Gruppo di continuità (UPS)

Benvenuto.

Dipende da quanto vuoi spendere e da quanti Watt ti serve

Gli APC sono tra i migliori, anche qui poi ci sono varie categorie.

Io ne ho preso uno nel 2015 pagato sui 390 euro, dando in permuta il vecchio sempre APC


Fa parte della categioria Smart UPS (Rete e Server), quindi di un certo livello

Solo le batterie cambiarle costano 70-80 euro
 
UPS Atlantis A03-HP1502: AVR spesso attivo e il software non rileva l'ups

Ciao raga, a dicembre 2021 ho acquisto il gruppo ups Atlantis modello A03-HP1502, per collegare ad esso il nuovo pc desktop, e la multipresa alla quale son collegati monitor, modem, cordless, stampante, il carico totale è di molto inferiore al carico massimo permesso.
Mi sono accorto che tutti i giorni si attiva l'AVR, poichè la scritta AC MODE lampeggia, e me ne accorgo anche dal fatto che sento un "tac" nel momento in cui si attiva e un altro nel momento in cui si disattiva. Nel manuale di istruzioni, relativamente alla scritta AC MODE del display, è riportato ciò:

Indicatore della presenza della rete elettrica (quando l'UPS è acceso).
Quando lampeggia l'AVR è attivo, il gruppo sta compensando col trasformatore interno un'alimentazione non corretta (ma in finestra).


Al momento in cui scrivo, input e output riportano valori 236. Se stacco la spina del gruppo, la batteria entra normalmente in funzione, ho provato proprio ora e a display riporta input 0 e output 218. Appena ho ricollegato la spina,
i valori sono andati entrambi a a 239, poco dopo si è attivato l'AVR, e in output il valore scende anche a 196, vi allego la foto dello stato in AVR (la foto è venuta con la scritta spenta ma in AVR la scritta lampeggia).


Secondo voi è un problema dell'ups? Cosa mi consigliate di fare? E' chiaramente in garanzia, ma che scocciatura se dovessi mandarlo in assistenza...


Inoltre non riesco a far identificare l'ups dal software ViewPower, e non so come fare, chi può aiutarmi? Grazie.
 
Ultima modifica:
Quello che è strano è che dici che quando si attiva l'AVR in valore in uscita scende a 196V, cosa decisamente anomala

L'AVR è un regolatore di tensione che interviene per mantenere stabile la tensione in uscita in base a quella di ingresso (ovviamente hanno un range di funzionamento sotto e sopra la soglia, dopodichè l'UPS commuta in modalità batteria

Dopo quanto tempo si disattiva l'AVR?

Generalmente molti UPS possono passare in modalità batteria quando la tensione in ingresso scende sotto i 196V (questa soglia sia sotto che sopra in genere si può modificare)
 
Quello che è strano è che dici che quando si attiva l'AVR in valore in uscita scende a 196V, cosa decisamente anomala

L'AVR è un regolatore di tensione che interviene per mantenere stabile la tensione in uscita in base a quella di ingresso (ovviamente hanno un range di funzionamento sotto e sopra la soglia, dopodichè l'UPS commuta in modalità batteria

Dopo quanto tempo si disattiva l'AVR?

Generalmente molti UPS possono passare in modalità batteria quando la tensione in ingresso scende sotto i 196V (questa soglia sia sotto che sopra in genere si può modificare)

Ciao Ercolino, grazie per la risposta.

L' avr si attiva ogni giorno, avvolte (e direi maggior parte delle volte) si attiva dopo un pò che accendo il gruppo ma non rimane fisso attivo, ma si attiva più volte a intervalli anche ravvicinati.
Premetto che la notte lo spengo e stacco la spina, poichè il display resta acceso ed è molto luminoso, quindi avendolo in camera da letto è fastidioso.
 
Ultima modifica:
La rete potrebbe essere disturbate quindi l'AVR entra in funzione, ma la cosa strana è che come tensione in uscita poi ti da valori bassi
 
La rete potrebbe essere disturbate quindi l'AVR entra in funzione, ma la cosa strana è che come tensione in uscita poi ti da valori bassi
Ora ad esempio AVR di nuovo attivo, avvolte sia attiva anche solo per alcuni minuti, ma si attiva troppo spesso...ora tensione in entrata 241, in uscita 201...oscilla tra 198 e 201, input invece tra 236 e 240

Ho contattato pure supporto, vediamo che dicono...

Inviato dal mio SM-G996B utilizzando Tapatalk
 
Si consiglio di sentire il supporto, spiegagli bene e mandagli anche le foto.

