Gomorra (La serie) - Dal 06/05/2014 su Sky Atlantic HD

Per quanto mi riguarda la serie è bellissima, ma non perfetta nei minimi dettagli. :evil5:
Nell'episodio 2 jenny distrugge la piazza di Casavatore (in teoria :D), tutti giungono sul posto e se avete notato bene anche il cartello dice "Casavatore" ma la piazza è quella di Castel Volturno! :D

Vabbè ma questo si sapeva, non hanno girato tutto nei luoghi interessati. Anche diverse scene ambientate a Scampia in realtà sono state girate altrove.
 
Per quanto riguarda gli ascolti differiti nei sette giorni, “Gomorra – La serie”, in onda su Sky Atlantic HD e Sky Cinema HD, ha raccolto un’audience media complessiva di 1.024.992 spettatori, di cui 328.531 in ascolto differito, pari al 32,1% dell’ascolto medio totale.
 
Questo e'un punto fondamentale che pero' apre un discorso molto complesso, ossia quello dei sistemi mafiosi vigenti in Italia.

Bisogna innanzitutto premettere che siamo in presenza di una fiction, di conseguenza nel momento in cui decidiamo di guardarla, accettiamo quel patto d'immaginazione necessario per la visione.
La storia dei pochi familiari al comando (nella realta' Paolo Di Lauro mi sembra avesse 10 figli) credo entri in quel patto che ogni opera cinematografica richiede; rende, in un certo senso, piu'agevole il racconto da un punto di vista narrativo ma non lo indebolisce affatto dal punto di vista della credibilita' proprio perche', e qui veniamo ai "sistemi", in realta' l'area comandata dalla famiglia Savastano non e'cosi' vasta come si potrebbe credere, anzi.
Avete presente l'ultima telefonata fra Pietro e Ciro? Pietro dice a Ciro che bisogna allargarsi fino a Melito, Casavatore (poi aggiungera' il basso Lazio)...ma sapete quanto distano paesi come Melito e Casavatore da Secondigliano (feudo dei Savastano)? Credo saranno 2/3 km, non di piu'. A Napoli non e' come in Sicilia, dove c'e' una famiglia reggente al vertice e tante altre al di sotto che fanno sempre e comunque capo a quella famiglia (sistema mafioso "verticale"). Da quella famiglia partono tutti gli ordini: dallo spaccio, alle armi, alla droga fino agli appalti, e a quella famiglia tutti devono dare conto; e'il sistema mafioso, per intenderci, che abbiamo importato a New York (tuttora vigente) e stabilitosi definitivamente negli anni 30 a seguito delle guerre fra le cosiddette "5 famiglie".
Il sistema mafioso napoletano invece, e'paragonabile a quello di Los Angeles. E'di natura "orizzontale", vale a dire che lungo tutto l'arco della citta' troveremo differenti famiglie (a Napoli i clan, a LA le gang; non e'un caso che sia principalmente quest'aspetto a riportare alla mente le grandi serie americane tipo The Shield) che impongono le loro regole. Succede, dunque, che puoi essere pure Pietro Savastano, ma a 2km, in un altro quartiere, di Savastano c'e' n'e' un altro.

Ecco perche' nell'hinterland napoletano, le "guerre" di camorra sono praticamente sempre in corso.

Si ma una famiglia del sud composta solo da 3 elementi (soprattutto se mafiosa) non ce la vedo proprio... Ok che aiuta molto lo svolgimento della storia, ma solo 3 persone è un po' esagerato... ma tant'è...
 
Grandi episodi anche ieri sera!!!

Vi faccio notare le espressioni degli occhi e del viso durante la chiacchierata tra Imma e Don Pietro nella cella di isolamento. Siamo davanti a grandi attori raga, hanno la base teatrale che è il mast per il mestiere di attore e nella serie emergono alla grande.

Quanto alla storia, quanti omm'è mmerd che ci stanno!! :laughing7: che deficiente quel Nusi, giocare coi soldi di persone per bene come i Savastano!! :D


P.S Ci sono rimasto un pò male ieri, quando vedendo la compagna di Nusi, l'attrice Annamaria Malipiero (che fece già Vivere e Cento Vetrine) mi ha disturbato un pò perchè mi ha dato quel non so che da Soap Opera che odio, ed in più, se non sbaglio uno dei personaggi con cui parlava Nusi mi sembrava uno dei componenti dei comici dei Turbolenti, potrei sbagliarmi ma ho avuto questa impressione, il che mi avrebbe dato un pò fastidio, perchè non mi piacciono i comici prestati ali ruoli seri e forse neanche il contrario, insomma non mi sono piaciute queste 2 comparsate.
 
ed in più, se non sbaglio uno dei personaggi con cui parlava Nusi mi sembrava uno dei componenti dei comici dei Turbolenti, potrei sbagliarmi ma ho avuto questa impressione, il che mi avrebbe dato un pò fastidio, perchè non mi piacciono i comici prestati ali ruoli seri e forse neanche il contrario, insomma non mi sono piaciute queste 2 comparsate.
Non sono gli unici. Ad esempio BULETTA è stato interpretato da Mimmo Esposito (noto comico nel napoletano) e non per questo non si è calato bene nella parte dello scagnozzo di don pietro, anzi.
 
Cresce ancora l’attenzione per GOMORRA – LA SERIE, sia tra il pubblico italiano, registrando il +11% in termini di ascolti con gli episodi 5 e 6, sia tra i broadcaster internazionali che hanno acquistato la serie, superando quota 50 paesi. Il 5° e 6° episodio trasmessi ieri sera su Sky Atlantic HD e Sky Cinema 1 HD a partire dalle 21.10 sono stati 675.659. In particolare, il 5° episodio – il primo diretto da Francesca Comencini – è stato visto in media da 681.644 con una permanenza record che sfiora l’80%. Il 6° episodio invece, in cui la lotta tra i clan varca i confini internazionali raggiungendo la Spagna (Ciro) e l’Honduras (Genny Savastano), è stato visto da 669.674 spettatori medi, una permanenza del 76% e picchi di share del 2,44%.

CLAMOROSO... continua a battere i record :5eek:
 
Ho bisogno di una dritta....tutta la manovra di Imma( ciro in spagna e Genny in Sudamerica???) é opera sua e non del marito ....dalla prigione gli aveva fatto capire altro???? O sbaglio..
NON AVEVO ANCORA VISTO GLI ULTIMI MINUTI......RITIRO LA DOMANDA...
PUNTATONA comunque..


Sent from my Lumia520 italy using Tapatalk
 
Ultima modifica:
Ho bisogno di una dritta....tutta la manovra di Imma( ciro in spagna e Genny in Sudamerica???) é opera sua e non del marito ....dalla prigione gli aveva fatto capire altro???? O sbaglio..
NON AVEVO ANCORA VISTO GLI ULTIMI MINUTI......RITIRO LA DOMANDA...
PUNTATONA comunque..


Sent from my Lumia520 italy using Tapatalk

Da quello che ricordo, Don Pietro ha espressamente chiesto che fosse Genny a prendere in mano le operazioni di famiglia.

Però a un certo punto Imma ha preso in mano la situazione di propria iniziativa e ha mandato i ragazzi in questi posti, sarà interessante vedere cosa dirà Imma a Ciro visto che lui si stava dirigendo verso casa Savastano alla fine della scorsa puntata.
 
Comunque andava a Ciro in Spagna Imma era a posto, se lo facevano fuori aveva eliminato il rivale più importante, se invece faceva l'affare tutto di guadagnata per la famiglia solo che a questo punto Imma dovrà fare un passo indietro.
 
Imma ,per me,sta ancora facendo pagare a Ciro la storia del divano della prima puntata....il divano della discordia( povero immortale/ciro)

Sent from my Lumia520 italy using Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso