Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ma come fanno a essere pochi 18° in inverno?
PS: io il condizionatore l'ho tenuto a 27° tutta l'estate e anche adesso.
tra poco ti diranno di scaldarti con la cioccolata ferrero.Lo sai, vero, che non tutta Italia è come la Sicilia?
In effetti 18 gradi in casa sono più che sufficienti . Basta vestirsi adeguatamente da testa a piedi
comunque quando era arrivato il solare e l'eolico...era il momento di darsi una mossa, ma come tutte le novità, xkè investire quando non serve? nessuno in politica è lungimirante men che meno in italia, xkè appunto la novità è malvista.
Se tengo 18 gradi a casa mi devo mettere anche i guanti e le scarpe per non avere le estremità gelide, altro che sufficienti.
Il vero comfort si ha sopra i 21.
Se tengo 18 gradi a casa mi devo mettere anche i guanti e le scarpe per non avere le estremità gelide, altro che sufficienti.
Il vero comfort si ha sopra i 21.
Questione di abitudine . Siamo un popolo troppo "viziato"
Solare ed Eolico non fanno per noi Italia....Come già scritto , i vincoli paesaggistici e l'economia turistica non vogliono assolutamente parchi di pannelli solari e pale eoliche . Molti di questi progetti sono stati bocciati o si sono arenati per questi motivi . Non siamo la Spagna o il Portogallo . Purtroppo anche l'estrazione dell'abbondante gas presente nel mare Adriatico hai dei veti plurimi . Nessuno vuole pozzi estrattivi al largo delle nostre coste . Anche qui dobbiamo dire: non siamo la Croazia. Altra cultura , altra sensibilità .
Ho fatto 2 inverni in smartworking a casa e non mi sono mai abituato. A meno di 21 gradi mani e piedi (e naso) sono gelidi.
Quest'inverno con il riscaldamento a mezzo regime, la gente si porterà stufette e termosifoni elettrici negli uffici, se uno sta fermo ad una scrivania 19 gradi sono pochi.
Ho fatto 2 inverni in smartworking a casa e non mi sono mai abituato. A meno di 21 gradi mani e piedi (e naso) sono gelidi.
Quest'inverno con il riscaldamento a mezzo regime, la gente si porterà stufette e termosifoni elettrici negli uffici, se uno sta fermo ad una scrivania 19 gradi sono pochi.
Mai capito perchè i parchi eolici dovrebbero deturpare il paesaggio, anzi danno qualcosa in più io starei a guardarli per ore.
Perchè poi con tutto il mare che abbiamo non abbiamo progetti per l'eolico offshore?
Quando c'è un'emergenza nazionale di mancanza di energia elettrica,un governo puo con leggi speciali (le abbiamo subite durante la pandemia)escludere i sindaci e i governatori che si saranno opposti a tali decisioni.Perchè o li fai lontanissimi dalle spiagge e dai centri abitati oppure sindaci e governatori si opporranno sempre
in Europa non è che manchno i giacimenti di gas, ovviamente restano inutilizzati e non sfruttati ma si preferisce importare da paesi fuori Ue con tutte le gravi conseguenze economiche e strategiche che sappiamo.![]()
Ho sentito ieri sera sulla trasmissione "Stasera Italia" su Rete4 che in autunno per ridurre i consumi, molto probabilmente l'Ue potrebbe decidere di fare una specie di lockdown energetico durante la giornata che potrebbe durare 3 o 4 ore al giorno, poi ogni Stato membro potrebbe variare e decidere diversamente, direi vergognosa come scelta da parte dell'Ue questa pratica, anche perchè in Europa non è che manchno i giacimenti di gas, ovviamente restano inutilizzati e non sfruttati ma si preferisce importare da paesi fuori Ue con tutte le gravi conseguenze economiche e strategiche che sappiamo.![]()