Grado di soddisfazione Sky (Italia) HD

Sei soddisfatto (1 per niente-10 completamente) dell'attuale offerta HD di Sky??

  • grado di soddisfazione 1;

    Voti: 25 18,1%
  • grado di soddisfazione 2;

    Voti: 15 10,9%
  • grado di soddisfazione 3;

    Voti: 25 18,1%
  • grado di soddisfazione 4;

    Voti: 13 9,4%
  • grado di soddisfazione 5;

    Voti: 21 15,2%
  • grado di soddisfazione 6;

    Voti: 21 15,2%
  • grado di soddisfazione 7;

    Voti: 7 5,1%
  • grado di soddisfazione 8;

    Voti: 7 5,1%
  • grado di soddisfazione 9;

    Voti: 2 1,4%
  • grado di soddisfazione 10.

    Voti: 2 1,4%

  • Votanti
    138
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
farottone ha scritto:
ma davvero poi decide di tornare a vedere lo sport in 4:3 in SD?
C'è sempre il 16:9 SD che avrà meno definizione, ma almeno non ci sono pixel impazziti per il campo o altri orrori di questo tipo.
 
semolato ha scritto:
E perché mai??? Perché, siamo strani, in Italia? Questa è una delle cose che mi fanno impazzire: "lasciando stare i paragoni con l'estero"... L'estero, questo luogo strano e diverso...

Il punto non è la differenza, il punto è quello che hai. Allora non c'è nulla che può soddisfarti in Europa a livello di TV, perché ci sono gli USA. È un ragionamento che col grado di soddisfazione ha poco a che vedere. Se il punto è valutare il servizio confrontandolo con gli altri, è un conto. Qui la domanda mi sembra di capire che è la soddisfazione.

semolato ha scritto:
Ti sfugge qualcosa, credo. La gente vuole il servizio che paga. Null'altro. Il fatto che questo sia l'unico servizio HD in Italia forse autorizza Sky a fare quello che gli pare, ma un appello al "Dobbiamo esserne felici" mi pare un po' fuori luogo, non credi? D'altra parte, atteggiamenti come questi, un po' come dire... gregari, autorizzano a trattare i clienti in questo modo.

È chiaro che nessuno è costretto a esserne felice ma mi stupisce questo plebiscito. Per me essere insoddisfatti di una cosa significa mollarla e o cambiarla con altro o farne a meno in toto. Ribadisco che al solo pensiero di tornare a vedere in SD il calcio che vedo, il basket del mezzogiorno, ecc. a me fa raccapriccio. :) E, qui era la mia perplessità, trovo strano di essere fra i pochissimi a pensarlo, perché se l'idea è "Così non mi piace, torno volentieri alla definizione standard" forse il servizio in HD non era poi così interessante per chi l'ha sottoscritto in prima istanza.

semolato ha scritto:
Hai descritto molto bene una delle anomalie italiane, con questo tuo post: avere il prodotto pagato è un lusso.

Ho semplicemente detto che trovo curioso che la gente sia pronta, o l'abbia già fatto, a tornare in SD.
 
rmk ha scritto:
C'è sempre il 16:9 SD che avrà meno definizione, ma almeno non ci sono pixel impazziti per il campo o altri orrori di questo tipo.

Appunto. Se il punto è che preferisci vedere in SD che in HD con qualche difetto, non capisco la scelta dell'HD in prima istanza.
 
farottone ha scritto:
Appunto. Se il punto è che preferisci vedere in SD che in HD con qualche difetto, non capisco la scelta dell'HD in prima istanza.
Scusa, cosa c'è da capire? Ho sottoscritto l'HD ed ho avuto in cambio un servizio che di HD ha solo la risoluzione (1920x1080i): l'attuale qualità visiva di Sky Sport HD1 e HD2 durante il movimento della telecamera, la puoi definire HD?:eusa_think:
Ed anche gli altri canali HD non è che poi se la passano molto meglio.
Quindi se devo scegliere tra Sky "HD", con pochi dettagli e molti artefatti, e SD, con qualche dettaglio in meno di Sky "HD" ma almeno senza grossi artefatti, è chiaro che scelgo la seconda.

Certo hai ragione, c'è sempre la disdetta, ma ognuno è liberissimo di esprimere il proprio parere e da qui il post e relativo sondaggio.

E comunque rinnovo quanto detto da Semolato: dire che i paragoni con il resto dell'Europa non sono validi, è un concetto che non corrisponde alla realtà.
 
rmk ha scritto:
Scusa, cosa c'è da capire? Ho sottoscritto l'HD ed ho avuto in cambio un servizio che di HD ha solo la risoluzione (1920x1080i): l'attuale qualità visiva di Sky Sport HD1 e HD2 durante il movimento della telecamera, la puoi definire HD?

Mi sembra una domanda plenostica: ovviamente sì. Sono riprese in HD, la qualità è discreta (immagino voi avrete tutti, come me, un abbonamento a Sky UK per fare paragoni e quindi potrete vedere che le differenze sono marginali, ovviamente sulle riprese in HD), quindi direi di sì. Io non vedo differenze straordinarie fra Sky UK e Sky Italia, almeno per lo sport. Anzi, a volte su Sky Sport HD fanno porcate che in Italia non fanno (vedasi l'NFL il Giorno del Ringraziamento). Dal momento che non ne vedo, faccio fatica a capire questa valutazione.

Ma anche se ci fosse una differenza notevole, continuo a non capire l'idea di preferire l'SD. Capirei se la gente fosse mediamente soddisfatta ma vorrebbe di meglio. Non capisco, invece, l'idea che il servizio sia completamente insoddisfacente e quindi sia facile rinunciarvi.

rmk ha scritto:
Ed anche gli altri canali HD non è che poi se la passano molto meglio.
Quindi se devo scegliere tra Sky "HD", con pochi dettagli e molti artefatti, e SD, con qualche dettaglio in meno di Sky "HD" ma almeno senza grossi artefatti, è chiaro che scelgo la seconda.

Se vedi pochi dettagli in meno in SD, allora capisco. Cioè, come fai a vedere solo pochi dettagli in meno mi rimane molto difficile da capire, ma capisco che se proprio non li vedi, non sei soddisfatto. :)

rmk ha scritto:
Certo hai ragione, c'è sempre la disdetta, ma ognuno è liberissimo di esprimere il proprio parere e da qui il post e relativo sondaggio.

No ma personalmente non me ne frega nulla della disdetta. :) Cercavo solo di capire come fosse possibile che la stragrande maggioranza della gente rinuncerebbe all'HD e tornerebbe all'SD (che è, tradotto in parole, il senso dela straordinaria insoddisfazione). Io se passo da HD1 a 16:9 impiego un po' solo ad aggiustare gli occhi ai contorni sfocati, figuriamoci non notare molta differenza sull'impatto generale. :)

rmk ha scritto:
E comunque rinnovo quanto detto da Semolato: dire che i paragoni con il resto dell'Europa non sono validi, è un concetto che non corrisponde alla realtà.

Mi dispiace che non risulti chiaro il concetto di soddisfazione e quello di valutazione. Ti piace la cucina cinese? Sì o no? È chiaro che in Cina ha un altro sapore, ma quella si chiama valutazione del piatto (un confronto fra preparazione, ingredienti e presentazione fra diversi piatti), ma che a te piaccia la cucina cinese in Italia prescinde completamente dal fatto che in Cina sia diversa e/o migliore. Faccio fatica a spiegarmi meglio perché per me è ovvia la differenza fra la soddisfazione nella fruizione di un bene o di un servizio e la sua valutazione assoluta, spero che stavolta sia più chiaro. :)

Per quanto riguarda l'estero, sono curioso dell'HD in Francia e Germania. Avete avuto modo di vederla? Com'è?
 
vi pongo un'altra domanda :
visto tutti questi dubbi sull'HD ,e consigliabile l'abbonamento o no ? e se si per quali ragioni ?
...non ditemi i 7 euro eh ?!!:eusa_wall: :D
 
riccy03 ha scritto:
vi pongo un'altra domanda :
visto tutti questi dubbi sull'HD ,e consigliabile l'abbonamento o no ? e se si per quali ragioni ?
...non ditemi i 7 euro eh ?!!:eusa_wall: :D

Se hai Sky Full allora sicuramente si.

