Futuro: auto elettrica ? auto ibrida ? ancora a benzina ? I diesel che fine fanno ?

E sono 350 km... figurati 600

Comunque con una qualsiasi Corsa, 208, Zoe nuova e molte altre è un viaggio che gestisci alla stessa maniera. Non so parlando di Tela o auto costosissime

Onestamente, quanti sono i casi in cui e davvero una necessità fare tutti quei km di fila?

Purtroppo sulle segmento B e' anche il comfort di guida che viene a mancare, o meglio c'e' anche li ma ridotto, anche per un viaggio di 350 km con le soste la differenza l' ho sentita.
Per il discorso autonomia delle batterie ben venga invece.

ho fatto bilbao-livorno tutta una tirata mangiando una scatoletta di fagioli scolandola in una altra mangiata durante la vacanza...una pausa pipi che non mi sono neanche alzato dal sedile per farla, non era ancora così diffuso neanche il tomtom e infatti avevo la cartina stradale...bei ricordi:lol: tra l'altro l'anno successivo la cosa si è riproposta in un livorno-saragoza. potere della mente(+ stomaco e vescica).

con una yaris 1000 che mia madre ha distrutto...e una punto a metano che dopo 430.000 km ancora mi trasporta

Tu sei pronto per la parigi Dakar. Scherzi a parte, una grande pazzia la facemmo fino ad Amsterdam..in quattro su una Matiz!
 
Purtroppo sulle segmento B e' anche il comfort di guida che viene a mancare, o meglio c'e' anche li ma ridotto, anche per un viaggio di 350 km con le soste la differenza l' ho sentita.
Per il discorso autonomia delle batterie ben venga invece.

Sì, chiaro che le segmento B non sono quelle a cui sei abituato tu. Era solo per dire che anche con le più abbordabili ormai si fa
 
Tu sei pronto per la parigi Dakar. Scherzi a parte, una grande pazzia la facemmo fino ad Amsterdam..in quattro su una Matiz!

questa mania per l'elettrico ci toglierà anche questo piacere:badgrin:
ho fatto anche 900km verso la puglia senza guidare, ma lì non s'arrivava MAI si fermavano ogni 4 secondi
 
Al momento credo (accetto smentite a tal merito) che non convenga acquistare più una nuova autovettura, visto che tra meno di dieci anni quella elettrica sarà standard.
 
A parte il fatto che credo non convenga in generale comprare auto nuove (io di solito non spendo più di 10-12.000€ per un'auto* e preferisco comprare una cosa che mi piace di più rispetto ad un nuovo), però comunque sono d'accordo con te ancor di più in questo momento.
* vista l'enorme diffdrenza di così di esercizio rispetto alle termiche, sulla prossima che comunque sarà di nuovo elettrica potrei comunque metterci dei soldi in più
 
Al momento credo (accetto smentite a tal merito) che non convenga acquistare più una nuova autovettura, visto che tra meno di dieci anni quella elettrica sarà standard.
E si. Vero. Ma se parte la vecchia ed oltretutto la penalizzano in circolazione sei costretto a cambiarla. Come ho già detto per le mie esigenze non ho avuto scelta che prenderla diesel. A km 0 ma nuova.

Ho escluso a priori qualsivoglia ibrido a benzina.

È un mondo dettato da troppi interessi ed ad oggi non esiste una alternativa ad ampio spettro. Si prende quello che soddisfa le proprie necessità od almeno piu si avvicina visto che alcune scelte sono oggi precluse od a costi insostenibili ed irrazionali.

Per uso quotidiano entro fine mese ho lo scooter elettrico.
 
Ma perché fegato? Ne parli come se facessero schifo. E non è assolutamente così

Mi sono spiegato male.Fregato nel senso che magari è ancora presto per affidarsi al 100% ad una full electric per tutta una serie di motivi noti (autonomia,colonnine in città e fuori città ecc..) e quindi ti tocca per forza buttarti su una termica.
PS: non mi fanno schifo per niente,anzi vorrei prenderne una per il tragitto casa-lavoro tipo la tua.
 
