C'è sempre il 16:9 SD che avrà meno definizione, ma almeno non ci sono pixel impazziti per il campo o altri orrori di questo tipo.farottone ha scritto:ma davvero poi decide di tornare a vedere lo sport in 4:3 in SD?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
C'è sempre il 16:9 SD che avrà meno definizione, ma almeno non ci sono pixel impazziti per il campo o altri orrori di questo tipo.farottone ha scritto:ma davvero poi decide di tornare a vedere lo sport in 4:3 in SD?
semolato ha scritto:E perché mai??? Perché, siamo strani, in Italia? Questa è una delle cose che mi fanno impazzire: "lasciando stare i paragoni con l'estero"... L'estero, questo luogo strano e diverso...
semolato ha scritto:Ti sfugge qualcosa, credo. La gente vuole il servizio che paga. Null'altro. Il fatto che questo sia l'unico servizio HD in Italia forse autorizza Sky a fare quello che gli pare, ma un appello al "Dobbiamo esserne felici" mi pare un po' fuori luogo, non credi? D'altra parte, atteggiamenti come questi, un po' come dire... gregari, autorizzano a trattare i clienti in questo modo.
semolato ha scritto:Hai descritto molto bene una delle anomalie italiane, con questo tuo post: avere il prodotto pagato è un lusso.
rmk ha scritto:C'è sempre il 16:9 SD che avrà meno definizione, ma almeno non ci sono pixel impazziti per il campo o altri orrori di questo tipo.
Scusa, cosa c'è da capire? Ho sottoscritto l'HD ed ho avuto in cambio un servizio che di HD ha solo la risoluzione (1920x1080i): l'attuale qualità visiva di Sky Sport HD1 e HD2 durante il movimento della telecamera, la puoi definire HD?farottone ha scritto:Appunto. Se il punto è che preferisci vedere in SD che in HD con qualche difetto, non capisco la scelta dell'HD in prima istanza.
rmk ha scritto:Scusa, cosa c'è da capire? Ho sottoscritto l'HD ed ho avuto in cambio un servizio che di HD ha solo la risoluzione (1920x1080i): l'attuale qualità visiva di Sky Sport HD1 e HD2 durante il movimento della telecamera, la puoi definire HD?
rmk ha scritto:Ed anche gli altri canali HD non è che poi se la passano molto meglio.
Quindi se devo scegliere tra Sky "HD", con pochi dettagli e molti artefatti, e SD, con qualche dettaglio in meno di Sky "HD" ma almeno senza grossi artefatti, è chiaro che scelgo la seconda.
rmk ha scritto:Certo hai ragione, c'è sempre la disdetta, ma ognuno è liberissimo di esprimere il proprio parere e da qui il post e relativo sondaggio.
rmk ha scritto:E comunque rinnovo quanto detto da Semolato: dire che i paragoni con il resto dell'Europa non sono validi, è un concetto che non corrisponde alla realtà.
riccy03 ha scritto:vi pongo un'altra domanda :
visto tutti questi dubbi sull'HD ,e consigliabile l'abbonamento o no ? e se si per quali ragioni ?
...non ditemi i 7 euro eh ?!!![]()
![]()
Forse sono stato poco chiaro, quindi riformulo la domanda: secondo te è accettabile che una paytv offra l'HD (dove la cosa che conta di più è ovviamente la qualità video) piena di artefatti come fa Sky?farottone ha scritto:Mi sembra una domanda plenostica: ovviamente sì. Sono riprese in HD, la qualità è discreta (immagino voi avrete tutti, come me, un abbonamento a Sky UK per fare paragoni e quindi potrete vedere che le differenze sono marginali, ovviamente sulle riprese in HD), quindi direi di sì. Io non vedo differenze straordinarie fra Sky UK e Sky Italia, almeno per lo sport. Anzi, a volte su Sky Sport HD fanno porcate che in Italia non fanno (vedasi l'NFL il Giorno del Ringraziamento). Dal momento che non ne vedo, faccio fatica a capire questa valutazione.
Ma anche se ci fosse una differenza notevole, continuo a non capire l'idea di preferire l'SD. Capirei se la gente fosse mediamente soddisfatta ma vorrebbe di meglio. Non capisco, invece, l'idea che il servizio sia completamente insoddisfacente e quindi sia facile rinunciarvi.
