Garrone sei GRANDE

giuseppe1956 ha scritto:
Era ora che qualche presidente cominci a pestare i piedi e a ribellarsi ai PADRI PADRONI del campionato di serie A. Spero che allla sparata seguano i fatti. Quindi FORZA GARRONE FATTI RISPETTARE.................:badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin:



Condivido pienamente la tesi di Garrone.
Tutto giusto e bello.
Il problema è che più che che la contrattazione collettiva a Garrone , Zampalesta e DellaValle interessa l'allargamento a 7-8 squadre della fetta Champions e affini e allora provano con il ricatto moraleggiante a scucire qualche soldino all'asse Romano-Padano.
Garrone poi non investe una lira da tre anni e tutti gli rinfacciano la sua cauta maniera di spendere.
Da solo non va da nessuna parte anche perchè da tre anni il Milan gli presta un paio di giocatori all'anno. Gli hanno chiuso i rubinetti e allora batte cassa diversamente.
Zampalesta due anni fa in serie B si era scagliato contro la contrattazione collettiva minacciando di lasciare il Calcio (Ahem...) insieme a (udite udite) Cellino , Spinelli, Ruggeri e Della Valle...Fini' che le suddette squadre presero più soldi e TUTTE vennero promosse in A. L'anno dopo Zampalesta e Garrone ai vertici della Lega Calcio.
Finchè gli ha fatto comodo andava tutto bene.
Vedete voi.
A qualcuno questa storia dei diritti collettivi serve per coprire magagne che oramai sono sotto gli occhi di tutti.
DIRITTI COLLETTIVI , ma solo per pochi...cosi va spiegata la levata di scudi...

Dimenticavo, a prescindere da tutto questo i diritti vanno rivisti e riproporzionati.
Questo è fuori discussione.
 
perchè il signor della valle non si è lamentato quando dalla c2 è stato promosso in serie b, mai successo nella storia del calcio? perchè questi falsi moralizzatori del calcio predicano bene ma come al solito razzolano male?
Vi siete mai chiesti perchè zamparini ha lasciato la presidenza del venezia ed è andato a finire a palermo?
Datevi delle risposte a queste domande e la smetterete di piagnucolare. Se non vogliono vendere i loro diritti queste squadre non c'è alcun problema l'udinese quest'anno non ha fatto il contratto con mediaset per il digitale terrestre, mentre lecce e samp non hanno ritenuto farlo con sky. Nessuno è morto vivere si vive lo stesso e poi se non vogliono giocare non c'è problema ci sono tante altre squadre che vogliono giocare in serie "A".
 
ma chi garrone?? quello che si e' fatto fare una promessa da mediaset per non vendere i diritti a SKY, che ora dovrebbe ripagare mediaset?? bell' esempio di vendita COLLETTIVA dei diritti...

in quanto a prendere il modello INGLESE, forse non avete ben presente la classifica del campionato inglese, le grandi sono su altro pianeta come da noi qui in italia, in francia il lione e' praticamente irraggiungibile, e su questo i fatti dicono che ha ragione GIRAUDO, l'unico campionato piu' movimentato e' in SPAGNA dove non ci sono i DIRITTI COLLETTIVI, quindi primam di trarre conclusioni affrettate della serie DIRITTI COLLETTIVI = CAMPIONATO PIU' EQUILIBRATO ci stare molto ma molto attento...
 
Ultima modifica:
non vogliono giocare!! benissimo vanno tutte inserie b:D:D:D e l'anno prossimo verrano sostituite da altre squadre sai che delusione:icon_bounce:
e poi non parlatemi del mio vicino "il"calzolaa' " buono quello
 
per esempio oggi GARRONE, invece di schierare la squadra titolare che per inciso sta vincendo nettamente contro il LECCE, perche' non schierava i ragazzini per protesta?? no... troppo difficile vero??
 
lombardf ha scritto:
per esempio oggi GARRONE, invece di schierare la squadra titolare che per inciso sta vincendo nettamente contro il LECCE, perche' non schierava i ragazzini per protesta?? no... troppo difficile vero??

