Game of Thrones 3 - Dal 10/05/13 su Sky Cinema 1 HD

Intanto l'ultimo episodio di questa stagione, andato in onda domenica sera in America ha fatto segnare il record storico per la serie, oltre 4 milioni di telespettatori...Sarà anche un record, e ne sono felice, ma per me 4 milioni di spettatori per un telefilm del genere in America sono praticamente niente...Chissà perchè.:eusa_think:
 
kobenet24 ha scritto:
............Ci sono anch'io!

Serie davvero ben fatta e nonostante ci siano tante storie che s'intrecciano tra loro il tutto scorre bene e senza confusione.

come già detto 2 episodi a settimana non te la fanno godere al massimo. 1 a settimana sarebbe meglio. troppa carne al fuoco.

Sicuramente rispetto alla prima serie molta più suspance ma soprattutto il genere finalmente svolta al fantasy, pianopiano ma svolta...:D
certo che mancano solo 2 episodi, e dopo bisognerà aspettare un altro anno. Pazzesco... fatele più lunghe :sad: :sad:
 
devo prendere appunti allora se passa 1 anno con tutti questi personaggi gia faccio fatica da una puntata all'altra anke se la serie è veramente stupenda
ma qualcuno può linkare se c'è una mappa in italiano delle varie terre ?
 
freeforall ha scritto:
devo prendere appunti allora se passa 1 anno con tutti questi personaggi gia faccio fatica da una puntata all'altra anke se la serie è veramente stupenda
ma qualcuno può linkare se c'è una mappa in italiano delle varie terre ?

Mi hai incuriosito e ho provato a cercare. Quasi tutto in inglese ma del continente ovest c'è una bella mappa divisa in due parti [
(sono in mezzo alle immagini delle copertine dei libri)
 
carme7o ha scritto:
Intanto l'ultimo episodio di questa stagione, andato in onda domenica sera in America ha fatto segnare il record storico per la serie, oltre 4 milioni di telespettatori...Sarà anche un record, e ne sono felice, ma per me 4 milioni di spettatori per un telefilm del genere in America sono praticamente niente...Chissà perchè.:eusa_think:
HBO è una tv via cavo.

freeforall ha scritto:
ma qualcuno può linkare se c'è una mappa in italiano delle varie terre ?
Non è in italiano comunque è nella sigla la mappa.
 
carme7o ha scritto:
Intanto l'ultimo episodio di questa stagione, andato in onda domenica sera in America ha fatto segnare il record storico per la serie, oltre 4 milioni di telespettatori...Sarà anche un record, e ne sono felice, ma per me 4 milioni di spettatori per un telefilm del genere in America sono praticamente niente...Chissà perchè.:eusa_think:
Considera che HBO ha 30 milioni di abbonati che anche se pagano 16$ o giù di li al mese solo per avere quel canale ne hanno almeno altri 100 a disposizione (visto che per avere HBO devi essere abbonato a qualche pay-tv).
E infatti se i dati che danno sono giusti comprendendo on demand e simili la media di GOT è attorno ai 10 milioni di spettatori.
 
osucci ha scritto:
HBO è una tv via cavo.

E quindi?? HBO ha quasi 40 milioni di abbonati in America, quindi rimango dell'idea che 4 milioni di spettatori per una serie del genere siano pochissimi.
 
Serie stupenda, non ho parole.
Queste 2 ultime puntate hanno messo moltissima carne al fuoco, in attesa della terza stagione .
Anzi, devo confessare che non ce la faccio a resistere; ho già ordinato tutta la saga di George Martin (12 capitoli ), ben presto mi tufferò nella lettura :XXknight:
 
Per i canali Cinema, share del 3,19% in prime time. In evidenza, in particolare, gli ultimi due episodi della seconda stagione della serie evento ''Il Trono di Spade'' su Sky Cinema 1/+1 HD. L'appuntamento delle 21.10 circa ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 330.003 spettatori*, mentre quello in onda dalle 22 circa ha raccolto un'audience media di 328.971 spettatori medi complessivi*.
 