La HD estera tende a privilegiare la qualità (come è giusto che sia) ed in alcuni casi si cerca di offrire anche una buona quantità di contenuti.farottone ha scritto:Per quanto riguarda l'estero, sono curioso dell'HD in Francia e Germania. Avete avuto modo di vederla? Com'è?
Forse ti conviene aspettare i primi mesi del 2008 e vedere come si evolve la situazione HD, specialmente visto l'imminente arrivo del MySky HD.riccy03 ha scritto:e consigliabile l'abbonamento o no ?
No, su questo hai/avete ragione. Non sono, pero', d'accordo, sul giudizio globale qui dato. Ma d'altra parte questa comunita' non puo' essere presa a campione degli utenti "medi" italiani del satellitare, e credo che qui non si possa che concordare: gli utenti di questo forum (ed altri similari) sono, credo di non sbagliarmi, gli appassionati di questa e quella tecnologia, che si dotano spesso degli apparecchi piu' sofisticati, che vogliono/pretendono sempre il massimo e, se qualcosa non e' cosi, si lamentano (ma assolutamente a ragione, dal loro punto di vita). Il punto sta proprio qui, secondo me: il nostro (mi ci metto anch'io in mezzo) parere e' "viziato", NON siamo oggettivi. Per me l'utente medio e' gia' soddisfatto di quello che ottiene, perche' riesce a notare la differenza qualitativa con le trasmissioni normali, ma non ha le conoscenze/competenze per poter affermare che si potrebbe ottenere di meglio. Ho un esempio tipico proprio molto vicino: mio fratello e' un appassionato di tecnologia, gli piace avere il top compatibilemnte con le sue possibilta', ma solo come fruitore: con l'HD e' rimasto "folgorato" dai mondiali e tuttora non l'ho mai sentito lamentarsi di "quello che passa il convento", anzi.semolato ha scritto:Ma gli sforzi di sperimentazione si fanno a pagamento?
rmk ha scritto:Forse sono stato poco chiaro, quindi riformulo la domanda: secondo te è accettabile che una paytv offra l'HD (dove la cosa che conta di più è ovviamente la qualità video) piena di artefatti come fa Sky?
rmk ha scritto:Personalmente non ho Sky UK, ma so comunque che lì la qualità è molto alta.
Per il resto non capisco cosa c'entra l'NFL: il palinsesto è un altro problema di Sky HD (ma non dei canali Sport HD), ma stavamo parlando di qualità.
rmk ha scritto:La HD estera tende a privilegiare la qualità (come è giusto che sia) ed in alcuni casi si cerca di offrire anche una buona quantità di contenuti.
Sky UK offre indubbiamente la migliore HD via satellite in Europa, sia per quanto riguarda la qualità, che per la quantità. Ottimo anche il canale HD offerto dalla BBC.
Anche Premiere non se la passa male, con un'ottima qualità, ma con una quantità forse migliorabile. Tuttavia in Germania c'è anche l'offerta HD free del gruppo Pro7 che si colloca in fascia media per qualità, ma con contenuti accettabili.
Molto interessante anche l'offerta HD di Canal Digital (nord Europa), così come quella di CanalSat (Francia) che ha ottimi contenuti ed una qualità media.
rmk ha scritto:Interessante il paragone della cucina cinese, anche se non riesco a capire il legame con l'argomento in discussione.
farottone ha scritto:Ribadisco, non mi sembra così bassa la qualità
Sentenza ha scritto:Tutto il resto è fuffa, permettimi, i tuoi discorsi sembrano uscire direttamente dagli uffici di via Piranesi.
Sentenza ha scritto:Scusa ma come fai ad affermare questo? Guardi Sky su un 19 pollici?
La partita di sabato sera su sky HD si vedeva peggio che su sky 16/9
Sentenza ha scritto:e non sto facendo un discorso per assurdo. Forse (dico forse) era meno definita ma per lo meno giocavano su un prato d'erba e non su una marmellata verde.
Sentenza ha scritto:Per assurdo come reagiresti se in itaglia decidessero di trasmettere solo in rosso e verde, non facciamo paragoni con l'estero, sempre meglio del bianco e nero no?
Sentenza ha scritto:Tutto il resto è fuffa, permettimi, i tuoi discorsi sembrano uscire direttamente dagli uffici di via Piranesi.
Sentenza ha scritto:Già qui siamo nel mondo in cui ci pan & scannano, ci normalizzano l'audio, ci bannerizzano e tagliano i titoli di coda, fanno partire la pubblicità e non trasmettono il finale delle trasmissioni ma che vuoi farci?
semolato ha scritto:Se escano da via Piranesi, non so e spero di no: che basso livello di serietà avrebbe Sky se facesse del viral così volgare...
semolato ha scritto:Certo che i discorsi del buon Farottone sono una buona sintesi di quello che io definisco "pensare marketing". Se ci fate caso, i fatti (i dati rilevati sul bitrate) non esistono: esistono solo modi diversi di percepire le cose. Altro dato: tutti sbagliamo a pensare, e lui ci spiega come dobbiamo fare. Come nell'esempio della cucina cinese. Peccato che quel pensiero, alla fine, convenga solo al cuoco?
farottone ha scritto:Comunque, volevo capire come mai così tanta gente, in percentuale, è pronta a disdire o ha disdetto.
1) Ho scritto che "personalmente non ho Sky UK", non ho mica scritto "non ho mai visto un canale HD di Sky UK".farottone ha scritto:1) Mi parli di paragoni e poi non puoi materialmente farli?
2) Ho citato l'NFL perché Sky UK ha passato le partite del giovedì in questione in 4:3 stirato sul canale HD, mentre Sky Italia ha passato una partita in HD. Lungi da me parlare male di Sky UK, ne sono innamorato, ma era un paragone di come la qualità italiana non sia certo poi così diversa, anzi a volte è anche meglio.
Sì, per Sky UK, BBC, Premiere e Pro7 ho avuto modo di vederle personalmente.farottone ha scritto:Ok ma queste cose hai avuto modo di vederle? Ero interessato a un parere sulla qualità delle trasmissioni, i palinsesti li conosco abbastanza, purtroppo però non ho avuto modo di vedere nulla.![]()
rmk ha scritto:1) Ho scritto che "personalmente non ho Sky UK", non ho mica scritto "non ho mai visto un canale HD di Sky UK".
2) Probabilmente sarà stato un problema con il feed HD, sono cose che possono capitare e non penso che si possa giudicare l'operato di una paytv da un episodio come questo.
rmk ha scritto:Sì, per Sky UK, BBC, Premiere e Pro7 ho avuto modo di vederle personalmente.
Per quanto riguarda BBC e Pro7 puoi constatare pure tu personalmente la buona qualità (ottima per BBC, media per Pro7) in quanto sono FTA, è sufficiente ricevere rispettivamente Astra 28.2E e Astra 19.2E (28.2E da un beam particolarmente ostico, agganciabile con parabole di dimensioni normali soltanto dal nord Italia).
BBC HD dovresti averlo anche sul canale 143 del decoder Sky+ HD fornito da Sky UK.
semolato ha scritto:In modo elementare, ti risponderei: perché la gente, quando dal suo portafoglio esce denaro, vuole in cambio il prodotto per il quale ha pagato. Se la Fiat vende in UK la 500 con i sedili di dietro, e in Italia solo coi sedili davanti, la gente non compra la 500.
semolato ha scritto:Spero non sia contorto, ma anche qui questione di percezione: il tuo modo di pensare di cucina, ad esempio, resta molto contorto per me, proprio perché cerca di usare gli algoritmi dove non si possono adoperare...Cerchi di semplificare quello che è molto complesso, ma quello che è lampante ti sembra oscuro. Dai dì la verità: il marketing almeno un po' ti piace...
![]()
fabry1985mi ha scritto:Personalmente credo che i paragoni vadano fatti eccome tra i vari paesi e soprattutto non stiamo confrontando delle realtà lontane anni-luce tipo l'Uzbekistan con gli USA, ma l'Italia con il Regno Unito che almeno sul fronte televisivo dovrebbero offrire un prodotto simile (a maggior ragione visto che fanno parte della stessa multinazionale!)
fabry1985mi ha scritto:In conclusione mi dispiace molto che le persone come te scrivano a favore dell'accaduto perché è anche a causa vostra che la situazione resta statica: finché Sky ha dalla sua parte abbonati che si accontentano, non ha ragione di investire per migliorare qualcosa di cui non tutti sono interessati!