Gruppo LT media 4 canali Hotbird 11334H sr 27500, fec 3/4

non si vedono col decoder my sky hd? ho fatto la scansione ma non ricevo niente
Praticamente passando alla nuova frequenza non si vedono più su alcun decoder Sky.
Per fare la prova del nove bisognerebbe fare la prova sui decoder che lo permettono come gli SkyHD, a impostare "motorizzato" e inserire manualmente la nuova frequenza 11334 H 27500 3/4 e fare una scansione.
 
Praticamente passando alla nuova frequenza non si vedono più su alcun decoder Sky.
Per fare la prova del nove bisognerebbe fare la prova sui decoder che lo permettono come gli SkyHD, a impostare "motorizzato" e inserire manualmente la nuova frequenza 11334 H 27500 3/4 e fare una scansione.

Che non sia stato voluto da Sky questo cambiamento? Spero di no :D
 
Ma no.... questa volta sky non c'entra nulla. Certo LT potrebbe/dovrebbe trovare un accordo per farsi inserire almeno su numerazione 800-900 sky...
 
Ma come ha fatto ad esempio Supertennis a mantenere una posizione appetibile come il numero Sky 224 e ad essere in chiaro?
 
Forse LT se non facevano guerra a Sky perlomeno ottenevano i numeri 800, se si inginocchiavano :D mantenevano pure i 400.
 
Forse LT se non facevano guerra a Sky perlomeno ottenevano i numeri 800, se si inginocchiavano :D mantenevano pure i 400.

Già! Del resto anche Sky al suo interno possiede i canali RaiSport 1 e RaiSport2 alle posizioni 2XX, nonostante tra i due vi sono degli screzi sugli eventi oscurati ai clienti Sky sul 101,102 e 103.
 
Sky mette quello che gli fa comodo... Infatti Rai Gulp è sugli 8xx... :D

Beh almeno il canale che hai menzionato è inserito nella sezione altri canali cioè sul canale 807 ma non è al di fuori della numerazione dei canali sky

Ad esempio DMAX che all'inizio era sul canale 140 adesso è stato spostato sul canale 808 quindi LT se non faceva guerra a sky in tutti i sensi sia sul piano legale sia sul piano commerciale forse liberavano un posto per i suoi 4 canali nella zona altri canali cioè sugli 800
 
Ultima modifica:
È una delusione questo editore..non ha avuto il coraggio di proseguire con h264 e S2 che avevano fatto la differenza ai canali defunti..
Prima prometti mari e monti... un "canale di cucina in HD dedicato alle scuole di cucina".. eh.. s'è visto..
Togli un canale storico (Nuvolari) e poi lo rimetti, con relativa figura da peracottaro!
Cambi frequenza due volte in un mese e non ti premuri di accertarti se ti affidi a mani serie o no.. e infatti, 3 mesi per un epg è un fatto vergognoso che parla da solo..
E anche il bitrate sarebbe ora di alzarlo come si deve!

Inviato dal mio M-MP1040S2 utilizzando Tapatalk
 
Ha fatto una cosa sensata. Solo DVB-S2 (anche per i canali SD) non te li guarda nessuno perchè di fatto chi ha un ricevitore HD è la minoranza. E gli ascolti lo dimostravano. C'è poco da fare... ;)

Epg 3 mesi? Beh non mi sembra che sull'altra frequenza era arrivata subito... Anzi anche li sono passate settimane se non mesi ;)
 
È possibile che sfugga una questione tanto semplice quanto chiara? LT da quando è uscita da Sky è con l'acqua alla gola perché non ha soldi o, se li ha, ne ha molto pochi. il tentativo di trasmettere in chiaro adesso è l'unico possibile: se va male, chiude definitivamente. Gli è già andata male per la questione Sportitalia: perciò ha ripiegato rovinosamente rinunciando all'idea dei 3 canali e facendo risorgere Nuvolari che in un primo momento doveva integrarsi con Sport 3.

Ha capito che oggi con l'S2 non andava da nessuna parte e quindi è ritornato anche lì sui suoi passi passando all'S1: sono canali che sul sat sono già di per sé poco seguiti, se poi ti autorinchiudi nel cerchio ristretto di chi oggi può vederti con l'S2 (pochi) ti autocondanni a morte nel giro di poco. Adesso ha scelto come provider satellitare quello che sicuramente gli ha fatto il prezzo più economico e così per tentare di salvare i 4 canali rimasti ha ridotto al minimo il bitrate (forse anche al di sotto del minimo). Queste sono scelte dettate dalla disperazione di chi non ha soldi, non precise scelte strategiche di chi ha soldi e sceglie normalmente come spenderli. Mi pare ovvio. Già son sorpreso che non abbiano scelto di rinunciare completamente al sat, puntando solo sul dtt: avrebbe voluto dire risparmiare sull'affitto di un transponder e, dato come se la passa LT, non sarebbe stato un risparmio da niente.
 
