Gruppo di continuità (UPS)

Ciao Ercolino. Il problema della continua accensione del led giallo dipendeva da una cosa che non potevamo mai immaginare :)
In sostanza, un mese fa, saltò la corrente a casa per un guasto enel di zona. Dopo la riparazione di tale guasto (dopo 3 ore dalla segnalazione) non ho piu avuto problemi con il mio UPS.
Vuol dire che la bassa tensione dipendeva da cavi enel esterni alla mia abitazione.
Mai avrei (avremmo) potuto immaginare una cosa del genere :)
Buona domenica e grazie sempre per la tua assistenza.

L'UPS ti segnalava l'energia fuori limiti e pertanto continui interventi. Dopo la segnalazione e l'intervento, il tutto è rientrato nei limiti accettabili dall'UPS. ;)
 
Salve
Il mio UPS non va più, presumo sia la batteria scarica (12V 7A), l'ho rimossa e controllata con tester e mi dà 0,6 Volt
C'è scritto rechargeable battery, se provassi a ricaricarla con un alimentatore universale 12V e 500ma ? :eusa_think:
 
Salve
Il mio UPS non va più, presumo sia la batteria scarica (12V 7A), l'ho rimossa e controllata con tester e mi dà 0,6 Volt
C'è scritto rechargeable battery, se provassi a ricaricarla con un alimentatore universale 12V e 500ma ? :eusa_think:

Quanti anni ha la batteria?

Presenta rigonfiamenti in qualche punto?
 
Batteria da sostituire ;)

Sperando che il problema sia solo la batteria

Che modello di UPS è esattamente?
 
E' un vecchio Trust modello PW-4080T da 800VA
Può essere pure il fusibile da cambiare ?
 
Puoi verificare.

In ogni caso la batteria è sicuro che la devi cambiare, quella la devi cambiare
 
Perfetto grazie, il fusibile è ok, quindi solo la batteria
Da quanti ampere max la posso prendere ?
 
Il mio vecchio Nilox Business 1160 (UPS Line Interactive da 1160VA / 580W) dopo 8 anni ha smesso di funzionare all'improvviso, non si accendono neanche i led frontali.
Avevo pensato di prendere un nuovo UPS, ma poi mi sono accorto che il mio alimentatore è il Tacens MP800 Mars Gaming, ma questo ha il PFC attivo
L'ali montato due anni fa mentre il Nilox ha subito un cambio batteria 3 anni fa.
Mi chiedevo come l'ali sia riuscito a sopportare un UPS che non ha una sinusoidale pura!
Adesso non so cosa acquistare, anche perchè la potenza complessiva consumata dal pc e monitor, non saprei come trovarla.
 
Dipende da che tipo di Pc e monitor hai

Dipende anche da quanto vuoi spendere visto che UPS con uscita a sinuisoide pura costano un po'

In ogni caso se quello di prima andava bene come potenza (580W) basta che stai sopra quella soglia

Il problema della sinusoide pura si ha solo quando gli UPS lavorano in modalità batteria, visto che solo quelli più costosi in modalità batteria riescono a fornire una sinusoide "pura"

Quindi non lavora mai in modalità batteria il problema non si pone.

Io ho questo

http://www.apc.com/shop/it/it/products/LCD-APC-Smart-UPS-1000-VA-230-V/P-SMT1000I
 
Il tuo come caratteristiche è il top, peccsato per il costo eccessivo, ma capisco che anche la qualità e il nome, fa parte del prezzo.
Ero orientato proprio su questa marca, che è sinonimo di affidabilità

Il precedente alimentatore era un ATX di 650 W, non ricordo la marca, quelli da 25-30 euro, andava bene ma troppo rumoroso.
Da quello che dici, se va in modalità batteria, con il Nilox poteva accadere solo in caso di blackout o sbaglio, conseguenze?
E se rimettessi il vecchio ali, eviteri questi rischi?
 
