Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
L'Europa avrà le sue colpe, ma i nostri politici la usano molto spesso come "scaricabarile", e l'aumento delle accise sul gasolio è una di quelle situazioni.ma poi... anche con tutto il trumpismo galoppante (che si è fatto pagare da tesla) e il presunto stoppone al naftone (intanto in italia dovranno aumentare l'accisa sul diesel sempre per colpa dell'europa), pensate davvero che l'industria si riconvertirà di nuovo abbandonando le pericolose pile e assumendo i cari vecchi metalmeccanici e facendo riaprire le tante aziende chiuse per colpa dell'elettrico??? ma quando mai! semplicemente al grosso della popolazione non interessa più il continuo ricambio di mezzi a prescindere......
Che se una persona cambiava l'auto ogni 2-3 anni, adesso la cambia ogni 5-6 anni.In che senso "diluito"?
Il parco auto italiano ha una media tra gli 8 e i 10 anni, per quanto vuoi "diluire" non si può allungare di molto, siamo vicini al fine vita di un'auto.Che se una persona cambiava l'auto ogni 2-3 anni, adesso la cambia ogni 5-6 anni.
O, se ha i contratti a valore garantito, la riscatta a fine noleggio.
Il parco auto italiano ha una media tra gli 8 e i 10 anni, per quanto vuoi "diluire" non si può allungare di molto, siamo vicini al fine vita di un'auto.
eh ma llebbatterieeeeehhhhMan mano che aumenterà la confidenza da parte degli italiani, ci renderemo conto che, uno dei vantaggi dell'elettrico è proprio legato all'assenza di quelle parti meccaniche che si usurano tanto ed incidono sulla vita complessiva del veicolo. Come abbiamo riportato altre volte ci sono Tesla di 13 anni fa circolanti con piu' di 700.000 km.
Uno dei vantaggi sara' che, almeno per un po' di tempo, non sara' possibile modificare lo stato di salute dell'auto, mentre nelle endotermiche e' abbastanza semplice scalare i km. Questo spiega anche un po' di astio verso la "novità" da parte di certe officine...eh ma llebbatterieeeeehhhh
PS occhio ai poteri forti che aggiungono i chilometri per farci credere che le elettriche possano funzionare così tanto. nel vecchio mondo i chilometri si scalavano, non c'è più nessuna certezza ormai![]()
Ma ancora non ci siamo. Un buon vecchio turbo diesel di pari categoria ha un autonomia e una resa ancora decisamente superioriCominciano a vedersi modelli long range sotto i 40.000 euro
![]()
Kia EV3, prima prova su strada e test consumi: 4,3 metri a 35.950 euro | Video
La prima prova su strada di Kia EV3 con il test sui consumi realiwww.hdmotori.it
Allora non sai cosa sia la resa energetica, cioè quanta energia riesci ad usare per il fine primo del mezzo,che è quello di spostarsi da un punto ad un punto. Il 60% circa dell' energia viene dispersa in calore, per questo motivo si chiamano endotermicheMa ancora non ci siamo. Un buon vecchio turbo diesel di pari categoria ha un autonomia e una resa ancora decisamente superiori
abbassi capacità batterie a magicamente prezzo cala.Cominciano a vedersi modelli long range sotto i 40.000 euro
![]()
Kia EV3, prima prova su strada e test consumi: 4,3 metri a 35.950 euro | Video
La prima prova su strada di Kia EV3 con il test sui consumi realiwww.hdmotori.it
Si e pensa che con le batterie devi consumare energia per tenerle a temperature accettabili anche ad auto ferma ..Allora non sai cosa sia la resa energetica, cioè quanta energia riesci ad usare per il fine primo del mezzo,che è quello di spostarsi da un punto ad un punto. Il 60% circa dell' energia viene dispersa in calore, per questo motivo si chiamano endotermiche
Questa (ennesima) stupidaggine dove l'hai letta?Si e pensa che con le batterie devi consumare energia per tenerle a temperature accettabili anche ad auto ferma ..