Giovedì 23/09/10 in consiglio Agcom regole per partecipazione Sky al beauty contest

War3333 ha scritto:
Che Tarak Ben Ammar stia zitto e basta... la situazione al tempo era quella e lui le ha comprate volontariamente mica ci è stato constretto...

ciao dici bene tu , ma vai ha spiegare ha tutti coloro che hanno investito milioni o miliardi di euro e non mi riferisco solo al Sig. Tarak Ben Ammar .
 
wfpilo ha scritto:
ciao dici bene tu , ma vai ha spiegare ha tutti coloro che hanno investito milioni o miliardi di euro e non mi riferisco solo al Sig. Tarak Ben Ammar .
quindi diamo i mux sempre alla stessa società?:doubt:
il beauty contest non l'ha voluto news corp.:icon_rolleyes:
 
ragazzi ma in pratica quando si sapra se metteranno sti canali sky?
 
Ehm... Io non credo che si saprà...
Se Mediaset si è Impossessata di un Mux, non ha tutta questa fretta... Rinvii su rinvii
 
Comunque il signor tarak ben ammar ha perso l'ennesima occasione per starsi zitto.
 
Stabiese ha scritto:
RETECAPRI: IN ESAME LE REGOLE PER IL ‘BEAUTY CONTEST’

21/09/2010 - E’ IL MOMENTO PER ‘MEDICARE’ IL MALANDATO MERCATO
In tale contesto l’emittente caprese ha, a sua volta, chiesto l’assegnazione di altro canale per la sperimentazione dell’HD delle televisioni in 3D."


... è la barzelletta del giorno vero ??
 
Sky potrà partecipare alla gara dal 2011? Ma il beauty contest non si effettua quest'anno?
 
paperillo ha scritto:
... è la barzelletta del giorno vero ??

Secondo me sono dei genii :lol:
Hanno dato un mux all Rai per sperimentare il DVB-T2, uno alla Mediaset per sperimentare l'HD.... come possono negare un mux a ReteCapri per sperimentare il 3D :eusa_whistle: :5eek: :eusa_shifty:
 
wfpilo ha scritto:
ciao dici bene tu , ma vai ha spiegare ha tutti coloro che hanno investito milioni o miliardi di euro e non mi riferisco solo al Sig. Tarak Ben Ammar .

Io compro quello che mi interessa a prezzo pieno, non per questo mi lamento con chi lo compra dopo qualche mese a prezzo scontato o magari lo trova in un cestone semiregalato... stessa cosa... la situazione al tempo era quella che era e con l'obbligo di venderle dubito che Murdoch le abbia realmente vendute quello che valevano.
 
War3333 ha scritto:
Io compro quello che mi interessa a prezzo pieno, non per questo mi lamento con chi lo compra dopo qualche mese a prezzo scontato o magari lo trova in un cestone semiregalato... stessa cosa... la situazione al tempo era quella che era e con l'obbligo di venderle dubito che Murdoch le abbia realmente vendute quello che valevano.


Comunque le ha pagate.
Chi prende il mux tramite ora Tramite il beauty contest dovrebbe pagare il prezzo che vale allo stato.le cose regalate non devono esistere.lo stato quadagnerebbe bei soldi da usare per noi poveri mortali.
 
Nicola47 ha scritto:
Comunque le ha pagate.
Chi prende il mux tramite ora Tramite il beauty contest dovrebbe pagare il prezzo che vale allo stato.le cose regalate non devono esistere.lo stato quadagnerebbe bei soldi da usare per noi poveri mortali.

Quanto hanno pagato le televisioni per le loro frequenze?
Mediaset ha pagato 31 milioni di euro. Vodafone, nell’asta tedesca, per una frequenza peggiore, con meno banda trasmissiva, ha versato un miliardo. :icon_rolleyes:
 
Nicola47 ha scritto:
Comunque le ha pagate.
Chi prende il mux tramite ora Tramite il beauty contest dovrebbe pagare il prezzo che vale allo stato.le cose regalate non devono esistere.lo stato quadagnerebbe bei soldi da usare per noi poveri mortali.

