Gruppo di continuità (UPS)

A vedere li sulla carta il terzo ,poi bisognerebbe vedere bene le caratteristiche.
 
ERCOLINO ha scritto:
A vedere li sulla carta il terzo ,poi bisognerebbe vedere bene le caratteristiche.
io o cercato in internet ma non da altre caratteristiche apperte quelle poi ti volevo chiedere questo a la funzione che quando si toglie la luce funziona con la batteria giusto ma non dice la durata tu non la sai. allora per quello che devo fare io e buono cioe da me si toglie la luce troppo spesso cosi con questo non dovrebbe spegnersi il decoder quando si toglie la luce giusto
 
Dunque tu parli di decoder e tv, supponendo un assorbimento di circa 200 watt da tali apparecchi cioè circa 285VA, un ups da 1000VA ti fornirebbe probabilmente 2 ore di autonomia a spanne: dipende molto da come è fatto e come si comporta il carico come spiegato in Wikipedia. Da notare che la pontenza in VA e Watt potrebbere essere difformi, nel caso di apparechiature elettroniche il rapporto è circa 0.7, cioè nel caso di 100 watt / 0.7 = 115 VA. Poi bisognerebbe sapere quanto assorbono realmente il televisore ed il decoder. Fai attenzione alla forma d'uscita d'onda d'uscita dell'ups visto che ci vorresti collegare come carico delle apparecchiature anche costose. :)
 
Gruppo continuità sbs gc 500 ns

Salve c'è questo gruppo di continuità in offerta, vorrei qualche opinione a riguardo, visto che c'è stato anche il caso di un pezzo che è andato a fuoco.
 
Cosa ci devi collegare esattamente?

Mi sembra un po' piccolo è solo un 300W
 
ERCOLINO ha scritto:
Cosa ci devi collegare esattamente?

Mi sembra un po' piccolo è solo un 300W
Solo pc e monitor per evitare, come mi è già successo, la rottura dell'hard disk. Voglio solo sapere se quel gruppo che è andato a fuoco qui è stato un caso, oppure è una cosa normale per questo modello?
 
ERCOLINO ha scritto:

Ho appena cambiato le batterie dopo 4 anni.

Ne ha 2 grosse ,da 12 V 12 Ah ,sono care ,35 euro l'una.


Se si compra il pacchetto APC originale costa il doppio
 
Ho un alimentatore da 550 watt e vorrei prendere uno di questi gruppi di continuita, vorrei collegarci il pc,modem,monitor, cosa mi consigliate.
 
Insomma nel 2008 ,l'ho pagato più di 400 euro.

Stiamo parlando di un UPS di un certo livello :)

Le batterie che ho messo sono comunque di marca ,quell'APC costano cosi tanto ,perchè ti danno tutta la loro bella scatola ,con manuali e cavi di collegamento.

Il ponticello tra le due batterie non è un ponticello normale ,ma ha un dispositivo di protezione.
 
Ho visto un kraun a 90/95 1200VA 600Watt personalmente non conosco la marca, e secondo voi se la conoscete e una buaona marca un buoan modello e prezzo.

99942come quell'atlantis OnePower 1001 che hai postato qqqqqualitativamente e un buon prodotto,quanto costa ed e facile da utilizzare?
 
Infatti guardando un po in giro questo Atlantis non e male, ma il kraun che ho postato cosa ne dici,te lo chiedo percche non sono molto propenso all'acquisto su internet mentre il kraun lo trovatto in un negozietto vicino, ma prima di comprarlo volevo sapere se era un buon ups o sono 95 euro buttati.
 
Allora meglio l'ataltis dell'ink, quanto ti dura la batteria quando entra in funzione? ed e semplice da utilizzare?
 
Si e pesa un casino l'UPS

Cosa importante ,il mio UPS in modalità batteria ha l'uscita perfettamente sinusoidale.
 
Ciao. Io non me intendo! dico solo che mi trovo bene con Onlite da tanti anni, mai cambiate le batterie e carico pc, router, monitor acceso, ps3, burner esterno e stampante per 20 minuti prima del conto alla rovescia. Il software winpower non è un granché e bisogna accervi come amministratore, ma riprenderei senza dubbio Onlite, se li fanno ancora ;)
 
Questo tecnoware ups eco 1.1 da 660watt come vi sembra?
Non sono riuscito pero a vedere queante prese ha dietro, ma se fossero una o due prese sarebbe possibile collegare una ciabatta con quattro sei prese in modo da poter collegare più periferiche tipo:pc- monitor-modem-stampante-tv-decoder-amplificatore,sembrera un po troppo se si potra fare, ma non staranno accesi tutti contemporaneamente.
 
Prima dell'APC ,avevo un Tecnoware e mi sono trovato bene ,ovviamente quel modello che hai visto, ha la forma d’onda in uscita quando è in modalità batteria Pseudosinusoidale.

Agli alimentatori con PFC attivo ,"potrebbe" dare fastidio

Info leggi anche la pagina 3

Info


Gli UPS ,che in modalità batteria (come quello che ho io) hanno la forma d'onda Sinusoidale ,ovviamente costano decisamente di più
 
Il mio alimentatore e di 550 watt quindi deve supportare piu di 660watt ossia il trenta percento in piu?
Che differenza si ha tra onda sinuosidale e pseudosinuosidale?
Come faccio a vedere se il mio alimentatore ha il PFC attivo
 
Ercolino va bene questo come lo vedi Atlantis OnePower 1501 da 900watt e APC Back-UPS Pro 1500 quale mi consigli e percche?
 
Ultima modifica:
Atlantis non lo conosco ,invece per quanto riguarda APC ,quel modello è valido.
 
Indietro
Alto Basso