Solito gangster drama alla Sollima,sceneggiatura scialba ,fotografia da fiction di quart'ordine,solo personaggi cattivi e completa assenza delle forze dell'ordine (come da copione )
Bocciata.
In realtà scrivi dell'assenza di stato proprio quando è apparsa la prima poliziotta dopo 14 episodi

L'assenza delle forze dell'ordine è voluta ed ampiamente spiegata dalla produzione.
Obiettivo (riuscito o meno, non lo so) era raccontare solo il male, romanzandolo un po e mischiando il tutto con spunti/riferimenti da eventi realmente accaduti (non ultima la strage di Duisburg).
Ovvio che se spingi troppo su questo punto si rischiano eccessi e paradossi.
Creare gli antieroi, come Ciro, porta ad esagerare in alcune cose (vedi la morte eccessiva della moglie) o l'evoluzione 'estrema' di Genny.
Ed il fatto che poi l'abbiano rinnovata e tra un po riprendano a girare, temo li spinga ad allungare il brodo e forzare ancora di più su alcuni punti.
Detto ciò, nel complesso, il valore resta alto, il prodotto è buono e credo salirà di colpi anche la S2
Su fotografia-sceneggiatura dei primi ep. si può discutere

Primo episodio recitato non benissimo, qualche contraddizione ma buona fotografia. Non mi è piaciuto comunque..
Secondo episodio molto lento. Tolta però la ridicola fuga (con i poveri poliziotti crucchi rappresentati malissimo) e forse pure la scena in Honduras, direi che mi è piaciuto. Bene le scene tra padre-figlio.