Game of Thrones 3 - Dal 10/05/13 su Sky Cinema 1 HD

Pure io ho saltato serie che ormai non recupererò più o sto indietro con altre, si fa quel che si può, tutto non si può vedere, manco se stessi tutto il giorno a casa :)

Comunque, per fortuna questa non me la sono persa e stasera si ricominciaaaaaaaaaaaa!!!
 
Io non ho "dovuto" aspettare un anno! STASERA SI RICOMINCIAAA![/QUOTE]

anch'io ho recuperato la serie grazie al my sky e da stasera la guardo in diretta che dire.. a me che il fantasy non mi ha mai entusiasmato..questa serie e un mix di tutto e mi piace una sacco...dal cast alle ambientazioni alle storie..e malgrado le varie famiglie,che anch'io ho fatto fatico e faccio tutt'ora a capire i nomi e le parentele mi ha appassionato puntata dopo puntata...

p.s. per chi come me vorrebbe capire un pò di più sulle famiglie sull 'on demand scelti per te c'è uno speciale appunto sulle famiglie molto interessante...a domani per i commenti sugli episodio BUONA VISIONE A TUTTI
 
Ho visto il promo e parlava di versione integrale:chi è quel genialoide che si è permesso di censurarlo?E' un discorso che riguarda la tv in chiaro?
 
Ho visto il promo e parlava di versione integrale:chi è quel genialoide che si è permesso di censurarlo?E' un discorso che riguarda la tv in chiaro?
Forse ti confondi con Spartacus.
Sky Italia presenta così il terzo capitolo della saga che ha trasformato un genere considerato di nicchia in un fenomeno mediatico, con una media di 630 mila spettatori a puntata nella passata stagione, confermandosi l’unica emittente nazionale a farlo in forma integrale, senza censure. «Un’opera di questo genere, in cui qualsiasi scena di sesso o di violenza è integrata nel contesto narrativo, non può essere tagliata» sottolinea Margherita Amedei, direttrice di Sky Cinema, in polemica con le revisioni e le censure di Rai4. Una scelta audace e quasi eretica che ha incontrato il favore del pubblico di Sky, come quella di continuare a trasmettere due episodi a serata, restituendo l’ampiezza narrativa del serial targato HBO. Il tutto in stretta prossimità con la messa in onda americana, con uno stacco di soli cinque giorni da un finale (il 14 giugno qui in Italia) che si preannuncia un cliffhanger col botto e che sarà preceduto il 7 giugno da una supermaratona di tutti gli episodi.

Tratto da: Il Trono di Spade - Ritorno in pompa magna
 
Wow! Serie sempre più appassionante, nonostante il caos del seguire le 8-10 storie parallele.
Gli attori sono praticamente tutti di un livello eccezionale.
Attendo con ansia il prossimo venerdì.
 
Anche io non mi capacito come facciano a mantenere la storia e la trama sempre appassionante e comprensibile, anche girando intorno a piu di 8 storie parallele e tantissimi personaggi. Lunica serie che sta in piadi anche senza un protagonista,e l'unica serie che ci fa scegliere a noi il nostri protagonista e da quale parte schierarsi. Poi attori veramente bravissimi.
 
Azz, ho dovuto goglare finchè non ho trovato.
Che il ragazzino misterioso incontrato da Bran Stark e che ne condivide i sogni, sapevo di averlo già visto quell'attore ma non ricordavo dove. Era il ragazzino figlio del vedovo in "Love actually".
 
Ecco che torna la mia serie preferita insieme a Boradwalk Empire subito due puntate di un livello spaventoso . Molti non la seguono pensando ad un genere fantasy legato solo ad un certo buonismo ma non sanno cosa si perdono scene crude di sesso e di guerra poco hanno a che vedere con un approccio troppo buonista del fantasy di altri film/serie tv . Il punto per me lo ha centrato andry10k con questa frase "L'unica serie che sta in piedi anche senza un protagonista,e l'unica serie che ci fa scegliere a noi il nostro protagonista e da quale parte schierarsi" . Stiamo conoscendo meglio cosa c'è oltre la barriera nei territori del nord , stanno tornando i draghi dei Targaryen oltre a tutte le famiglie che sono state protagoniste delle prime due stagioni c'è solo da godersi questo capolavoro !
 
Azz, ho dovuto goglare finchè non ho trovato.
Che il ragazzino misterioso incontrato da Bran Stark e che ne condivide i sogni, sapevo di averlo già visto quell'attore ma non ricordavo dove. Era il ragazzino figlio del vedovo in "Love actually".

Dovrebbe essere Thomas Sangster..... Anch'io l'ho subito riconosciuto, non tanto per "Love actually" ma per averlo visto in "Il segreto di Thomas"...

L'unica cosa che mi ha fatto venire mille dubbi è che... è del 1990.... O sto ragazzino non cresce mai... o dimostra 7-8 anni in meno di quelli che ha realmente...
Però dalla filmografia http://it.wikipedia.org/wiki/Thomas_Sangster pare proprio che sia lui che interpreta Jojen Reed
 
Ieri sera ho visto le due puntate su Rai 4 della prima stagione e mi sono ricordato che le alcune puntate della prima serie le avevo viste ,non mi ricordo poi perchè non l'avevo seguita tutta :D
 
che dire, ottimo inizio, ottimo ottimissimo, Carne al fuoco tantissima.. giustamente un inizio soft con un richiamo a mosse della stagione precedente.
le ambientazioni sono sempre migliori, riguardando la prima stagione c'è stato un susseguirsi di miglioramenti palpabili.
non apprezzo il doppio appuntamento settimanale, ne preferirei uno, per il semplice fatto che finisce subito in poche settimane, e poi altri 10 mesi senza.
che dire, Uber alles trono di spade...facci sognare!!!!!
 
una grande serie. Anzi grandissima. Sempre intensa, sempre avvincente. E qualcuno mi ha detto che i libri sono anche meglio. appena posso li leggerò.
 
Indietro
Alto Basso