Game of Thrones 3 - Dal 10/05/13 su Sky Cinema 1 HD

Per quanto riguarda gli ascolti differiti nei sette giorni, il primo episodio de Il trono di spade 2, trasmesso su Sky Cinema HD, ha raccolto un’audience media complessiva di 636.139 spettatori, di cui 141.860 in ascolto differito pari al 22,3% dell’ascolto medio totale.
 
Gli ascolti credo confermino che sia una serie di successo, in considerazione che passa su una tv satellitare a pagamento, no? Ieri ho visto le puntate e mi sono piaciute tantissimo, ho ripreso completamente a comprendere i meccanismi e così me le sono godute appieno...grande il folletto, odioso jeoffrey, impenetrabile sarsa...
 
Qualità, spettacolarità, non c'è nulla che non va o va meno in questa serie, è tutto perfetto.
 
Avendo letto i libri mi sono reso conto del bel lavoro che stiano facendo gli autori per il telefilm. Diciamo che forse c'è un pò troppo sesso e Sansa l'hanno fatta troppo cretina. Inoltre gli avvenimenti sono un pò slegati. Tyrion Lannister (il folletto), Arya Stark, Daenerys Targaryen e John Snow sono i personaggi che ho preferito da subito e anche nei libri.

Cercei Lannister è squallida (incesto, rapimenti, menzogne a iosa) e suo figlio il re imbecille è chiaramente il classico nato tra parenti. Tyron e lo zio Tywin sono invece dotati di buon senso e abili strateghi (uno tra le mura, uno sui campi di battaglia), ma ora vedremo come si sviluppa la guerra. Intanto una prima vittoria va agli Stark. Ma ci sono altre forze in campo.
 
jishin75 ha scritto:
...Ma ci sono altre forze in campo.

Tipo la simpatica creaturina di nebbia nera partorita dalla sacerdotessa in rosso alla fine della quarta puntata?
Si, mentre nella prima serie gli elementi "fantasy" erano scarni (i cuccioli di drago nel finale, e gli "zombi" al nord), immagino le cose cambieranno in futuro.
Dubito resisterò alla tentazione di leggermi anche io presto l'intera serie dei libri, pur spoilerandomi così le serie TV.
 
Dell'autore io ho solo "i guerrieri del ghiaccio", ma non l'ho ancora letto..so però che è molto prolifico nella sua produzione. Sono indeciso se cominciarlo o attendere la fine della seconda serie...
 
italiauno61 ha scritto:
Gli ascolti credo confermino che sia una serie di successo, in considerazione che passa su una tv satellitare a pagamento, no? Ieri ho visto le puntate e mi sono piaciute tantissimo, ho ripreso completamente a comprendere i meccanismi e così me le sono godute appieno...grande il folletto, odioso jeoffrey, impenetrabile sarsa...

Fa te a me è piaciuta che nemmeno ci ho capito niente... :D (o quasi)
 
sherlock65 ha scritto:
Tipo la simpatica creaturina di nebbia nera partorita dalla sacerdotessa in rosso alla fine della quarta puntata?
Si, mentre nella prima serie gli elementi "fantasy" erano scarni (i cuccioli di drago nel finale, e gli "zombi" al nord), immagino le cose cambieranno in futuro.
Dubito resisterò alla tentazione di leggermi anche io presto l'intera serie dei libri, pur spoilerandomi così le serie TV.