5 canali dove vedere partite, film, documentari, concerti e altro per 7 euro in formato 1080i (anche se di non ottima qualità, ma sicuramente sufficiente) vale sicuramente la candela (considerato che il decoder è in comodato e che se si rompe lo riporti e te lo sostituiscono).

Se dovessero ritornare alle risoluzioni di un mese fa e magari con altri canali come si vocifera, sarebbe ancora meglio.

Ciao
 
farottone ha scritto:
Mi sembra una domanda plenostica: ovviamente sì. Sono riprese in HD, la qualità è discreta (immagino voi avrete tutti, come me, un abbonamento a Sky UK per fare paragoni e quindi potrete vedere che le differenze sono marginali, ovviamente sulle riprese in HD), quindi direi di sì. Io non vedo differenze straordinarie fra Sky UK e Sky Italia, almeno per lo sport. Anzi, a volte su Sky Sport HD fanno porcate che in Italia non fanno (vedasi l'NFL il Giorno del Ringraziamento). Dal momento che non ne vedo, faccio fatica a capire questa valutazione.

Ma anche se ci fosse una differenza notevole, continuo a non capire l'idea di preferire l'SD. Capirei se la gente fosse mediamente soddisfatta ma vorrebbe di meglio. Non capisco, invece, l'idea che il servizio sia completamente insoddisfacente e quindi sia facile rinunciarvi.
Forse sono stato poco chiaro, quindi riformulo la domanda: secondo te è accettabile che una paytv offra l'HD (dove la cosa che conta di più è ovviamente la qualità video) piena di artefatti come fa Sky?
Personalmente non ho Sky UK, ma so comunque che lì la qualità è molto alta.
Per il resto non capisco cosa c'entra l'NFL: il palinsesto è un altro problema di Sky HD (ma non dei canali Sport HD), ma stavamo parlando di qualità.

Infine se non è la qualità video (che ti ricordo non è solo la risoluzione che leggi sulla tua TV, ma anche la qualità complessiva), cos'è che deve far preferire l'HD al SD?

farottone ha scritto:
Per quanto riguarda l'estero, sono curioso dell'HD in Francia e Germania. Avete avuto modo di vederla? Com'è?
La HD estera tende a privilegiare la qualità (come è giusto che sia) ed in alcuni casi si cerca di offrire anche una buona quantità di contenuti.
Sky UK offre indubbiamente la migliore HD via satellite in Europa, sia per quanto riguarda la qualità, che per la quantità. Ottimo anche il canale HD offerto dalla BBC.
Anche Premiere non se la passa male, con un'ottima qualità, ma con una quantità forse migliorabile. Tuttavia in Germania c'è anche l'offerta HD free del gruppo Pro7 che si colloca in fascia media per qualità, ma con contenuti accettabili.
Molto interessante anche l'offerta HD di Canal Digital (nord Europa), così come quella di CanalSat (Francia) che ha ottimi contenuti ed una qualità media.

Interessante il paragone della cucina cinese, anche se non riesco a capire il legame con l'argomento in discussione:icon_rolleyes:

riccy03 ha scritto:
e consigliabile l'abbonamento o no ?
Forse ti conviene aspettare i primi mesi del 2008 e vedere come si evolve la situazione HD, specialmente visto l'imminente arrivo del MySky HD.
 
