gherardo
Digital-Forum Friend
Peccato.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Oddio... non credevo esistessero ancora modelli a 21 kWh.La versione che adesso stanno promuovendo a quel prezzo è quella da 21kwh, fuori dalla città non ci vai.
vi dovete mettere in testa che voi fuori dalla città non ci dovete andare!!!!!!!La versione che adesso stanno promuovendo a quel prezzo è quella da 21kwh, fuori dalla città non ci vai.
La versione da 37kwh costa 3k in più, per me se la dovessi comprare sarebbe l'unico acquisto sensato, quella da 21kwh praticamente ogni 2 giorni stai a ricaricarla, può avere un senso giusto se hai la ricarica in garage e fai pochi km, ma per me sono soldi buttati, con la batteria così piccola è un'auto che non avrà futuro.Oddio... non credevo esistessero ancora modelli a 21 kWh.
Stellantis sempre il peggio del panorama automobilistico.
Per esperienza personale posso dire che per un uso "libero" di una bev una batteria da 50kwh è il minimo sindacale.vi dovete mettere in testa che voi fuori dalla città non ci dovete andare!!!!!!!
avete già tutto a portata di bici!!!!![]()
Ma da oggi verranno vendute per decenni delle auto di emme a coloro che a parita' di costo potevano permettersi auto piu' pregiate marcianti col termico. Grandioso..Quelle macchine hanno fatto la storia, queste non credo che tra 5 anni qualcuno se le ricorderà, semmai lo faranno al contrario...
gli incentivi vanno abolitiBella la frase "interpretato a tuo uso e consumo"Ma facendo l'egoista e guardando al mio giardino, visto che io non ci posso rientrare per me questa manovra è bocciata.
In linea teorica sono d’accordissimo.gli incentivi vanno aboliti
un mercato drogato non decollera mai.In linea teorica sono d’accordissimo.
In linea pratica, se non li mettono la filiera dell’auto entra in crisi e si perdono posti di lavoro che costano ancora di più in altri sussidi.
Ma cosa vuoi che decolli che siamo un paese in via di sviluppo, siamo il Messico d’Europa.un mercato drogato non decollera mai.
Purtroppo interi settori collasserebbero. Pensa a quanti soldi ha preso nei decenni il settore auto sotto forma di incentivi all'acquisto; ma anche quante decine di di miliardi annui prende il settore petrolifero; oppure quanto prendono o hanno preso aziende come Ilva o Alitalia (e tante altre). Per non parlare di quanto prende il settore agricolo dai fondi UE (e che comunque prima prendeva dall'Italia).gli incentivi vanno aboliti
Purtroppo interi settori collasserebbero. Pensa a quanti soldi ha preso nei decenni il settore auto sotto forma di incentivi all'acquisto; ma anche quante decine di di miliardi annui prende il settore petrolifero; oppure quanto prendono o hanno preso aziende come Ilva o Alitalia (e tante altre). Per non parlare di quanto prende il settore agricolo dai fondi UE (e che comunque prima prendeva dall'Italia).
Sono d'accordo nel non dare incentivi, ma così anziché il Messico d'Europa diventiamo il Messico e basta. Se non Cuba.