Non è oro tutto quello che luccica ... ed io storco il naso di fonte ad un breve riassunto su un tema veramente importante e che mi ricorda molto le Edizioni Bignami per gli studenti (i famosi riassunti). Se noi italiani siamo bravi a fare dell'altro dico io ... facciamo dell'altro (riferimento ai bad and breakfast, turismo ...) e le macchine elettriche le lasciamo fare agli altri, Germania compresa, che come controllo di ciò che viene fatto in oriente fino a qualche anno fa lo faceva meglio di noi. Comunque datemi il beneficio del dubbio: forse avremo delle sorprese in negativo dai cinesi, cosa che io ho sperimentato dal vivo per alcune aziende durante l'esperienza lavorativa che ho avuto. Una frase di Xiaomi la dice lunga:
Dice il saggio: Il ferro battuto diventa acciaio. E aggiungo io: speriamo che non arruginisca, dato che siamo in tema.
“quando nel 2020 abbiamo annunciato il nostro piano di costruire veicoli elettrici, in molti dubitavano che avessimo le competenze per farlo”, ha raccontato l’amministratore delegato. “poi quando abbiamo presentato questi tre modelli un anno dopo, tutti ci hanno chiesto: ma com’è possibile che li abbiate sviluppati in così poco tempo?
Dice il saggio: Il ferro battuto diventa acciaio. E aggiungo io: speriamo che non arruginisca, dato che siamo in tema.