Perke il lecce è una "piccola" (senza sminuire i suoi fantastici tifosi!)..
Garrone ce la ha con le 3 grandi + le due romane...
Quindi non mettiamo in bocca a Garrone parole non dette..
Grazie!

p.s. dando una rapida letta alle risposte finora io nn voglio entrare nella polemica anke perke son troppo di parte (tifosissimo Sampdoriano) ma voglio precisare una cosa che mi sta a cuore..
Premettendo che la Sampdoria ha sempre 11 titolari italiani in campo (un esempio per tutte eccetto Palermo direi...) volevo ricordare che questa storia dei "giocatori prestati dalle grandi" non è che regga granke..
Ve lo spiego subito il perke: l'anno scorso siamo arrivati 5 a un punto dalla champions con una squadra titolare di giocatori nostri o al limite in comproprietà con squadre non di primissimo grido (mi riferisco a Gasbarroni e palermo)..
Volevo altresì ricordare che i vari: Donadel, Donati, Abate provenienti dal Milan hanno avuto pochissimo spazio in queste bellissime stagioni e che quindi non è che abbiano influito in modo determinante nei nostri risultati (un es. su tutti Donadel restituito al mittente a gennaio!)..
Per completezza ricordo anche il buono apporto dato da Kutuzov l'anno scorso (anche se impiegato pochissime volte da titolare) e Borriello (ceduto anzitempo un vero peccato a mio parere ma anch'egli purtroppo poco impiegato..)..
Il merito della società è innegabile e ingiustamente è riduttivo considerarlo solo in base a relazioni con grossi team...
 
Biramarro ha scritto:
non vogliono giocare!! benissimo vanno tutte inserie b:D:D:D e l'anno prossimo verrano sostituite da altre squadre sai che delusione:icon_bounce:
e poi non parlatemi del mio vicino "il"calzolaa' " buono quello

beh però questa frase la devo commentare..
Fammi capire ma a te le retrocessioni-promozioni + qualificazioni uefa champions non ti dicono niente?
Per te conta soltanto il "sei contento.. se no vattene pure?"..
Per me le cose che ti ho elencato sopra sono le croci-delizie del calcio..
Guai se non ci fossero.. altrimenti che sport sarebbe?
 
flachi goal io ho solo risposto alla provocazione di garrone (x me lo è) con un'altra :D:D

ciaoo:icon_wink:
 
Garrone

Bravo Garrone quando guadagna poco dal calcio grida ai quattro venti, quando non guadagna tanto dal petrolio ed il prezzo della benzina sale tace e si adegua.
 
Flachi gol ha scritto:
Perke il lecce è una "piccola" (senza sminuire i suoi fantastici tifosi!)..
Garrone ce la ha con le 3 grandi + le due romane...
Quindi non mettiamo in bocca a Garrone parole non dette..
Grazie!

p.s. dando una rapida letta alle risposte finora io nn voglio entrare nella polemica anke perke son troppo di parte (tifosissimo Sampdoriano) ma voglio precisare una cosa che mi sta a cuore..
Premettendo che la Sampdoria ha sempre 11 titolari italiani in campo (un esempio per tutte eccetto Palermo direi...) volevo ricordare che questa storia dei "giocatori prestati dalle grandi" non è che regga granke..
Ve lo spiego subito il perke: l'anno scorso siamo arrivati 5 a un punto dalla champions con una squadra titolare di giocatori nostri o al limite in comproprietà con squadre non di primissimo grido (mi riferisco a Gasbarroni e palermo)..
Volevo altresì ricordare che i vari: Donadel, Donati, Abate provenienti dal Milan hanno avuto pochissimo spazio in queste bellissime stagioni e che quindi non è che abbiano influito in modo determinante nei nostri risultati (un es. su tutti Donadel restituito al mittente a gennaio!)..
Per completezza ricordo anche il buono apporto dato da Kutuzov l'anno scorso (anche se impiegato pochissime volte da titolare) e Borriello (ceduto anzitempo un vero peccato a mio parere ma anch'egli purtroppo poco impiegato..)..
Il merito della società è innegabile e ingiustamente è riduttivo considerarlo solo in base a relazioni con grossi team...