semolato ha scritto:
Ma gli sforzi di sperimentazione si fanno a pagamento?
No, su questo hai/avete ragione. Non sono, pero', d'accordo, sul giudizio globale qui dato. Ma d'altra parte questa comunita' non puo' essere presa a campione degli utenti "medi" italiani del satellitare, e credo che qui non si possa che concordare: gli utenti di questo forum (ed altri similari) sono, credo di non sbagliarmi, gli appassionati di questa e quella tecnologia, che si dotano spesso degli apparecchi piu' sofisticati, che vogliono/pretendono sempre il massimo e, se qualcosa non e' cosi, si lamentano (ma assolutamente a ragione, dal loro punto di vita). Il punto sta proprio qui, secondo me: il nostro (mi ci metto anch'io in mezzo) parere e' "viziato", NON siamo oggettivi. Per me l'utente medio e' gia' soddisfatto di quello che ottiene, perche' riesce a notare la differenza qualitativa con le trasmissioni normali, ma non ha le conoscenze/competenze per poter affermare che si potrebbe ottenere di meglio. Ho un esempio tipico proprio molto vicino: mio fratello e' un appassionato di tecnologia, gli piace avere il top compatibilemnte con le sue possibilta', ma solo come fruitore: con l'HD e' rimasto "folgorato" dai mondiali e tuttora non l'ho mai sentito lamentarsi di "quello che passa il convento", anzi.
Anch'io, del resto, non mi lamento piu' di tanto: piuttosto mi sembra tanto il "servizio" a 7 euro al mese: in questa cifra dovrebbero comprendere anche il MyskyHD, ma ne dubito fortemente.
Tornando al nostro discorso, penso che un grande merito una comunita' come la nostra, che sprona/spinge per avere sempre il meglio che la tecnologia puo' offrire, non accontentandosi mai, sia veramente importante: senza gli appassionati come gli amici del Forum probabilmente l'evoluzione tecnologica sarebbe piu' lenta.
 
rmk ha scritto:
Forse sono stato poco chiaro, quindi riformulo la domanda: secondo te è accettabile che una paytv offra l'HD (dove la cosa che conta di più è ovviamente la qualità video) piena di artefatti come fa Sky?

Ribadisco, non mi sembra così bassa la qualità. Ovviamente i BD sulla PS3 hanno un altro aspetto, ma pure i DVD commerciali rispetto a praticamente qualsiasi canale di pacchetto europeo che ho avuto modo di vedere. Ma il punto che mi era stato fatto era ben diverso: l'HD, mi dici, non è poi così diverso dall'SD, su Sky che lo trasmette male. No, onestamente non vedo come lo si possa affermare. Se mi dici che ogni sera ti guardi Planet Earth sulla tua PS3 in HD e lo vedi mooolto meglio, ti capisco, siamo in due. :) Se mi dici che fra SS 16:9 e HD1 non vedo che "qualche dettaglio" diverso, abbiamo evidentemente due sensibilità diverse.

rmk ha scritto:
Personalmente non ho Sky UK, ma so comunque che lì la qualità è molto alta.
Per il resto non capisco cosa c'entra l'NFL: il palinsesto è un altro problema di Sky HD (ma non dei canali Sport HD), ma stavamo parlando di qualità.

1) Mi parli di paragoni e poi non puoi materialmente farli? :)
2) Ho citato l'NFL perché Sky UK ha passato le partite del giovedì in questione in 4:3 stirato sul canale HD, mentre Sky Italia ha passato una partita in HD. Lungi da me parlare male di Sky UK, ne sono innamorato, ma era un paragone di come la qualità italiana non sia certo poi così diversa, anzi a volte è anche meglio.

rmk ha scritto:
La HD estera tende a privilegiare la qualità (come è giusto che sia) ed in alcuni casi si cerca di offrire anche una buona quantità di contenuti.
Sky UK offre indubbiamente la migliore HD via satellite in Europa, sia per quanto riguarda la qualità, che per la quantità. Ottimo anche il canale HD offerto dalla BBC.
Anche Premiere non se la passa male, con un'ottima qualità, ma con una quantità forse migliorabile. Tuttavia in Germania c'è anche l'offerta HD free del gruppo Pro7 che si colloca in fascia media per qualità, ma con contenuti accettabili.
Molto interessante anche l'offerta HD di Canal Digital (nord Europa), così come quella di CanalSat (Francia) che ha ottimi contenuti ed una qualità media.

Ok ma queste cose hai avuto modo di vederle? Ero interessato a un parere sulla qualità delle trasmissioni, i palinsesti li conosco abbastanza, purtroppo però non ho avuto modo di vedere nulla. :)

rmk ha scritto:
Interessante il paragone della cucina cinese, anche se non riesco a capire il legame con l'argomento in discussione:icon_rolleyes:.