Kamioka non concordo con te. Capisco la delusione ma a fronte della chiusura di un progetto editoriale sportivo che richiedeva sforzi, è necessario risparmiare...
Tu stesso hai detto che 2 canali di cucina non servivano... quando navigheranno in acque migliori, sicuramente faranno i dovuti investimenti...
Meglio pochi canali buoni a lungo che mille mila canali uguali e chiusura imminente.... ;)

Sicuramente un accordo con Prs per continuare su 60-61-62 lo avrei provato a fare.... quello sì....

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
 
Ha fatto una cosa sensata. Solo DVB-S2 (anche per i canali SD) non te li guarda nessuno perchè di fatto chi ha un ricevitore HD è la minoranza. E gli ascolti lo dimostravano. C'è poco da fare... ;)

Epg 3 mesi? Beh non mi sembra che sull'altra frequenza era arrivata subito... Anzi anche li sono passate settimane se non mesi ;)

Ma dai.. il canale è arrivato il primo gennaio, l'epg in febbraio... non mi sembrano 3 mesi..
la questione dei decoder hd ha stufato. Se tutti passassero a S2, poi la gente si deciderebbe a cambiare gli apparecchi. Politica di marketing dedita al magna-magna?? Senz'altro, ma è così che girano le cose in Italia di fatto..
Hanno perso l'occasione per trainare un cambiamento che avanti di questo passo non ci sarà mai.

Inviato dal mio M-MP1040S2 utilizzando Tapatalk
 
Sarebbe giusto... ma dovrebbe iniziare il passaggio qualcuno di più grande... tipo Rai, o Mediaset... non so quanto sia fattibile...

Ecco che iniziare a rendere introvabili i decoder in solo DVB-S sarebbe già un bel passo avanti.... Ma anche qua, lasciamo stare... :doubt:
 
Ma dai.. il canale è arrivato il primo gennaio, l'epg in febbraio... non mi sembrano 3 mesi..
la questione dei decoder hd ha stufato. Se tutti passassero a S2, poi la gente si deciderebbe a cambiare gli apparecchi. Politica di marketing dedita al magna-magna?? Senz'altro, ma è così che girano le cose in Italia di fatto..
Hanno perso l'occasione per trainare un cambiamento che avanti di questo passo non ci sarà mai.

Inviato dal mio M-MP1040S2 utilizzando Tapatalk
I canali sono arrivati a metà/fine ottobre. L'epg quando è arrivata?

;)
 
Il ragionamento non fa una grinza... :D

Comunque mi par di capire che sui decoder Sky non siano sintonizzabili...
Bitrate di Nuvolari non esaltante, ma probabilmente guardando la tv dal divano neanche me ne accorgo, tanto, per quel che ci vedo... :lol:
 
I canali sono arrivati a metà/fine ottobre. L'epg quando è arrivata?

;)

Dei quattro in S2? Non ricordo di preciso, ma quella degli esodati di Sky dopo circa un mese. E da un mese a tre del nuovo operatore ce ne passa! Quanto si fa pagare per fornire un servizio così schifoso??
Sveglia! Siamo nel 2014. Le epg su tutti i canali dovrebbe essere uno standard, non un'eccezione..

Inviato dal mio M-MP1040S2 utilizzando Tapatalk
 
Dimmi un canale che sia fuori da Rai/Mediaset/TIMB/Sky che ha l'epg sul satellite... ;) E poi ne riparliamo. Il problema evidentemente non è degli editori ma degli "operatori" satellitari... ;)

Nel caso di Alice,Marcopolo,Leonardo l'epg non arrivò comunque subito. Ma è probabile che in questo caso (sapendo dell'uscita da sky) il contratto sia partito un pò prima e poi i canali sono stati aggiunti solo successivamente poichè avendo un contratto con sky non potevano trasmettere nulla fino al 01 Gennaio. Quindi magari di fatto anche li sono passati 3 mesi ;)

PS: Guarda RadioItaliaTV... era stata aggiunta l'epg settimanale. Quanto è durata? Ore? Giorni? Beh già sparita...
 
Indietro
Alto Basso