E' anche vero però che già un paio di anni fa la Juve per il prestito di Zenoni pretese due miliardi , come dire : bisogna che qualche soldino per la spesa lo tiri fuori anche tu , visto che nel frigo le mani ce le metti..
Borriello , il Milan vuole che giochi , per cui l'ha destinato altrove.
Dimentichi Dallabona.
La storia degli Italiani in campo è dettata da Novellino ( " Italianista" e mi fermo qui...)
E poi dai...riconosci che dei diritti collettivi a Garrone non importa niente , il punto è questo...
Forse sono di parte anch'io , ma la realtà mi sembra questa...
 
lombardf ha scritto:
ma chi garrone?? quello che si e' fatto fare una promessa da mediaset per non vendere i diritti a SKY, che ora dovrebbe ripagare mediaset?? bell' esempio di vendita COLLETTIVA dei diritti...

in quanto a prendere il modello INGLESE, forse non avete ben presente la classifica del campionato inglese, le grandi sono su altro pianeta come da noi qui in italia, in francia il lione e' praticamente irraggiungibile, e su questo i fatti dicono che ha ragione GIRAUDO, l'unico campionato piu' movimentato e' in SPAGNA dove non ci sono i DIRITTI COLLETTIVI, quindi primam di trarre conclusioni affrettate della serie DIRITTI COLLETTIVI = CAMPIONATO PIU' EQUILIBRATO ci stare molto ma molto attento...

Su Garrone siamo d'accordo al 100%...
Sui diritti meno , dai...vanno rivisti , cosi non può andare.
 
BuckDharma ha scritto:
E' anche vero però che già un paio di anni fa la Juve per il prestito di Zenoni pretese due miliardi , come dire : bisogna che qualche soldino per la spesa lo tiri fuori anche tu , visto che nel frigo le mani ce le metti..
Borriello , il Milan vuole che giochi , per cui l'ha destinato altrove.
Dimentichi Dallabona.
La storia degli Italiani in campo è dettata da Novellino ( " Italianista" e mi fermo qui...)
E poi dai...riconosci che dei diritti collettivi a Garrone non importa niente , il punto è questo...
Forse sono di parte anch'io , ma la realtà mi sembra questa...

Premettendoti che io con il mio post di risposta intendevo dire che il miracolo Sampdoria NON deve essere etichettato come "grazie agli aiuti delle grandi" (perke per carità nella fretta e nella contentezza di ieri mi sono scordato Dalla Bona, bravo giocatore per carità.. ma in campo si gioca anche in 11 e sovente sta in panchina!) ti posso garantire che a mio parere ha aprofittato della questione "polverone" anche per dare un segnale a molti tifosi doriani che incredibilmente si lagnano di uno scarso calciomercato..
Con ciò io sono sicuro che a Garrone la questione dei diritti tv importi eccome, prova ne sia il fatto che è da quando entrato nel calcio che questo è uno dei suoi cavalli di battaglia (insieme allo stadio)...
Comunque aspettiamo la realtà...
Spero che il mio presidente vada avanti (anche se bisogna premettere immediatamente che l'iniziativa comincerebbe DAL PROSSIMO ANNO, tanto per evitare fraintendimenti come quello di ieri sera con l'altro utente del forum..) e poi vedremo!
Io sarei soddisfatto se ciò avvenisse...
Purtroppo so anche che però io sarei "nella minoranza" perchè a parole siamo buoni tutti, presidenti, tifosi, tecnici...
Ma purtroppo grandissima parte, se non la totalità di essi di fronte a partite di lusso (nel caso specifico juve,milan,inter,roma,lazio) cambia parere...
Io per farti un esempio sono uno dei 6000 che sono rimasti fuori in occasione della partita di quest'anno contro l'inter..
E mi piacerebbe prossimo anno andare a San Siro a giocare con la primavera...
Ma purtroppo altri (tanti) non la pensano come me e lo dobbiamo accettare e prenderne atto!
 
Flachi gol ha scritto:
Premettendoti che io con il mio post di risposta intendevo dire che il miracolo Sampdoria NON deve essere etichettato come "grazie agli aiuti delle grandi" (perke per carità nella fretta e nella contentezza di ieri mi sono scordato Dalla Bona, bravo giocatore per carità.. ma in campo si gioca anche in 11 e sovente sta in panchina!) ti posso garantire che a mio parere ha aprofittato della questione "polverone" anche per dare un segnale a molti tifosi doriani che incredibilmente si lagnano di uno scarso calciomercato..
Con ciò io sono sicuro che a Garrone la questione dei diritti tv importi eccome, prova ne sia il fatto che è da quando entrato nel calcio che questo è uno dei suoi cavalli di battaglia (insieme allo stadio)...
Comunque aspettiamo la realtà...

Vedi che allora la grana diritti è solo un pretesto ( come lo stadio) per mascherare altre magagne ...ovvero scarsi investimenti societari...
A differenza di Della Valle e Zamparini che qualche soldino lo scuciono...
 