Posso dirti allora poco altro di più per farti capire che la soddisfazione personale prescinde (a meno di volersi far condizionare, ovviamente) dal valore assoluto di ciò di cui si fruisce. :)
 
farottone ha scritto:
Ribadisco, non mi sembra così bassa la qualità

Scusa ma come fai ad affermare questo? Guardi Sky su un 19 pollici?
La partita di sabato sera su sky HD si vedeva peggio che su sky 16/9 e non sto facendo un discorso per assurdo. Forse (dico forse) era meno definita ma per lo meno giocavano su un prato d'erba e non su una marmellata verde.
E comunque, visto che ti attacchi tanto sui paragoni, facciamo sti paragoni; lasciamo perdere sky UK (poi mi spieghi perché), lasciamo perdere gli svizzeri, gli americani i bulgari e chi ti pare.
Confrontiamo Inter - Lazio di sabato (sulla partita della Roma non mi esprimo per non venire bannato per linguaggio scurrile) con una qualsiasi partita del mese di ottobre o, se proprio vogliamo farci del male, con i mondiali di calcio o la finale del superbowl dell'anno scorso: 2 mondi diversi.

Per assurdo come reagiresti se in itaglia decidessero di trasmettere solo in rosso e verde, non facciamo paragoni con l'estero, sempre meglio del bianco e nero no?

Tutto il resto è fuffa, permettimi, i tuoi discorsi sembrano uscire direttamente dagli uffici di via Piranesi. Come ho già detto spesso, purtroppo in questo paese di palta non esiste offrire un servizio non solo per questioni economiche ma anche per passione nel farlo.
Già qui siamo nel mondo in cui ci pan & scannano, ci normalizzano l'audio, ci bannerizzano e tagliano i titoli di coda, fanno partire la pubblicità e non trasmettono il finale delle trasmissioni ma che vuoi farci? Non possiamo certo tornare alle partite in 4/3 e quindi dobbiamo essere grati di pagare 80 euro al mese e pure dobbiamo dire grazie mentre ci [autocensura].

Mi scuso per la prolissità.
 
Sentenza ha scritto:
Tutto il resto è fuffa, permettimi, i tuoi discorsi sembrano uscire direttamente dagli uffici di via Piranesi.

Se escano da via Piranesi, non so e spero di no: che basso livello di serietà avrebbe Sky se facesse del viral così volgare... Non lo voglio nemmeno pensare: sviare risorse dalla risoluzione dei problemi, per la negazione dell'evidenza su un forum... A meno che la negazione dell'evidenza non sia, nel loro reparto marketing, la soluzione trovata al problema! :)

Certo che i discorsi del buon Farottone sono una buona sintesi di quello che io definisco "pensare marketing". Se ci fate caso, i fatti (i dati rilevati sul bitrate) non esistono: esistono solo modi diversi di percepire le cose. Altro dato: tutti sbagliamo a pensare, e lui ci spiega come dobbiamo fare. Come nell'esempio della cucina cinese. Peccato che quel pensiero, alla fine, convenga solo al cuoco.

Un amico ha detto che è questo forum, per sua natura, a portare la voce dei clienti esigenti, che non rispecchia il campione medio. Sull'HD, non è vero, a mio parere. Chi sceglie l'HD ha gli elementi, a partire dallo schermo fino all'esperienza, per comprendere la differenza fra un prodotto e FUFFA™; e questo forum rappresenta bene, in questo caso, l'insoddisfazione di tanti che magari il forum non lo conoscono, ma in questi giorni si domandano: ma che è successo a Sky Sport HD?
 
Sentenza ha scritto:
Scusa ma come fai ad affermare questo? Guardi Sky su un 19 pollici?
La partita di sabato sera su sky HD si vedeva peggio che su sky 16/9

E come no. :)

Sentenza ha scritto:
e non sto facendo un discorso per assurdo. Forse (dico forse) era meno definita ma per lo meno giocavano su un prato d'erba e non su una marmellata verde.