Mi sono spiegato male.Fregato nel senso che magari è ancora presto per affidarsi al 100% ad una full electric per tutta una serie di motivi noti (autonomia,colonnine in città e fuori città ecc..) e quindi ti tocca per forza buttarti su una termica.
PS: non mi fanno schifo per niente,anzi vorrei prenderne una per il tragitto casa-lavoro tipo la tua.
Scusa, avevo capito male. Comunque con la mia non ci faccio solo casa-lavoro (che comunque per me ieri ha significato farmi 150 km in giornata). Come ho scritto, mi ci sono fatto 600 km verso Teramo (ovviamente più vacanze più ritorno) e lunedì vado sul lago d'Iseo a oltre 300 km. Certo, alcune tratte vanno gestite un minimo. Ma nulla di che. E la mia non è certo cara o recente. Tutte quelle nuove hanno caratteristiche migliori :)
Qua mi silurava una intera regione. Intanto la mia mitica auto gira felice in Polonia. Ci prendono x i fondelli.
La Polonia non mi pare esattamente un modello virtuoso in tema ambientale. E francamente non solo. Oltretutto la tua regione è una delle più inquinate dell'intero occidente, direi che è ora di darsi una spicciata ANCHE (ovviamente non è sufficiente "solo") questo aspetto
 
Scusa, avevo capito male. Comunque con la mia non ci faccio solo casa-lavoro (che comunque per me ieri ha significato farmi 150 km in giornata). Come ho scritto, mi ci sono fatto 600 km verso Teramo (ovviamente più vacanze più ritorno) e lunedì vado sul lago d'Iseo a oltre 300 km. Certo, alcune tratte vanno gestite un minimo. Ma nulla di che. E la mia non è certo cara o recente. Tutte quelle nuove hanno caratteristiche migliori :)La Polonia non mi pare esattamente un modello virtuoso in tema ambientale. E francamente non solo. Oltretutto la tua regione è una delle più inquinate dell'intero occidente, direi che è ora di darsi una spicciata ANCHE (ovviamente non è sufficiente "solo") questo aspetto
La lombardia ha il parco veicoli piu moderno d'europa. Il problema lombardo è l'allocazione geografica. Comunque Polonia o meno non butti via mezzo funzionante per una differenza irrisoria di emissiini. Costa di più produrre mezzo nuovo e demolire vecchio, all'ambiente, di 50 anni di vita dell'auto bloccata dalla circolazione.
 
E' una fonte di parte e per quanto mi riguarda poco credibile.
Ci sarebbe bisogno di una fonte fuori dai giochi..ma non e' semplice trovarla visti i grandi interessi sulle batterie............
 
E' una fonte di parte e per quanto mi riguarda poco credibile.
Ci sarebbe bisogno di una fonte fuori dai giochi..ma non e' semplice trovarla visti i grandi interessi sulle batterie............
Però è proprio complicato trovare uno non di parte (per i grandi interessi sulle batterie, i grandi interessi sul petrolio e i grandi interessi dei produttori di componenti che sulle elettriche non servirà più produrre) ed al tempo stesso competente.
 
Però è proprio complicato trovare uno non di parte (per i grandi interessi sulle batterie, i grandi interessi sul petrolio e i grandi interessi dei produttori di componenti che sulle elettriche non servirà più produrre) ed al tempo stesso competente.
Hai perfettamente ragione, non è semplice trovare una fonte autorevole imparziale,però da una casa automobilistica non posso aspettarmi che mi dica che le sue auto elettriche, che sta iniziando a spingere sul mercato, siano peggiori di quelli che tra un po' non produrrà più.
 
Hai perfettamente ragione, non è semplice trovare una fonte autorevole imparziale,però da una casa automobilistica non posso aspettarmi che mi dica che le sue auto elettriche, che sta iniziando a spingere sul mercato, siano peggiori di quelli che tra un po' non produrrà più.

è come per i vaccini, prima non c'era neanche nessuno a cui interessavano tutte queste precisazioni(si facevano e basta senza minimamente sapere niente). se l'elettrico prenderà piede e soppianterà il motore a combustione...ovvio che qualcuno si arricchisce e qualcuno si impoverisce...solitamente sono le solite persone, che hanno convertito. fino ad arrivare all'obsolescenza programmata:badgrin: mica vorrete perdere il sano complottismo
 
Indietro
Alto Basso