BuckDharma ha scritto:
Vedi che allora la grana diritti è solo un pretesto ( come lo stadio) per mascherare altre magagne ...ovvero scarsi investimenti societari...
A differenza di Della Valle e Zamparini che qualche soldino lo scuciono...

aspetta..
io intendo dire riprendendoti un proverbio che tanto che ha fatto 30 (casino x i diritti tv) ha fatto anke 31 (e quindi zittire molti tifosi della Samp con la puzza sotto il naso)...
I risultati parlano chiaro per la dirigenza (stessi punti precisi dell'anno precedente) e quindi "gli scarsi investimenti" sono relativamente comprensibili (es. la Fiorentina a gennaio scorso ha comprato un giocatore di indubbio valore come bojinov a peso d'oro e stiamo vedendo come sta andando finire..)..
Però ti ricordo che nel mio presidente (garrone con qualcosa come 40/50 milioni di debiti pregressi) nè il tuo (Preziosi di cui cifra precisa nn so ma non credo siano state noccioline) hanno preso le società a 0 e si sono sobbarcati milioni di milioni di debiti..
Questo BISOGNA tenerne sempre conto a prescindere...
Non trovi..
 
Alert ha scritto:
tutti hanno diritto di competere...solo che milan inter e juventus in italia hanno sia la maggiore organizzazione societaria sia il maggior numero di tifosi...ed ecco spiegata la differenza finanziaria con le altre società.Roma e lazio si accodano(gran numero di tifosi ma pessima organizzazione)...erano grandi finchè avevano un presidente spendaccione.
Poi ovviamente se una squadra ha la fortuna di avere un presidente come abramovich...allora è tutta un'altra storia
.....e hanno presidenti, esclusa la juve, che quando servono i soldi sono pronti ad aprire il portafoglio tanto è vero che quando al milan la società latitava (eufemismo) il milan (squadra) faceva proprio pena.
 
BuckDharma ha scritto:
Su Garrone siamo d'accordo al 100%...
Sui diritti meno , dai...vanno rivisti , cosi non può andare.

Conoscendo benissimo la Ligue 1 ti posso assicurare che se il Lione vince da 5 anni il titolo non è perché prende 4 volte piu' solidi da TPS o C+ che un PSG o OM. Il Lione a parte una gestione impeccabile (spende meno di quello che guadagna...) da anni gioca in Champions e arriva abbastanza lontano. L'anno scorso è stato eliminato ai quarti con un rigore negato grosso come una casa col PSV. Da li' hanno mezzi che le altre non hanno. Appena un giocatore di L1 si fa notare, arriva l'OL e lo prende sotto contratto. La stessa cosa accade in Germania dove il Bayern ha praticamente il monopolio di giovani talenti sul territorio. Il Bayern pero' non prende 70 milioni di Euro lasciano al Duisburg mezzo milione !!!
Per quanto riguarda la Premier, Chelsea a parte che ha il suo nababbo privato, non è che il Man Utd sia cosi' lontano dal Tottenham o Bolton. L'Arsenal per dirne una dovra' faticare non poco per arrivare almento 4.

In Italia il Campionato è una cosa scontata, o Juve o Milan. L'Inter si autodistrugge ogni anno. Guardo con nostalgia indietro nel tempo, quando le big si dovevano inchinare alle prodezze di Fanna ed Elkjear. O dove andare a giocare ad Ascoli era meglio non andarci e mandare i due punti (allora una vittoria valeva 2 punti) per posta.
 
Il modulo a tre punte: Della Valle, Zamparini, Garrone, sembra funzionare come un orologio svizzero. Avanza uno, rientra l'altro, si prepara il terzo. Infatti per un Della Valle che probabilmente preparara una nuova uscita, uno Zamparini recente esternatore e in silenzio da qualche giorno (contiamo in ore, forse è meglio), c'è un Garrone che se ne esce con l'ennesima dichiarazione, stavolta breve, affinchè non si smetta di parlare della questione diritti tv (cosa sacrosanta). Il patron blucerchiato ieri, alla vigilia della partita di Marassi con la Fiorentina ha detto:"Sui diritti tv il governo ha fatto un autogol clamoroso. Berlusconi perderà le elezioni". Si attendono controdichiarazioni dell'entourage, vasto e variegato, del Cavaliere.
Fonte: fiorentina.it
 
Indietro
Alto Basso