Futuro: auto elettrica ? auto ibrida ? ancora a benzina ? I diesel che fine fanno ?

Non è oro tutto quello che luccica ... ed io storco il naso di fonte ad un breve riassunto su un tema veramente importante e che mi ricorda molto le Edizioni Bignami per gli studenti (i famosi riassunti). Se noi italiani siamo bravi a fare dell'altro dico io ... facciamo dell'altro (riferimento ai bad and breakfast, turismo ...) e le macchine elettriche le lasciamo fare agli altri, Germania compresa, che come controllo di ciò che viene fatto in oriente fino a qualche anno fa lo faceva meglio di noi. Comunque datemi il beneficio del dubbio: forse avremo delle sorprese in negativo dai cinesi, cosa che io ho sperimentato dal vivo per alcune aziende durante l'esperienza lavorativa che ho avuto. Una frase di Xiaomi la dice lunga:

“quando nel 2020 abbiamo annunciato il nostro piano di costruire veicoli elettrici, in molti dubitavano che avessimo le competenze per farlo”, ha raccontato l’amministratore delegato. “poi quando abbiamo presentato questi tre modelli un anno dopo, tutti ci hanno chiesto: ma com’è possibile che li abbiate sviluppati in così poco tempo?

Dice il saggio: Il ferro battuto diventa acciaio. E aggiungo io: speriamo che non arruginisca, dato che siamo in tema.
 
Con i pannelli che ci stanno su un tetto è già tanto se riesco a tenere acceso il climatizzatore. Sempre che il peso aggiuntivo non finisca in realtà per far consumare più di quanto questi producono
 
Quando l'auto é posteggiata all'esterno sicuramente quell'energia finisce nella battaria.

Da quello che si legge si siti internazionali, quel pannello solare serve solo per ventilare l'interno dell'auto al fine di farla trovare più fresca quando è parcheggiata al sole.
 
Pare di si, perchè in un sito ho letto che la portata di quel pannello è talmente bassa da essere insignificante per la potenza delle batterie installate. Bo, poi magari ho capito male.
 
Qualche chilo in piu non cambia molto, calcola che le vetture elettriche pesano gia un botto per via delle batterie. E al giorno d'oggi esistono pannelli sottilissimi e flessibili dal peso esiguo. Non mi stupirei se fra un po' vedremo auto ricoperte di pannelli anche sul cofano.
 
Con i quali continuerai a non farci nulla, a meno che le efficienze salgano tantissimo

ti posso assicurare che ci sono persone che se gli dici che la loro auto al sole verrà refrigerata dai pannelli...questo pagherebbero cifre folli. la gente è fuori di melone e le case automobilistiche solitamente fanno quello che è richiesto dalla clientela nel limite del possibile.

comunque mi pare logico che la "prima" ad averli è la prius chi altro?, poi la sua utilità è da decifrare.

alla fine si tratta di una ibrida benzina di cui non si sa ancora quanto va a emissioni zero(evidentemente poca roba) ma che ha come novità la possibilità di tetto con pannello solare
 
...la gente è fuori di melone e le case automobilistiche solitamente fanno quello che è richiesto dalla clientela nel limite del possibile...
Eccomi sono uno di quelli fuori di melone che pagherebbe per avere il pannello solare sul tetto perchè, pure se non serve a niente, fa un sacco di scena :)
D'altra parte esiste il tuning estetico, a seguito del quale si possono spendere cifre importanti nella personalizzazione di un auto.
Ma perchè definire fuori di melone uno che vuole caratterizzare la sua auto?
 
Indietro
Alto Basso