Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Cioè c'è ne sarà voluto di tempo per caricare 6 ore di filmatodjandrea ha scritto:
Paoloxs ha scritto:Io non capisco l'utilità di tutto ciò da parte degli editori del canale... cioè sprecare tempo x produrre filmati del genere di 6 ore... facevano prima a non attivare nulla! mah,per me misteri...
d'accordoAzzurro ha scritto:Se per le prove tecniche di trasmissione producono questi filmati oggettivamente innovativi, che a me personalmente incurioiscono e piacciono, vorrà dire che la programmazione vera e propria sarà altrettanto all'altezza, e quindi da vedere.
Infatti mostrano i mestieri di quelli che lavorano di notte, come alcuni giorni fa mostravano gli infermieri e quindi è molto interessante vedere le persone che sono costrette a lavorare di notte, mentre chi lavora in ufficio è fortunato, non dovendo fare i turni di notte, come accade anche agli operai e quindi è un mondo variegato che vive di notte lavorando!!djandrea ha scritto:http://www.youtube.com/watch?v=Heh4mVcMX_Q&feature=youtu.be
quella del panettiere di ieri mi è piaciuta era già più interessante
ahahahahahhah comunque per quel mestiere serve il parental control.alan-carter ha scritto:Comunque di riprese di questo tipo ma in diurna le ha fatte un'altra tv, mi sembra dal treno. Forse era la7d, non ricordo. Effetto viaggio.... Comunque dei tanti mestieri notturni che fanno vedere ne manca uno.......![]()
vista l'ora non ce ne sarebbe bisognosuperbari ha scritto:ahahahahahhah comunque per quel mestiere serve il parental control.
Ma Qoob (Yos) era tutta un altra cosa... per lo più musicale.liebherr ha scritto:sto canale mi ricorda quello come si chiamava yoox o qoob che avevano messo al posto di telemarket quando telecom ha preso le freqeunze di telemarket
non capsico poi perchè tramettano solo di notte...non mi pare che su quel mux ci sia qualche canale che spegne alla mezzanotte
allucinante![]()