuova e molte altre è un viaggio che gestisci alla stessa maniera. Non so parlando di Tela o auto costosissime

E' soltanto una necessità
Onestamente, quanti sono i casi in cui e davvero una necessità fare tutti quei km di fila?
 
Onestamente, quanti sono i casi in cui e davvero una necessità fare tutti quei km di fila?
Scusate , non avevo capito.
Leggendo il commento di the Swan ci sono arrivato.
Avevo capito di 5 ore di macchina complessive e non tutte tirate.( senza soste)
Di solito dopo max 3 ore mi fermo sempre per una 20ina diminuti
 
Ah ok... certo. A volte c'è la necessità (o anche il desiderio) di andare lontani. Io con la mia (modesta e datata) Zoe posso percorrere circa 2 ore di autostrada. Vero, ai 110; ma tanto anche prima andavo a quella velocità perché oltre i consumi salgono troppo
 
Io al Sud non riesco a pensare a un futuro senza auto con motore termico. Non ci sono colonnine nel mio paese e molta gente non hanno i garage. Se in futuro ci sarà l'obbligo delle auto elettriche queste saranno tutte parcheggiate fuori e scariche. C'è bisogno almeno di una colonnina ogni 10 metri
 
Posso chiederti dove abiti? :) comunque è ovvio che di una situazione del genere si parlerebbe non prima di 30 anni. Vivi sereno :)
 
Posso chiederti dove abiti? :) comunque è ovvio che di una situazione del genere si parlerebbe non prima di 30 anni. Vivi sereno :)

Provincia di Taranto. Mi preoccupa il fatto che con il prezzo del carburante alto, le motorizzazioni diesel che stanno scomparendo soprattutto sulle auto più piccole, io ho un'auto con più di 200000 km penso che sarò costretto a prendere un elettrica come prossima auto quando deciderò di cambiarla
 
Ultima modifica:
"Provincia di Taranto" è un po' generico per fare una ricerca, ma di sicuro non è la zona più servita diciamo :D E pensare che basterebbe chiedere e vari provider installerebbero le colonnine gratis.
 
comunque oggi hanno presentato a milano la mia macchina in versione ibrida. hanno anche effettuato le prove su reale consumo. partendo a batteria piena consuma poco più della mia andando piano in media (ma e benza quindi costa di più). partendo con batteria scarica consuma esattamente il doppio.

gran cosa ste ibride. a si costa 25000 euro in più. un affare.
 
E questa prova su reale consumo su quanti km è stata condotta? Esiste un link, una volta tanto?
 
Effettivamente cinque ore di fila e' massacrante, le soste devono essere fatte.
In un viaggio tipo Milano-Riccione noi ci fermiamo sempre subito a Lodi per caffe' ed eventuale rabbocco del pieno, poi pranzo a Bologna e da li la tirata unica fino alla meta ci puo' stare.

ho fatto bilbao-livorno tutta una tirata mangiando una scatoletta di fagioli scolandola in una altra mangiata durante la vacanza...una pausa pipi che non mi sono neanche alzato dal sedile per farla, non era ancora così diffuso neanche il tomtom e infatti avevo la cartina stradale...bei ricordi:lol: tra l'altro l'anno successivo la cosa si è riproposta in un livorno-saragoza. potere della mente(+ stomaco e vescica).

con una yaris 1000 che mia madre ha distrutto...e una punto a metano che dopo 430.000 km ancora mi trasporta
 
E questa prova su reale consumo su quanti km è stata condotta? Esiste un link, una volta tanto?
https://it.motor1.com/reviews/544893/jeep-wrangler-plugin-prova-consumi/

Manca il confronto con la diesel non più in produzione. Chiaramente l'ho fatto io in confronto reale.

Su percorso misto andando in modo sostenuto fa 12.5 km/l In autostrada a velocità di limite 137) fa 12 anche in città mantiene 11.5 12. Su misto usando attenzione si arriva a 14 14.5 km/l.

Insomma nella peggiore delle ipotesi la ibrida consuma il doppio nella migliore e con ricarica plug uguale.

Chiaramente è un veicolo particolare ma rende l'idea. io l'ho pagato 45 questa costa 72 di base ed è la medesima auto.

Prova misto su 360 km. le mie su 460 in misto.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso