Futuro: auto elettrica ? auto ibrida ? ancora a benzina ? I diesel che fine fanno ?

altra piaga...la gente non guarda mai le ruote. qui come fa la prima pioggerellina appiccicosa...son tutti nei fossi. e al primo freddo improvviso so tutti a bordo strada con la batteria morta
Come non mettono mai le frecce nelle rotonde o non usano mai il vivavoce...
Che vogliamo farci?
 
Come non mettono mai le frecce nelle rotonde o non usano mai il vivavoce...
Che vogliamo farci?

ah boh, non ho indicato la soluzione. ho detto cosa fa la gente :D

comunque in quell'articolo si fa riferimento a gomme che dovendo sostenere auto pesanti devono essere "ripensate".

io sono favorevole alle auto ANCHE elettriche e ne vorrei una se avessi possibilità di parcheggio sotto carica(dato che comunque la uso poco). impuntarsi contro le altre auto e credere che tutti domani passano all'elettrico si rivelerebbe un errore e un boomerang.
 
Non penso proprio che qualcuno intenda impuntarsi contro le altre auto e credere ad un passaggio immediato
 
Ultima modifica:
Non penso proprio che qualcuno intenda impuntarsi contro le altre auto e credere ad un passaggio immediato

paese reale e notizie scandalistiche dei tg sono in effetti molto diversi. come ho detto è + facile avere ripensamenti e proroghe. poi ovvio che nel centro + centro sia + facile che entrino in vigore queste misure, ma da dire...in italia si va solo con auto a margherite...ce ne vorrà
 
paese reale e notizie scandalistiche dei tg sono in effetti molto diversi. come ho detto è + facile avere ripensamenti e proroghe. poi ovvio che nel centro + centro sia + facile che entrino in vigore queste misure, ma da dire...in italia si va solo con auto a margherite...ce ne vorrà

Deroghe o non deroghe, purtroppo il futuro sarà elettrico
 
Bene; ricordati che i motori termici sprecano piu della metà dell'energia in calore.

Non è che le centrali termoelettriche hanno rendimento 100%, ricordiamolo.

Se consideriamo il rendimento delle centrali, le perdite di trasformazione, ricarica, e i rendimenti del motore elettrico, la differenza si riduce o si annulla, visto che alcune auto, in passato, erano considerate in California "a emissioni pari all'elettrico".
 
Se consideriamo il rendimento delle centrali, le perdite di trasformazione, ricarica, e i rendimenti del motore elettrico, la differenza si riduce o si annulla.

Ho sempre trovato estremamente curioso questo modo di ragionare secondo il quale nel caso A si considera un piccolo pezzo del procedimento, nel caso B si parte dal Big Bang fino all'implosione del sistema solare
 
Deroghe o non deroghe, purtroppo il futuro sarà elettrico

ad eccezione della auto d'epoca...o dobbiamo accaparrarsi carburanti? :lol:

e per il tutto elettrico dei grandi camion...forse servirà che musk "li regali" xkè per i grandi chilometraggi...o le navi mi sa che ci vorrà ancora un po' di tempo altro che 20 anni. sono 40 anni che se ne parla e abbiamo partorito le MILD HYBRID:lol:
 
Neanche le raffinerie, il trasporto del carburante, ecc.

Per le centrali termoelettriche non è che "fai un buco" e prendi il petrolio grezzo. quindi le spese "ecologiche" di trasporto del carburante e l'eventuale trattamento ci sono.

O vanno a gas naturale o derivato oppure a carbone o olio pesante (scarto di raffineria), con emissioni di CO2 alte in questi ultimi casi.

La vera transazione energetica passa dall'utilizzo dell'energia da fonti rinnovabili, quindi il veicolo a propulsione elettrica è solo uno dei passi, probabilmente neanche quello più importante.
 
ad eccezione della auto d'epoca...o dobbiamo accaparrarsi carburanti? :lol:

e per il tutto elettrico dei grandi camion...forse servirà che musk "li regali" xkè per i grandi chilometraggi...o le navi mi sa che ci vorrà ancora un po' di tempo altro che 20 anni. sono 40 anni che se ne parla e abbiamo partorito le MILD HYBRID:lol:

Degli esseri viventi ad oggi esistenti sul pianeta, il "solo e full" electric lo vedranno solo gli androidi bicentenari ammesso che ce ne siano, ed in cuore mio dico che e' una fortuna per me.

Per le centrali termoelettriche non è che "fai un buco" e prendi il petrolio grezzo. quindi le spese "ecologiche" di trasporto del carburante e l'eventuale trattamento ci sono.

O vanno a gas naturale o derivato oppure a carbone o olio pesante (scarto di raffineria), con emissioni di CO2 alte in questi ultimi casi.

La vera transazione energetica passa dall'utilizzo dell'energia da fonti rinnovabili, quindi il veicolo a propulsione elettrica è solo uno dei passi, probabilmente neanche quello più importante.

Le grandi case lo stanno capendo ma per ora non lo sbandierano ai quattro venti, ogni tanto in qualche rubrica c'e' qualche maximo dirigente che lascia una dichiarazione timida in merito.
Pare che la tendenza ancora sia "o elettrico o e' la fine".
 
Degli esseri viventi ad oggi esistenti sul pianeta, il "solo e full" electric lo vedranno solo gli androidi bicentenari ammesso che ce ne siano, ed in cuore mio dico che e' una fortuna per me.



Le grandi case lo stanno capendo ma per ora non lo sbandierano ai quattro venti, ogni tanto in qualche rubrica c'e' qualche maximo dirigente che lascia una dichiarazione timida in merito.
Pare che la tendenza ancora sia "o elettrico o e' la fine".

Applausi
 
Si stanno rendendo conto che potrà essere per un futuro prossimo ma non lontano. Poi, sopratutto in questa fase, quello che è vero oggi domani non ha senso.... Corriamo troppo, è molto difficile fare previsioni
 
Quando ho letto questo titolo mi è venuto in mente il Ranzani, che cambiava il Cayenne quando il posacenere era pieno :D

Comunque nei commenti si trovano varie informazioni interessanti
 
Comunque nei commenti si trovano varie informazioni interessanti

tipo una perizia psichiatrica...oppure che con questi video ci comprerà una tesla nuova?

fare questi video con attrezzature idonee costa + del pacco batteria. e alla faccia del save the planet. non so se in finlandia lascino correre queste bombe di inquinamento
 
Indietro
Alto Basso