Tutti gli alimentatori per pc sono switching, e i 220V vengono subito raddrizzati in tensione continua dopo l'entrata, quindi anche se non è sinusoidale pura poco importa.
La sinusoidale pura, serve se alimenta motori e/o ventole o trasformatori standard di tensione, cioè tutto ciò che ha a che fare con la fase, perchè i fronti troppo ripidi di una tensione non perfettamente sinusoidale potrebbe dare inizio ad autooscillazioni ed interferenze sulla tensione.
 
Interessanti le guide. leggerò con clama e ti ringrazio :)
Mi sono sempre posto una domanda, l'UPS l'ho sempre acceso al momento che dovevo avviare il pc, un rivenditore mi disse che non serve e potrebbe ridurne la vita, mah
il mio è durato 8 anni, non mi pare poco per una marca come il Nilox.
Tenendo conto che il pc è quasi sempre acceso ininterrottamente anche per 16 ore compresi gli stand-by per inutilizzo.
 
@beba
E' importante nel secondo link che ha messo Ercolino la differenza che esiste tra gli UPS con onda sinusoidale e UPS con onda approssimata a sinusoide. Gli alimentatori per pc hanno, quasi tutti ormai, il circuito PFC attivo che può generare dei problemi e avere un guasto nel caso in cui l'onda sinusoidale sia solo approssimata per un certo periodo di tempo. Tieni presente che un UPS si spera di usarlo, per mancanza di tensione di rete, poche volte e per poco tempo quindi le probabilità di avere un guasto sono basse. Io, dovendo scegliere, non andrei su una sinusoide approssimata anche perchè l'ups per uso domestico dovrebbe salvaguardare un sistema informatico dalle cadute di tensione e poi, se l'interruzione di tensione dovesse perdurare, dovrebbe provvedere a spegnere autonomamente tale sistema. Quindi si mette un ups per non causare problemi software causati dalle cadute di tensione e nel contesto si rischiano problemi all'hardware causati dall'onda approssimata ? Io senza dubbio sceglierei un ups con uscita sinusoidale.

Per chiarezza: l'ups entra in funzione quando manca la tensione e nel caso è importante la differenza tra onda sinusoiodale e approssimata, negli altri casi, quando la tensione di rete c'è, la forma d'onda è quella fornita dalla rete. L'ups deve stare acceso obbligatoriamente quando si accende il sistema informatico e così può fornire la tensione al sistema nel caso in cui manchi la tensione di rete. Diversamente esprimo dei dubbi che l'ups sia collegato correttamente.
 
Ultima modifica:
Sono d'accordo sul fatto che l'UPS a uscita sinusoidale pura, è la scelta migliore
 
Sono d'accordo sul fatto che l'UPS a uscita sinusoidale pura, è la scelta migliore

Certo, è la migliore, ma occorre vedere quando necessita, vista la differenza di costo.
Il fatto del PFC (Power Factor Correction) è già d'obbligo quello passivo sin dal 2007 per oltre i 75W.
Quello attivo serve solo per grossi sfasamenti introdotti dagli avvlgimenti, tipo grosse induttanze, ventole, motori, etc., per via degli spunti (per la bonanima legge di Lenz) che tendono a ritardare la fase sotto il picco di assorbimento istantaneo.
Per i pc, i 220V entrano nell'alimentatore, incontrano subito un ponte raddrizzatore, unitamente a dei condensatori in uscita al ponte stesso, e diventano 310V continui, pertanto poco importa che sia sinusoide pura.
Le ventole e tutto il resto, sono a bassa tensione e collegate a valle dell'alimentatore.
L'importante è che non sia ad onda quadra, in quanto i fronti ripidi di salita e di discesa generano una miriade di armoniche che potrebbero dare fastidio all'oscillatore del circuito switching.
 
Consigli per acquisto UPS

Salve a tutti ho bisogno di un vostro consiglio,che tipo e marca di UPS posso comprare per uso domestico?devo proteggere principalmente TV,Stereo,e decoder satellitare tutti e tre contemporaneamente
 
Indietro
Alto Basso