Bellissima serie non vedo l'ora di vedere anche la terza stagione. Mi piace tantissimo l'interpretazione di Lena Headey è divina nel ruolo di Cersei
 
mendets ha scritto:
Serie stupenda, non ho parole.
Queste 2 ultime puntate hanno messo moltissima carne al fuoco, in attesa della terza stagione .
Anzi, devo confessare che non ce la faccio a resistere; ho già ordinato tutta la saga di George Martin (12 capitoli ), ben presto mi tufferò nella lettura :XXknight:

Finisco "It" che sto leggendo adesso e quanto prima mi tuffo in "tempesta di spade", Non resisto. Voglio sapere cosa succederà alla Barriera...:D
 
i-tech ha scritto:
Mi piace tantissimo l'interpretazione di Lena Headey è divina nel ruolo di Cersei

A me invece Emilia Clarke, grandiosa nella parte di Kalesee oltre che bellissima.
 
carme7o ha scritto:
E quindi?? HBO ha quasi 40 milioni di abbonati in America, quindi rimango dell'idea che 4 milioni di spettatori per una serie del genere siano pochissimi.

è la terza serie più vista di sempre in HBO (ovvero il network che in termini qualitativi sforna le serie più belle), dopo I Soprano e True Blood.
 
mendets ha scritto:
Serie stupenda, non ho parole.
Queste 2 ultime puntate hanno messo moltissima carne al fuoco, in attesa della terza stagione .
Anzi, devo confessare che non ce la faccio a resistere; ho già ordinato tutta la saga di George Martin (12 capitoli ), ben presto mi tufferò nella lettura :XXknight:

Anch'io ho pensato di buttarmi sulla lettura e avendo un amico che li ha letti tutti ho chiesto come partire, lui mi ha consigliato di partire comunque dall'inizio perchè nella stupenda serie tv mancano per ovvie ragioni tecniche un sacco di sfumature su tutti i personaggi e sui luoghi in cui si svolgono tutte le storie.
Allora ho ordinato "Il trono di spade-Il grande inverno, Le cronache del ghiaccio e del fuoco" completo di mappe per meglio comprendere dove si sviluppano le varie storie, in realtà questo libro ne contiene due (Il trono di spade e Il grande inverno) e l'elenco completo sarebbe questo:

1. il trono di spade
2. il grande inverno
3. il regno dei lupi
4. la regina dei draghi
5. tempesta di spade
6. i fiumi della guerra
7. il portale delle tenebre
8. il dominio della regina
9. l’ombra della profezia
10 i guerrieri del ghiaccio
11.I fuochi di Valyria
12.La danza dei draghi
 
caspio ha scritto:
è la terza serie più vista di sempre in HBO (ovvero il network che in termini qualitativi sforna le serie più belle), dopo I Soprano e True Blood.

Rimango della mia idea. Una serie del genere che in America fa SOLO 4 milioni di spettatori è ridicolo, e poi addirittura meno di vista di True Blood...bah
 
carme7o ha scritto:
A me invece Emilia Clarke, grandiosa nella parte di Kalesee oltre che bellissima.

Quoto!
Tra gli altri aggiungo Peter Hayden Dinklage (Tyrion Lannister) per me a livello recitativo il n°1
 
Dove li hai ordinati kobenet?Anche in pm :)
Grazie.
kobenet24 ha scritto:
Anch'io ho pensato di buttarmi sulla lettura e avendo un amico che li ha letti tutti ho chiesto come partire, lui mi ha consigliato di partire comunque dall'inizio perchè nella stupenda serie tv mancano per ovvie ragioni tecniche un sacco di sfumature su tutti i personaggi e sui luoghi in cui si svolgono tutte le storie.
Allora ho ordinato "Il trono di spade-Il grande inverno, Le cronache del ghiaccio e del fuoco" completo di mappe per meglio comprendere dove si sviluppano le varie storie, in realtà questo libro ne contiene due (Il trono di spade e Il grande inverno) e l'elenco completo sarebbe questo:

1. il trono di spade
2. il grande inverno
3. il regno dei lupi
4. la regina dei draghi
5. tempesta di spade
6. i fiumi della guerra
7. il portale delle tenebre
8. il dominio della regina
9. l’ombra della profezia
10 i guerrieri del ghiaccio
11.I fuochi di Valyria
12.La danza dei draghi
 
Indietro
Alto Basso