Futuro: auto elettrica ? auto ibrida ? ancora a benzina ? I diesel che fine fanno ?

Oddio... non credevo esistessero ancora modelli a 21 kWh.
Stellantis sempre il peggio del panorama automobilistico.
La versione da 37kwh costa 3k in più, per me se la dovessi comprare sarebbe l'unico acquisto sensato, quella da 21kwh praticamente ogni 2 giorni stai a ricaricarla, può avere un senso giusto se hai la ricarica in garage e fai pochi km, ma per me sono soldi buttati, con la batteria così piccola è un'auto che non avrà futuro.
 
vi dovete mettere in testa che voi fuori dalla città non ci dovete andare!!!!!!!
avete già tutto a portata di bici!!!!:cautious::cautious::cautious:
Per esperienza personale posso dire che per un uso "libero" di una bev una batteria da 50kwh è il minimo sindacale.
Per libero intendo un'auto che in città non ti costringa a cercare di frequente punti di ricarica, ma che puoi caricare all'occasione quando questa si presenta magari perchè torna comodo parcheggiare ad una colonnina, e che ti consenta di fare la classica gita fuori porta andata e ritorno in giornata o viaggio a medio raggio (300km) senza pensare a caricare, o al massimo con un breve rabbocco di una 10ina di minuti.

Sono davvero poche per adesso le auto segmento b, le classiche utilitarie, con queste caratteristiche, mi vengono in mente giusto la 208/corsa, lancia y, renault 5 e zoe che adesso si trova solo usata.
 
Ultima modifica:
Quelle macchine hanno fatto la storia, queste non credo che tra 5 anni qualcuno se le ricorderà, semmai lo faranno al contrario...
Ma da oggi verranno vendute per decenni delle auto di emme a coloro che a parita' di costo potevano permettersi auto piu' pregiate marcianti col termico. Grandioso..
 
In linea teorica sono d’accordissimo.
In linea pratica, se non li mettono la filiera dell’auto entra in crisi e si perdono posti di lavoro che costano ancora di più in altri sussidi.
un mercato drogato non decollera mai.

faccio un esempio:

ho comprato il mio scooter con incentivo. pagato 3200 euro.

senza ne costa 7300

Tu lo compreresti usato a 3200 euro perché prezzo ormai pieno ?

Tu lo compreresti a 7300 sapendo che gli altri in giro lo hanno pagato meno della metà?

La risposta è NO

Mercato finito
 
un mercato drogato non decollera mai.
Ma cosa vuoi che decolli che siamo un paese in via di sviluppo, siamo il Messico d’Europa.
La gente è abituata dall’educazione della propria famiglia a non spendere.
E chi vorrebbe spendere ha stipendi infimi.
Gli imprenditori vogliono pagare il meno possibile, la stragrande maggioranza delle posizioni lavorative sono colletti blu… se studi (e non vai all’estero) guadagni comunque poco…
Appena un’azienda fattura meno ommioddio ommioddio diamogli soldi…
Appena licenziano ommioddio ommioddio diamogli soldi…
Arrivano i sindacati, e fanno casino… e di conseguenza le aziende estere non investono in italia…
Ma di cosa stiamo parlando… gli incentivi sono il male minore 😂
 
gli incentivi vanno aboliti
Purtroppo interi settori collasserebbero. Pensa a quanti soldi ha preso nei decenni il settore auto sotto forma di incentivi all'acquisto; ma anche quante decine di di miliardi annui prende il settore petrolifero; oppure quanto prendono o hanno preso aziende come Ilva o Alitalia (e tante altre). Per non parlare di quanto prende il settore agricolo dai fondi UE (e che comunque prima prendeva dall'Italia).
Sono d'accordo nel non dare incentivi, ma così anziché il Messico d'Europa diventiamo il Messico e basta. Se non Cuba.
 
Indietro
Alto Basso