Ti sfugge che il gratis non esiste.
Le frequenze del beauty contest non vengono pagate perchè semplicemente si è deciso di darle a titolo gratuito senza fare un asta al miglior offerente ma pretendendo in cambio una serie di obbligazioni abbastanza onerose in termini di investimenti sulle infrastrutture (tot milioni di italiani coperti entro un determinato periodo), sulle produzioni proprie, sulla validità del piano industriale, cosa che chi le acquista in un asta o da privato non è obbligato a fare (un esempi tra tutti i MUX della Rai e di Mediaset che ancora non si vedono in molte zone All Digital nonostante lo SO)

E ciò significa che se non rispettano alla lettera il piano può essere che lo stato decida di riprendersi indietro la concessione e di rivenderla al miglior offerente.

Tra l'altro mi fanno ridere avevano pensato di togliersi le frequenze per poi restituirsele con un Beauty contest in maniera gratuita ed ora la cosa gli si ritorce contro... ben gli stà!
 
War3333 ha scritto:
Io compro quello che mi interessa a prezzo pieno, non per questo mi lamento con chi lo compra dopo qualche mese a prezzo scontato o magari lo trova in un cestone semiregalato... stessa cosa... la situazione al tempo era quella che era e con l'obbligo di venderle dubito che Murdoch le abbia realmente vendute quello che valevano.

ciao come ti avevo detto , si parla solo perchè i soldi spesi non sono i nostri ti volevo vedere se con nuove regole danneggiavano i tuoi progetti e quindi i tuoi interessi se non ti saresti lamentato ciao
 
War3333 ha scritto:
Ti sfugge che il gratis non esiste.
Le frequenze del beauty contest non vengono pagate perchè semplicemente si è deciso di darle a titolo gratuito senza fare un asta al miglior offerente ma pretendendo in cambio una serie di obbligazioni abbastanza onerose in termini di investimenti sulle infrastrutture (tot milioni di italiani coperti entro un determinato periodo), sulle produzioni proprie, sulla validità del piano industriale, cosa che chi le acquista in un asta o da privato non è obbligato a fare (un esempi tra tutti i MUX della Rai e di Mediaset che ancora non si vedono in molte zone All Digital nonostante lo SO)

E ciò significa che se non rispettano alla lettera il piano può essere che lo stato decida di riprendersi indietro la concessione e di rivenderla al miglior offerente.

Tra l'altro mi fanno ridere avevano pensato di togliersi le frequenze per poi restituirsele con un Beauty contest in maniera gratuita ed ora la cosa gli si ritorce contro... ben gli stà!
*
Ben gli sta un corno.le frequenze le hanno pagate.
Le devono dare al miglior offerente come hanno fatto per le licenze unta per la telefonia mobile.lo stato ci deve guadagnare per poi usare per noi quei soldi.le cose gratis ai ricconi non sono mai giuste.
 
Nicola47 ha scritto:
*
Ben gli sta un corno.le frequenze le hanno pagate.
Le devono dare al miglior offerente come hanno fatto per le licenze unta per la telefonia mobile.lo stato ci deve guadagnare per poi usare per noi quei soldi.le cose gratis ai ricconi non sono mai giuste.
ma secondo te, il governo le fa pagare?? sei proprio sicuro?? e poi se si pagano anche un certo personaggio dovra pagare quella frequenza.... invece se sono gratis, risparmia anche i soldi di una frequenza in piu e dice ad altri 4-5 che sono gratis...che ne dici fila???
 
landtools ha scritto:
ma secondo te, il governo le fa pagare?? sei proprio sicuro??
ma si infatti la penso come te, che cavolo vuoi faccia pagare lo stato,
è più probabile che con i soldi dello stato (= di noi cittadini)
vengano finanziate le digitalizzazioni di alcuni operatori televisivi...
semmai lo stato (NOI) come al solito ci rimette..
 
Indietro
Alto Basso