Evidentemente abbiamo modi diversi di vedere il segnale video. Senza dubbio il campo era un po' impastato, ma, con tutto il rispetto, non riesco molto a discutere di alta definizione se mi dici che in SD in 16:9 si vedeva meglio. Comunque, capisco il punto: se tu vedi meglio in SD che in HD, ovviamente non sei per nulla soddisfatto.

Sentenza ha scritto:
Per assurdo come reagiresti se in itaglia decidessero di trasmettere solo in rosso e verde, non facciamo paragoni con l'estero, sempre meglio del bianco e nero no?

Se in Italia trasmettessero in rosso e verde la mia soddisfazione sarebbe molto bassa. Il bianco e nero è inaccettabile, e lo sarebbe pure un segnale senza una componente cromatica. Ed è un discorso che vale a prescindere dal fatto che in Svizzera trasmettano in bianco o nero o in HD. Davvero non capite la differenza fra soddisfazione personale e valutazione assoluta della qualità? Ma dai, non ci credo, su. :)

Sentenza ha scritto:
Tutto il resto è fuffa, permettimi, i tuoi discorsi sembrano uscire direttamente dagli uffici di via Piranesi.

Come al solito se uno non si allinea nel criticare diventa un portavoce dell'azienda. Io non ho detto "se non ti piace disdici", tu potevi risparmiarmi questa. :)

Sentenza ha scritto:
Già qui siamo nel mondo in cui ci pan & scannano, ci normalizzano l'audio, ci bannerizzano e tagliano i titoli di coda, fanno partire la pubblicità e non trasmettono il finale delle trasmissioni ma che vuoi farci?

Se parliamo di difetti di Sky in generale, è un conto. Se parliamo della soddisfazione del servizio HD è un altro. Ci sono tanti difetti nel servizio di Sky, e se hai Sky UK li noti ancora di più.
 
semolato ha scritto:
Se escano da via Piranesi, non so e spero di no: che basso livello di serietà avrebbe Sky se facesse del viral così volgare...

Ma davvero nel vostro mondo se uno apprezza un servizio che a voi non piace diventa prezzolato? :) Ma non scherziamo, su, voglio sperare che sia ancora un diritto di tutti apprezzare, o non apprezzare, una cosa.

semolato ha scritto:
Certo che i discorsi del buon Farottone sono una buona sintesi di quello che io definisco "pensare marketing". Se ci fate caso, i fatti (i dati rilevati sul bitrate) non esistono: esistono solo modi diversi di percepire le cose. Altro dato: tutti sbagliamo a pensare, e lui ci spiega come dobbiamo fare. Come nell'esempio della cucina cinese. Peccato che quel pensiero, alla fine, convenga solo al cuoco?

1) Il bitrate conta fino a un certo punto. Eurosport ha un bitrate molto più alto della maggior parte dei canali spagnoli di D+ e ha comunque una qualità molto bassa. Il bitrate non dice tutto sulla qualità del segnale. Se Sky Sport HD1 avesse un bitrate pazzesco, comunque non significherebbe che la sua qualità è ottima, e viceversa.
2) Vi ho spiegato perché parlare di soddisfazione personale tirando in ballo una valutazione assoluta è sbagliato. Mi sembra un concetto elementare onestamente: quello che mi piace prescinde dal valore assoluto del servizio
/bene. L'esempio della cucina cinese è piuttosto chiaro e pensare che sia marketing non aiuta a comprenderlo.

Comunque, volevo capire come mai così tanta gente, in percentuale, è pronta a disdire o ha disdetto. Mi sembra di capire che il punto è queste persone vedono meglio in SD che in HD. Per quanto bizzarro e irreale, ora il punto mi è chiaro. :) Concordo che se una persona passa da HD1 a 16:9 e su quest'ultimo vede meglio, fa bene a essere largamente insoddisfatta.

Se invece vogliamo discutere di paragoni cno Sky UK, io sono prontissimo e mi farebbe anzi anche piacere, a latere della discussione. Sky UK HD lo guardo quasi tutti i giorni e ne parlo sicuramente volentieri.
 
farottone ha scritto:
Comunque, volevo capire come mai così tanta gente, in percentuale, è pronta a disdire o ha disdetto.

