Gruppo Profit: Trattativa In Corso Con Il Gruppo Retecapri.

EteriX ha scritto:
Prerogativa del mux di reteCapri è che i suoi partner durano pochissimo....tutti quelli che abbiamo visto andare con loro sono spariti alla velocità della luce...Chissà che tipi di accordi e di condizioni mettono...La copertura delle Profit in mezza Italia è stata più nazionale della copertura nazionale di Retecapri....
Mah, sulla copertura di TeleCampione superiore a quella di Retecapri dubiterei... Ad esempio, a differenza di quelle da Valcava (e della stessa Retecapri) 62 e 63 sono state ricevibili per poco tempo in Emilia.
 
Questo e' il palinsesto Telereporter di oggi

06:00 Shopping In Tv
12:00 Questione Di Solidarieta`
12:15 Reporter News
12:45 Family Point
13:00 Shopping In Tv
19:00 Reporter News
20:30 Il Campionato Dei Campioni
23:00 Shopping In Tv

Questo quello di Odeon (non so se e' la versione web, se esiste ancora Odeon24 o insomma chi trasmetta questo palinsesto)
00:15 PLAYMATE PROFILE
00:45 PARC FERME`
01:30 PLAYMATE PROFILE
02:00 SAFE-DRIVE
02:30 PLAYMATE PROFILE
03:00 ODEON SHOPPING
07:00 ODEON NEWS
08:00 SAFE-DRIVE
08:30 YELLOW
09:00 BLU SPORT
09:15 CONTROVENTO
09:45 CO CO COMICI, c'e' posto per me ?
10:00 ODEON SHOPPING
19:00 CO CO COMICI, c'e' posto per me ?
19:10 A COME ALPI
19:35 VIAGGIARE GREEN
20:00 CONTROVENTO
20:30 IL CAMPIONATO DEI CAMPIONI
23:30 SAFE-DRIVE MOTORSPORT
23:40 PLAYMATE PROFILE - ANTEPRIMA
23:45 GAME TIME

Il programma di punta e' Odeon Shopping, dalle 10 alle 19!

Il palinsesto di Retecapri non e' reperibile da nessuna parte, e' TOP SECRET! (non si sa mai che la concorrenza faccia controprogrammazione!)
 
MarcoPR ha scritto:
Mah, sulla copertura di TeleCampione superiore a quella di Retecapri dubiterei... Ad esempio, a differenza di quelle da Valcava (e della stessa Retecapri) 62 e 63 sono state ricevibili per poco tempo in Emilia.
tante grazie la copertura che riescono a garantire negli ultimi due anni è quella che è (viste le note ragioni finanziarie), il mio riferimento era alla copertura storica che hanno avuto per tanti anni quando le cose gli andavano meno male di adesso...dei 46 impianti (sulla carta) di retecapri quelli funzionanti con continuità sono pochi, si tratta spesso di maxi-impianti come quello di VALCAVA, vieni sulla città di Brescia e il 57 lo troverai vuoto (mediamente lo accendono per 10 giorni all' anno, attualmente è spento da mesi e mesi)...nazionale sulla carta appunto...
 
EteriX ha scritto:
tante grazie la copertura che riescono a garantire negli ultimi due anni è quella che è (viste le note ragioni finanziarie), il mio riferimento era alla copertura storica che hanno avuto per tanti anni quando le cose gli andavano meno male di adesso...dei 46 impianti (sulla carta) di retecapri quelli funzionanti con continuità sono pochi e si tratta spesso di maxi-impianti come quello di VALCAVA, vieni sulla città di Brescia e il 57 lo troverai vuoto (mediamente lo accendono per 10 giorni all' anno, attualmente è spento da mesi e mesi)...nazionale sulla carta appunto...
Beh allora spiegati che parli di ante switch-off (tanto TLC e Telereporter qua non le avevo mai viste, a differenza di Retecapri che aveva ereditato un 70 da.... ELEFANTE!) Cmq l'Emilia e' la settima regione italiana, contigua con la Lombardia, e come copertura vale di piu, anche economicamente, di Liguria, Toscana e Calabria.
Ma ricordo una volte uno che scriveva dal bresciano e riceveva canali dal Canate, non e' piu' cosi?
 
