auto puramente elettriche...mi duole ma vanno bene x portare i ragazzi a scuola e fare la spesa...tragitti casa lavoro...perchè c'è ancora gente che lavora vicino casa? viva la flessibilità dicono no? se cambi di continuo è sempre meglio, è stimolante...si a 18 anni no a 60. e se stai dietro a spostarti col tuo lavoro va a finire che lo rispendi di traslochi.
poi come fatto notare c'è la questione PRODUZIONE batterie, SMALTIMENTO, e RICICLO su cui tutti glissano come anche la produzione vera e propria della auto che avrà componenti sicuramente meno standardizzati con processi produttivi meno ottimizzati, inoltre mi sembra proprio che l'iquinamento da produzione non venga affatto diminuito ma delocalizzato dove prima andavano coi carri trainati. non se ne sa niente di martellante (mentre sappiamo che il diesel è il male assoluto....anche se non è vero...ma è un altro discorso. ti terrorizzano con città chiuse agli euro 6 e con questi provvedimenti la situazione dell'inquinamento non cala di una virgola, spesso aumenta fino alla prossima ventata o perturbazione, ma ti invitano a comprare un altra auto che sicuramente non produce co2, non sfrutta acqua e richiede fabbriche di cemento durante la sua produzione)
dovrebbe uscire la up elettrica con 200km di autonomia e ricarica anche con la presa di casa...ovviamente la notte, ovviamente devi avere un giardino o un garage dove metterla, non puoi stendere i cavi per strada, per i fortunati che abitano appena fuori città e lavorano nella città
ibride...solo se abitualmente stai imbottigliato nel traffico altrimenti IMHO la parte elettrica la usi solo nelle partenza e agli arrivi...facendo un po' meno inquinamento acustico, ma occhio a non investire nessuno...ma tanto poi fa caldo accendi il condizionatore h24 e parte il motore benzina
bicicletta...tanto bella quanto poco usata non è che puoi cambiare di colpo la mente degli italiani e farla diventare quella degli olandesi...e viceversa xkè anche loro avranno qualcosa che non va

. se anche uno è nato in una salita ripida...e si trasferisce in pianura schietta...sai quanto ci mette prima di abbandonare l'auto con la radio l'aria calda e al riparo...per farsi il suo tragitto verso il panettiere???? ancora non sappiamo usare le piste ciclabili, stanno togliendo corsie di auto per farle diventare piste ciclabili aumentano il traffico che sta lì fermo a guardare la vecchia corsia vuota e se ti va bene quelli in senso opposto li trovi di là...xkè sono abituati a tenere la destra xkè ormai sono anni che "vanno in auto"
monopattino...va bene per le situazioni che vedi nella pubblicità...il ragazzo con la camicia bianca e la cravatta nera che scende dal bus e arriva in ufficio su strada deserta...altrimenti...LO SDRAIANO
ad ogni modo la soluzione è anche MANUTENZIONE...ci sono veicoli commerciali che non vedono una revisione da 1900 e che sputano fuori olio briciato e non è questione di euro0-1-2-3-4-5-6 è questione che non c'è mai stata fatta nessunissima manutenzione. i controlli sono prossimi allo zero e qeusti sa soli inquinano quanto le altre auto del quartiere. poi ci sono cilindrate inutilmente alte ma quello è il mercato.