In modo elementare, ti risponderei: perché la gente, quando dal suo portafoglio esce denaro, vuole in cambio il prodotto per il quale ha pagato. Se la Fiat vende in UK la 500 con i sedili di dietro, e in Italia solo coi sedili davanti, la gente non compra la 500.

Spero non sia contorto, ma anche qui questione di percezione: il tuo modo di pensare di cucina, ad esempio, resta molto contorto per me, proprio perché cerca di usare gli algoritmi dove non si possono adoperare... :D Cerchi di semplificare quello che è molto complesso, ma quello che è lampante ti sembra oscuro. Dai dì la verità: il marketing almeno un po' ti piace... ;)
 
Ultima modifica:
Sinceramente vorrei dire a farottone che non concordo su praticamente nulla di ciò che ha scritto su questo Post: non riesco a capire come si possa difendere l'atteggiamento di Sky verso il pacchetto HD che fino a qualche settimana fa aveva una qualità quasi sufficiente ed ora è precipitata con l'idea dei 5 canali su una frequenza dove ce ne erano 4. Io mi domando: ma non ti senti preso in giro (e in parte derubato di 7€/mese) per un servizio che più passa il tempo e più peggiora?

Personalmente credo che i paragoni vadano fatti eccome tra i vari paesi e soprattutto non stiamo confrontando delle realtà lontane anni-luce tipo l'Uzbekistan con gli USA, ma l'Italia con il Regno Unito che almeno sul fronte televisivo dovrebbero offrire un prodotto simile (a maggior ragione visto che fanno parte della stessa multinazionale!)

Il punto fondamentale è che si può fare (molto) di più, ma non si smuove ancora nulla: se si riorganizzassero le frequenze e correggessero i FEC e SR si potrebbe migliorare globalmente il servizio e invece cosa si fa, si consuma banda per trasmettere cartelli... Questo proprio non mi va giù: si potrebbe migliorare (praticamente a spese 0), ma non lo si fa! Leggi con attenzione ciò che ha scritto rmk!

In conclusione mi dispiace molto che le persone come te scrivano a favore dell'accaduto perché è anche a causa vostra che la situazione resta statica: finché Sky ha dalla sua parte abbonati che si accontentano, non ha ragione di investire per migliorare qualcosa di cui non tutti sono interessati!
 
farottone ha scritto:
1) Mi parli di paragoni e poi non puoi materialmente farli? :)
2) Ho citato l'NFL perché Sky UK ha passato le partite del giovedì in questione in 4:3 stirato sul canale HD, mentre Sky Italia ha passato una partita in HD. Lungi da me parlare male di Sky UK, ne sono innamorato, ma era un paragone di come la qualità italiana non sia certo poi così diversa, anzi a volte è anche meglio.
1) Ho scritto che "personalmente non ho Sky UK", non ho mica scritto "non ho mai visto un canale HD di Sky UK".
2) Probabilmente sarà stato un problema con il feed HD, sono cose che possono capitare e non penso che si possa giudicare l'operato di una paytv da un episodio come questo.
Tra l'altro un episodio simile è capitato anche in Italia su Sky HD: il feed HD Celtic - Milan di quest'anno ha avuto frequenti interruzioni durante il primo tempo e per svariati minuti la partita non è stata visibile sul canale HD, ma ripeto che, a mio parere, sono cose che possono succedere.

farottone ha scritto:
Ok ma queste cose hai avuto modo di vederle? Ero interessato a un parere sulla qualità delle trasmissioni, i palinsesti li conosco abbastanza, purtroppo però non ho avuto modo di vedere nulla. :)
Sì, per Sky UK, BBC, Premiere e Pro7 ho avuto modo di vederle personalmente.
Per quanto riguarda BBC e Pro7 puoi constatare pure tu personalmente la buona qualità (ottima per BBC, media per Pro7) in quanto sono FTA, è sufficiente ricevere rispettivamente Astra 28.2E e Astra 19.2E (28.2E da un beam particolarmente ostico, agganciabile con parabole di dimensioni normali soltanto dal nord Italia).
BBC HD dovresti averlo anche sul canale 143 del decoder Sky+ HD fornito da Sky UK.
 
rmk ha scritto:
1) Ho scritto che "personalmente non ho Sky UK", non ho mica scritto "non ho mai visto un canale HD di Sky UK".
2) Probabilmente sarà stato un problema con il feed HD, sono cose che possono capitare e non penso che si possa giudicare l'operato di una paytv da un episodio come questo.