Ogni elemento è compreso all'interno della trama e ogni elemento è legato alla singola azione che svolge. A parte i sogni del piccolo Stark che una volta vede il corvo con tre occhi, una volta vede un lupo sul letto, etc.
La sacerdotessa, la creaturina di nebbia, gli zombie del nord sono tutte "armi", i draghi diciamo che sono più "protagonisti" dell'intero regno. Oltretutto gli altri credono che siano estinti. Non vedo l'ora di vederne uno in action visto che la loro mammina Daenerys ha la lingua lunga :lol:

Comunque, Greyjoy che tenta di farsi sua sorella non ha prezzo. Che figura di m.... :D :D :badgrin: :badgrin:
 
Si vede che per Greyjoy funziona un pò diversamente da una nota pubblicità delle caramelle Polo "il buco con la menta intorno"

Per lui è un pò "il buco con la donna intorno". Dove ciò che è intorno conta meno :lol: :D :D
 
italiauno61 ha scritto:
Dell'autore io ho solo "i guerrieri del ghiaccio", ma non l'ho ancora letto..so però che è molto prolifico nella sua produzione. Sono indeciso se cominciarlo o attendere la fine della seconda serie...

non ha senso leggere "I guerrieri del ghiaccio" che è la prima delle tre parti del quinto libro americano della saga, se non hai letto prima gli altri.
se proprio non vuoi leggere quanto già visto in tv comincia dal terzo libro, dopo aver finito di vedere la seconda stagione televisiva.
 
caspio ha scritto:
non ha senso leggere "I guerrieri del ghiaccio" che è la prima delle tre parti del quinto libro americano della saga, se non hai letto prima gli altri.
se proprio non vuoi leggere quanto già visto in tv comincia dal terzo libro, dopo aver finito di vedere la seconda stagione televisiva.

Potresti essere così gentile da indicarmi il titolo? grazie
 
italiauno61 ha scritto:
Potresti essere così gentile da indicarmi il titolo? grazie

il terzo libro di Martin (che sarà utilizzato per la terza e quarta stagione televisiva, perchè molto grande) in Italia è stato suddiviso in tre volumi:

1) Tempesta di Spade
2) I fiumi della guerra
3) Il portale delle tenebre
 
caspio ha scritto:
il terzo libro di Martin (che sarà utilizzato per la terza e quarta stagione televisiva, perchè molto grande) in Italia è stato suddiviso in tre volumi:

1) Tempesta di Spade
2) I fiumi della guerra
3) Il portale delle tenebre

Ti ringrazio, farò in modo di procurarmeli...Soltanto una curiosità, i "guerrieri del Ghiaccio" cronologicamente si dispongono subito dopo rispetto i titoli che mi hai segnalato?
 
Ultima modifica:
italiauno61 ha scritto:
Ti ringrazio, farò in modo di procurarmeli...Soltanto una curiosità, i "guerrieri del Ghiaccio" cronologicamente si dispongono subito dopo rispetto i titoli che mi hai segnalato?

http://it.wikipedia.org/wiki/Cronache_del_ghiaccio_e_del_fuoco

Qui c'è uno specchietto molto chiaro. Stupida la scelta dell'editore italiano di dividere in 2/3 parti . Urania ha pubblicato le versioni "giuste" invece, mi pare.
Lo aspetto su Kindle...tutti i libri finora usciti sarebbero un gradito regalo di Natale (versione inglese esiste il "pack" dei primi 4 libri ad un prezzo interessantissimo).
 
veramente senza parole serie tv immensa .. ma solo io faccio il tipo x la giovane targaryen e i suoi dragheti ?
 
Fabiet ha scritto:
http://it.wikipedia.org/wiki/Cronache_del_ghiaccio_e_del_fuoco

Qui c'è uno specchietto molto chiaro. Stupida la scelta dell'editore italiano di dividere in 2/3 parti . Urania ha pubblicato le versioni "giuste" invece, mi pare.
Lo aspetto su Kindle...tutti i libri finora usciti sarebbero un gradito regalo di Natale (versione inglese esiste il "pack" dei primi 4 libri ad un prezzo interessantissimo).

Benissimo, ringrazio per l'imbeccata. Mi sono procurato tempesta di spade edizione completa (1164 pp)...Lo leggerò finita la stagione tv e prima dei guerrieri del ghiaccio...
 
Indietro
Alto Basso