Futuro: auto elettrica ? auto ibrida ? ancora a benzina ? I diesel che fine fanno ?

Quanto inquina? Ripeto, sicuramente meno del continuare con i combustibili fossili. L'immobilismo non è di certo la soluzione. E siccome il problema rifiuti ci sarà sempre, come per ogni cosa sul pianeta, inutile demonizzare l'elettrico solo per questo.
Questo modo di ragionare non lo sposo ,applicandolo su ogni situazione e' della serie voto il meno peggio.....sempre che il meno peggio non si riveli il peggio del peggio...
 
Questo modo di ragionare non lo sposo ,applicandolo su ogni situazione e' della serie voto il meno peggio.....sempre che il meno peggio non si riveli il peggio del peggio...

E tu come ragioneresti? Rendici partecipi. La soluzione perfetta non esiste, è sempre tutto un compromesso. Illuminaci pure su come risolveresti il problema dello smaltimento dei rifiuti nel mondo.
 
Quanto inquina? Ripeto, sicuramente meno del continuare con i combustibili fossili. L'immobilismo non è di certo la soluzione. E siccome il problema rifiuti ci sarà sempre, come per ogni cosa sul pianeta, inutile demonizzare l'elettrico solo per questo.
mah .. ricordo che petrolio è prodotto presente in natura da millenni come in natura e la co2.

ci raccontano un sacco di frottole sulla storia del clima che cambia per quello.
 
Ray83 ha scritto:
E tu come ragioneresti? Rendici partecipi. La soluzione perfetta non esiste, è sempre tutto un compromesso. Illuminaci pure su come risolveresti il problema dello smaltimento dei rifiuti nel mondo.

Come oramai avviene in ogni post , poco diffuso nella vita reale....sbam!!!!!, viene sempre fuori il modo aggressivo/ denigratorio quando qualcuno non la pensa allo stesso modo.

Non potrei illuminarti su nulla......non ho abbastanza energia per farlo!!!!
 
mah .. ricordo che petrolio è prodotto presente in natura da millenni come in natura e la co2.

Il petrolio è presente in natura da un secolo, cioè da quando lo abbiamo introdotto noi, prima era ben isolato e immobilizzato nei giacimenti e non entrava a far parte del ciclo della co2.
 
...la vendita di auto stagnava da tanti anni, quindi cosa ci possiamo inventare??

Auto finta hybrida, poi hybrida ( benzina 1000, 1800...150 cv...200cv..) poi elettrica..iniziamo a martellare giornalmente tramite pubblicità l'utente medio facendogli credere che questa e' la via d'uscita dal riscaldamento globale...
...e Funcuccolo gli Arabi , sai che i Cinesi ( la nuova potenza mondiale), ma forse anche noi abbiamo il materiale per le batterie?? ..ma insieme alla benzina non e' più inquinante del gasolio , del metano e del gas??...si ma noi raccontiamo il contrario , alle persone piacciono le novità....

Ti ricordi la storia delle Tv LCD e qulle a LED??Sì, la gente credeva che il LED fosse una nuova tecnologia invece era la stessa del LCD , questioni di punti di luce.....


Tra il sacro e il profano , spero che chi abbia acquistato una macchina Hybrida , elettrica, abbia veramente ragione ed io non riesca a vedere oltre la siepe.....ma per una questione puramente ecologica e di salvaguardia della nostra salute oltre che una questione economica di chi ha investito i propri soldini su una nuova frontiera.....a tutti questi va soltanto fatto un plauso perche' ci hanno creduto.
 
Le ibride non sono un'invenzione di adesso, toyota le vende da più di 15 anni con ottimi risultati e sono auto ottime per consumi ed efficienza.
Hai ragione sulla singola affermazione ma facevo un ragionamento piu' ampio

SE parli delle hybride 1800 benzina che dopo un tot escludeva la parte elettrica..mica tanto efficienti .
Comunque non entrando nei dettagli perche' poi ognuno ha la sua visione di insieme,
Grazie
 
Hai ragione sulla singola affermazione ma facevo un ragionamento piu' ampio

SE parli delle hybride 1800 benzina che dopo un tot escludeva la parte elettrica..mica tanto efficienti .
Comunque non entrando nei dettagli perche' poi ognuno ha la sua visione di insieme,
Grazie

Non so quale ibride indichi, quelle della toyota hanno la propulsione elettrica sempre attiva a prescindere dalla cilindrata, al limite è il motore termico che è spento o funziona da propulsore o generatore in base alla situazione.
 