Ciè l'AVR serve per stabilizzare la tensione in ingresso anche se varia sotto o sopra, qua invece manda una tensione bassa in uscita, sembra lavorare al contrario
 
Ciao Ercolino, questa la risposta del supporto:

Gentile cliente, se il gruppo è in modalità AVR (AC Mode) è perché la tensione supera o è uguale 239V. Se la tensione in ingresso rispecchia i parametri di range stabiliti, il gruppo non modifica la tensione in uscita. Nel suo caso la tensione è sopra i limiti, pertanto nel gruppo interviene l’AVR che va a modificare la tensione in uscita. I gruppi di continuità in questione hanno una tabella di funzionamento in base alla tensione in entrata. La tensione in uscita è incrementata o decrementata, in base alla tensione in entrata, con delle percentuali prestabilite. Se vuole verificare che non sia un problema del gruppo, lo verifichi su un altro impianto. Es: lo porti in un’altra casa. Mi faccia sapere. Cordiali saluti

Nel manuale c'è questa tabella, penso riferimento del supporto sia a questi range:



Ad ogni modo non mi resta che provare in altra casa, e vedere come si comporta.
Ci aggiorniamo.
 
Mah.

In pratica se la tensione in ingresso è tra i 201V e 239V l'AVR non interviene, quindi l'uscita è uguale all'ingresso.

l'AVR interviene sotto i 200V fino a 166V e sopra i 240V fino a 274V

Sotto i 166V passa in modalità batteria, idem sopra i 275V


Sono un po' estreme.


Il mio UPS della APC di default passa in modalità batteria sotto i 208V e sopra i 253V


Nei valori in mezzo interviene nel caso l'AVR

Poi ovviamente posso modificare sia i valori di tensione sotto e sopra, sia la sensibilità di trasferimento alle interferenze.

Il mio UPS però fa già parte della cartegoria professional per server, visto il costo.
 
Mah.

In pratica se la tensione in ingresso è tra i 201V e 239V l'AVR non interviene, quindi l'uscita è uguale all'ingresso.

l'AVR interviene sotto i 200V fino a 166V e sopra i 240V fino a 274V

Sotto i 166V passa in modalità batteria, idem sopra i 275V


Sono un po' estreme.


Il mio UPS della APC di default passa in modalità batteria sotto i 208V e sopra i 253V


Nei valori in mezzo interviene nel caso l'AVR

Poi ovviamente posso modificare sia i valori di tensione sotto e sopra, sia la sensibilità di trasferimento alle interferenze.

Il mio UPS però fa già parte della cartegoria professional per server, visto il costo.

Io non riesco a far riconoscere l'ups neanche dal software, perchè bisogna mettere l'indirizzo ip, non so da chi farmi aiutare uff...magari dal software farà cambiare anche i valori, forse...
 
Dovresti poter intervenire direttamente sull'UPS dal display senza l'uso del sw.
 
Dovresti poter intervenire direttamente sull'UPS dal display senza l'uso del sw.

No Ercolino, da display non posso intervenire in alcun modo...posso intervenire usando software ViewPower, però è come se non vede l'ups, eppure è collegato tramite usb, in gestione dispositivi però non so come indentificarlo...
 
Il suo sw l'hai installato?

Hai visto sul sito se ci sono dei driver o é tutto incorporato nel sw?
 
Il suo sw l'hai installato?

Hai visto sul sito se ci sono dei driver o é tutto incorporato nel sw?

Si, ho installato il suo software, driver non c'è ne sono nel sito, per questo modello...ho provato a scollegare cavo usb e ricollegarlo, ho visto che la schermata gestione dispositivi fa auto-aggiornamento ma non rilevo variazioni, boh...
 
Si, ho installato il suo software, driver non c'è ne sono nel sito, per questo modello...ho provato a scollegare cavo usb e ricollegarlo, ho visto che la schermata gestione dispositivi fa auto-aggiornamento ma non rilevo variazioni, boh...

Se apri il sw sul Pc non fa nulla?
 
Buongiorno Ercolino...allora...come confermatomi anche dal supporto tecnico, il gruppo deve essere rilevato dal pc come "batteria". Appurato che non è problema di porta usb e che il pc non lo rileva in "Gestione dispositivi", sono andato a controllare in "Dispositivi e stampanti" e ho scoperto che lo rileva come da screen.



Secondo te come risolvo? :doubt:

Grazie per il supporto.
 
Indietro
Alto Basso