EteriX ha scritto:
un palinsesto tattico studiato per i mesi di monitoraggio Agcom, vogliono tentare di avere la riconferma di LCN 20, il giorno che riavranno LCN 20 riattaccheranno con televendite 24 h su 24 o con tentativi di rivendita dell' LCN (fino al momento che li faranno fuori per sempre)
Non si chiamarebbe reteCAPRI mica per niente.....:D
 
ale89 ha scritto:
Beh basta guardare quanti impianti ha acceso Retecapri in tutta italia. Si fa superare persino da TivùItalia e CanaleItalia che non sono nazionali... http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3160006&postcount=1 ;)
Beh, e' noto che con il digitale con un solo impianto puoi ottenere una copertura molto maggiore che con l'analogico! 46 impianti sono piu di due per regione :D Magari e' stato un refuso, 461 impanti :lol: ed io lo ricevo da tre posizioni valcava, canate e serramazzoni
 
Si e pensa al Piemonte dove praticamente c'è ne uno che copre si e no 2 province... Forse c'è ne un altro che copre si e no qualche paese. E tutte le altre province? Il tuo è un caso a "parte" ma non generalizziamo...
La copertura è indecente e con 49 impianti non copri "bene" l'italia intera... Anche se trasmetti in QPSK...
 
Per non dimenticare....

Retecapri e' un'emittente nazionale indipendente a carattere generalista che trasmette dal Mezzogiorno d’Italia.
Si tratta dell’unica tv nazionale a trasmettere dal Sud.

Nata nel 1982 per affiancare l’emittente locale TeleCapri, si è subito distinta per una espansione del segnale mediante accordi e investimenti mirati a raggiungere una copertura nazionale. (Altro che Canale5...)
ReteCapri ha oggi una programmazione basata prevalentemente su film classici e d’autore (???), programmi di intrattenimento, informazione, approfondimento e attualità.

Al momento ReteCapri è impegnata sul fronte legale per l’assegnazione di un secondo multiplex nazionale in DVB-T come legittimo diritto negato in sede di attribuzione di frequenze digitali in tecnica terrestre rispetto ai concorrenti di pari requisiti e diritti.

Un'altra EuropaSette :5eek:
 
costantino.png


Ok....Qualche problema?
 
MarcoPR ha scritto:
Beh allora spiegati che parli di ante switch-off (tanto TLC e Telereporter qua non le avevo mai viste, a differenza di Retecapri che aveva ereditato un 70 da.... ELEFANTE!) Cmq l'Emilia e' la settima regione italiana, contigua con la Lombardia, e come copertura vale di piu, anche economicamente, di Liguria, Toscana e Calabria.
Ma ricordo una volte uno che scriveva dal bresciano e riceveva canali dal Canate, non e' piu' cosi?
Ero io con altro nick.. in analogico a volte beccavo il 38 di ReteCapri da Serramazzoni...
Dal momento del passaggio al digitale il Canate qua non si è più agganciato,
arriva a volte qualcosa da Serramazzoni ma poca roba, non stiamo più puntando quella direzione....
resta per i casi limiti sulla montagna che prendono i TIMB e qualche mux Mediaset da là....
I segnali che restavano forti nei mesi scorsi da sud erano CanaleItalia (53), Di.Tv tuttora forte in terza
e lo StudioNord/Sediv/Start-Up (su 2 frequenze)
 
EteriX ha scritto:
Ero io con altro nick.. in analogico a volte beccavo il 38 di ReteCapri da Serramazzoni...
Dal momento del passaggio al digitale il Canate qua non si è più agganciato,
arriva a volte qualcosa da Serramazzoni ma poca roba, non stiamo più puntando quella direzione....
resta per i casi limiti sulla montagna che prendono i TIMB e qualche mux Mediaset da là....
I segnali che restavano forti nei mesi scorsi da sud erano CanaleItalia (53), Di.Tv tuttora forte in terza
e lo StudioNord/Sediv/Start-Up (su 2 frequenze)
Canate e' stato in effetti notevolmente ridimensionato, probabilmente per non infastidire Valcava, per cui probabilmente non passa piu' il cremonese. Non eri tu era uno che non vedeva piu mediaset premium delle montagne bresciane (o bergamasche?):eusa_think:
 
Secondo me......

....se andasse in porto l'accordo Profit - ReteCapri, ReteCapri potrebbe approfittare per estendere un pò la propria copertura (attualmente irrisoria), nel senso che da un lato potrebbe ospitare Odeon e/o Telecampione (che a quanto pare dovrebbero restare operativi) dall'atro, allo spegnimento delle frequenze Profit, potrebbe acquisirne le strutture e convertirle sul 57 nelle zone scoperte (come ad es. qui in Piemonte).

Ma dubito che possano arrivare a fare un discorso del genere, quei geni... :D
 
Il gruppo TBS sta per ricevere circa 6,3 milioni di euro con la rottamazioni delle due su tre frequenze regionali che hanno in Campania. Questa cifra sarà sufficiente per acquistare gli impianti del gruppo Telecampione? Io penso di si.
 
Indietro
Alto Basso