Come oramai avviene in ogni post , poco diffuso nella vita reale....sbam!!!!!, viene sempre fuori il modo aggressivo/ denigratorio quando qualcuno non la pensa allo stesso modo.

Non potrei illuminarti su nulla......non ho abbastanza energia per farlo!!!!

Come in tute le cose c'e' l' estremismo, ora siamo nell' epoca "l' elettrico salvera' il mondo" e "benzina e gasolio sono il demonio".
Capire che possono convivere il primo (prettamenbte impiego cittadino e limitrofo) con le altre due (grandi distanze, trasporti persone/merci, etc) e' ancora troppo difficile da far capire.
 
Io credo che usando l'energia solare, con le le celle fotovoltaiche, sia necessario provvedere allo stoccaggio con batterie capienti ... pensate semplicemente quando c'è un passaggio di nuvole, un temporale, una perturbazione. Le batterie nel tempo miglioreranno dal punto di vista ecologico ma adesso sono dispositivi che richiedono smaltimento programmato per servizi di questo tipo ed inquinano moltissimo ... quindi l'energia prodotta così, come con i generatori eolici, non è così verde come pensiamo. Molte centrali idroelettriche funzionano di giorno producento energia elettrica richiesta mentre tipicamente di notte consumano quella prodotta dalle centrali termiche/nucleari in disavanzo, che altrimenti andrebbe persa, per ripompare acqua. Le macchine solo elettriche molto probabilmente si diffonderanno ma sarà necessario per la vera ecologia arrivare a produrre elettricità con ... le centrali a fusione nucleare.

le centrali a fusione sono "l'araba fenice" nel senso che un giorno forse saranno tecnicamente possibili, ma la strada è lunga, molto lunga, nel frattempo continuano a fare le guerre per il petrolio ; se petrolio e metano fossero così facilmente sostituibili le grandi potenze non farebbero certamente le guerre per accaparrarselo e averne il controllo come stanno facendo adesso.
 
Come ho gia scritto, riguardo alla fusione nucleare in caso di incidenti, meglio tenersene molto alla larga....

Una centrale a Fusione Nucleare è più sicura di una a Fissione (le attuali centrali nucleari)

Ovviamente al momento non è possibile fare una centrale a Fusione Nucleare.

Fine OT
 
Come in tute le cose c'e' l' estremismo, ora siamo nell' epoca "l' elettrico salvera' il mondo" e "benzina e gasolio sono il demonio".
Capire che possono convivere il primo (prettamenbte impiego cittadino e limitrofo) con le altre due (grandi distanze, trasporti persone/merci, etc) e' ancora troppo difficile da far capire.
siamo sempre stati molto poco efficienti nel fare due cose insieme. e comunque tutti questi proclami sono parecchio banderuole. se un sindaco dice stop al diesel dal 2030...il sindaco del 2030 incentiverà la auto diesel, attualmente siamo a questo. e per le decisioni "nazionali" ci sono le proroghe. strada ancora lunghissima. paradossalmente la pandemia ci doveva insegnare che se tutti fanno il pane in casa, termina la farina negli scaffali e che se fai la brexit il 31/12 si arricchiscono solo gli "stampatori di camouflage da scaffale" :D

Una centrale a Fusione Nucleare è più sicura di una a Fissione (le attuali centrali nucleari)

Ovviamente al momento non è possibile fare una centrale a Fusione Nucleare.

Fine OT

sperando che non vengano fatte "del materiale" con cui costruiamo ponti viadotti e gallerie, senza dimenticare la proverbiale capacità di controllo "all'italiana".
 
Indietro
Alto Basso