No, Sky UK passa spesso materiale in SD sui canali HD. Te lo posso garantire perché lo seguo su base quasi giornaliera. Non era un problema di feed, era un problema di scelta nel mandare il segnale SD sul canale HD. Ma anche se capitano queste cose, sono molto soddisfatto del servizio HD inglese.

rmk ha scritto:
Sì, per Sky UK, BBC, Premiere e Pro7 ho avuto modo di vederle personalmente.
Per quanto riguarda BBC e Pro7 puoi constatare pure tu personalmente la buona qualità (ottima per BBC, media per Pro7) in quanto sono FTA, è sufficiente ricevere rispettivamente Astra 28.2E e Astra 19.2E (28.2E da un beam particolarmente ostico, agganciabile con parabole di dimensioni normali soltanto dal nord Italia).
BBC HD dovresti averlo anche sul canale 143 del decoder Sky+ HD fornito da Sky UK.

Chiedevo per Germania e Francia, BBC HD si riceve tranquillamente con Sky+ HD e registro parecchie cose.
 
semolato ha scritto:
In modo elementare, ti risponderei: perché la gente, quando dal suo portafoglio esce denaro, vuole in cambio il prodotto per il quale ha pagato. Se la Fiat vende in UK la 500 con i sedili di dietro, e in Italia solo coi sedili davanti, la gente non compra la 500.

E quindi secondo te un italiano non compra una macchina in Italia perché in Inghilterra c'è una versione migliore? Interessante. :)

semolato ha scritto:
Spero non sia contorto, ma anche qui questione di percezione: il tuo modo di pensare di cucina, ad esempio, resta molto contorto per me, proprio perché cerca di usare gli algoritmi dove non si possono adoperare... :D Cerchi di semplificare quello che è molto complesso, ma quello che è lampante ti sembra oscuro. Dai dì la verità: il marketing almeno un po' ti piace... ;)

No, mi piace la linearità. Ma evidentemente, ripeto, non si riesce a far capire il concetto di soddisfazione personale e di valutazione, amen. :)
 
fabry1985mi ha scritto:
Personalmente credo che i paragoni vadano fatti eccome tra i vari paesi e soprattutto non stiamo confrontando delle realtà lontane anni-luce tipo l'Uzbekistan con gli USA, ma l'Italia con il Regno Unito che almeno sul fronte televisivo dovrebbero offrire un prodotto simile (a maggior ragione visto che fanno parte della stessa multinazionale!)

Se pensi che l'Inghilterra sia allo stesso livello di sviluppo televisivo dell'Italia, conviene che ci ripensi. :) Detto questo, davvero a me non frega nulla, quando penso alla MIA soddisfazione, di quello che capita altrove. Io guardo la TV, quando la guardo sono soddisfatto? Se sì, bene, se no, meno bene. Ma certo non penso a come è in altri Paesi. Se invece il punto è (ma non è il punto di questo thread....) capire com'è Sky Italia rispetto ad altri Paesi, è tutto un altro discorso.

fabry1985mi ha scritto:
In conclusione mi dispiace molto che le persone come te scrivano a favore dell'accaduto perché è anche a causa vostra che la situazione resta statica: finché Sky ha dalla sua parte abbonati che si accontentano, non ha ragione di investire per migliorare qualcosa di cui non tutti sono interessati!

Si potrebbe anche dire che mi spiace molto che le persone come te scrivano a sfavore del servizio perché rischio di perdermi pure quel poco di HD che c'è in Italia. È sempre questione di punti di vista. :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso