M
Matteo90
Una cosa non ho capito: come mai entrambi gli "schieramenti" lo volevano morto??? L'unica conclusione è che qualcuno stia facendo il doppio gioco... 

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Una cosa non ho capito: come mai entrambi gli "schieramenti" lo volevano morto??? L'unica conclusione è che qualcuno stia facendo il doppio gioco...![]()
Ciro. Pensava che danielino non faceva quella reazione. Se se ne andava subito a casa, conte avrebbe pensato che dietro a lui ci fosse genny e non ciro.
L'obbiettivo di ciro è farli mettere uno contro l'altro, vista la situazione che si è creata.
P.s. danielino non è povero, è un criminale come tutti gli altri.
Comunque confermo. Gli episodi di ieri sera i più belli. Serie in crescita, la prima metä non mi prendeva molto.
Unica cosa che odio, il dialetto napoletano, comprensibile solo con i sottotitoli, che made in sky occupano mezzo schermo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
non è un criminale? sbaglio o ha ucciso una persona?? meno male che non tutti i ragazzini spaesati fanno come lui.....Danielino non è un criminale e si è visto.
È un ragazzino che non sapeva quello che faceva.. Non a caso è stato fregato e usato alla grande... Sarebbe dovuto morire subito dopo l'omicidio se fosse tornato a casa
infatti a me sembra più che comprensibile, il napoletano stretto è un'altra cosa....Detto questo la scelta di usarlo per Gomorra è inevitabile inseguendo il realismo, però ti posso dire che quella che tu ascolti nella serie è una sorta di italiano-napoletano fatto per consentire una miglior comprensione, quindi non è neanche napoletano al 100% diciamo forse al 50 o al 60%, non di più.
Premessa, il napoletano non è un dialetto ma una lingua a sé stante riconosciuta dall'UNESCO come la seconda lingua dell'Italia per numero di abitanti che la parlano.
Detto questo la scelta di usarlo per Gomorra è inevitabile inseguendo il realismo, però ti posso dire che quella che tu ascolti nella serie è una sorta di italiano-napoletano fatto per consentire una miglior comprensione, quindi non è neanche napoletano al 100% diciamo forse al 50 o al 60%, non di più.
piuttosto povera ragazzina...lei si che non c' entrava una mazza...
Non "può essere". E' la storia di Gelsomina.
Credo che dopo le puntate 9 e 10, sia passata la voglia di scherzare o parlare a vanvera a parecchi critici. Rischi di emulazione oppure che si empatizzi con i personaggi non ce ne sono.
Per me Gomorra è chiarissimo in ogni sua frase e a volte storco il naso quando tra il gruppo di criminali si svia sull'italiano corretto...