GT Media V7 PRO

Non c' è bisogno di adattatori, io li ho usati solo per fare prove. Usa anche altre frequenze, anche io su qualcuna avevo problemi di audio.
Obsoleto ? Anacronistico ? Ho appena fotografato qualcosa che ho a portata di mano e che continuo ad utlizzare ::D

Molto bello il Mivar, ho un telefunken BN 12" del 68-69 va anche a batteria quindi ingressi a 220V - 12Vcc e 12V batteria, a varicap 6 canali, ingressi antenna esterna vhf/uhf 300 Ohm e antenne telescopiche interne. Pensare che 30 anni fa lo volevo buttare, poi per il design avvenieristico dell'epoca, semitondeggiante ho deciso di tenerlo, credo di aver fatto bene. Al contrario ho buttato un Sony Trinitron 14" a colori nel 2009 dopo aver acquistato un Philips 24" a lcd. Mi son poi pentito di aver rottamato quel Sony che funzionava davvero molto bene. Ora con tutti questi truschini questa rottamaglia d'epoca puo' riprendere vita come fra l'altro ho fatto per il Telefunken.

Z.K.;)
 
Ha un grosso problema però , credo che ad utilizzarlo così su tv datate è impossibile perché gli manca una sorta di filtro audio integrato e quindi risulta molto disturbato , su tv recenti si riesce su alcune perché si può inserire filtro nelle impostazioni tv . Qualcuno lo ha provato in questo modo ?

Si certo ma su tutti e 3 aveva lo stesso identico problema , la sintonia di fine l’ho utilizzata solo nel crt del 83 perché in quella moderna è automatica .
Sul Sony il filtro si chiama : volume auto avanzato che riporta la seguente descrizione : compensa automaticamente il livello di volume che può variare in base al programma o all’ ingresso .
Normalmente questo "filtro" serve per livellare automaticamente il volume dell' l'audio dei vari canali o delle varie fonti collegate in AV, visto che nel primo post hai parlato di audio molto disturbato non mi sembra la stessa cosa e quindi mi chiedo come attivando questa fuzione l'audio possa non essere più disturbato :eusa_think:
La mia correzione era inerente al altra discussione da lei citata nel primo messaggio e che è la seguente :

@ Megadish o tutti quelli che hanno questo nuovo decoder:

Riguardo il GTmedia V7 PRO Combo, possiede un uscita AV modulata in RF. per intenderci il vecchissimo sistema che si usava sui primi videoregistratori quando la scart ancora non c'era o era poco utilizzata perchè erano i vecchi televisori a non averla... il famoso canale Ch.36

Per questo mi son permesso di specificare che non era uscita AV e che tutti i videoregistratori non solo i primi avevano modulatore rf . Se l’ho offesa mi scusi
Nessuna offesa, però continuo chiedermi dove starebbe l'errore nella frase "uscita AV modulata in RF" perché di questo si tratta :eusa_think: dove AV sta a significare Audio Video, comunque non fa niente, mi sembra strano invece che con quel filtro sul Sony senti bene, se è così buon per te, solo che teoricamente non dovrebbe servire per azzerrare o evitare "disturbi", in più @MEGADISH ha scritto a più riprese che a lui il canale modulato in RF funziona senza problemi :eusa_think:
 
Ultima modifica:
Normalmente questo "filtro" serve per livellare automaticamente il volume dell' l'audio dei vari canali o delle varie fonti collegate in AV, visto che nel primo post hai parlato di audio molto disturbato non mi sembra la stessa cosa e quindi mi chiedo come attivando questa fuzione l'audio possa non essere più disturbato :eusa_think:

Nessuna offesa, però continuo chiedermi dove starebbe l'errore nella frase "uscita AV modulata in RF" perché di questo si tratta :eusa_think: dove AV sta a significare Audio Video, comunque non fa niente, mi sembra strano invece che con quel filtro sul Sony senti bene, se è così buon per te, solo che teoricamente non dovrebbe servire per azzerrare o evitare "disturbi", in più @MEGADISH ha scritto a più riprese che a lui il canale modulato in RF funziona senza problemi :eusa_think:
Purtroppo a me funziona cosi non c’è nulla di inventato , anche Megadish nei messaggi qui sopra mi ha confermato comunque che su certe tv l’audio dava problemi anche a lui .
 
Normalmente questo "filtro" serve per livellare automaticamente il volume dell' l'audio dei vari canali o delle varie fonti collegate in AV, visto che nel primo post hai parlato di audio molto disturbato non mi sembra la stessa cosa e quindi mi chiedo come attivando questa fuzione l'audio possa non essere più disturbato :eusa_think:

Nessuna offesa, però continuo chiedermi dove starebbe l'errore nella frase "uscita AV modulata in RF" perché di questo si tratta :eusa_think: dove AV sta a significare Audio Video, comunque non fa niente, mi sembra strano invece che con quel filtro sul Sony senti bene, se è così buon per te, solo che teoricamente non dovrebbe servire per azzerrare o evitare "disturbi", in più @MEGADISH ha scritto a più riprese che a lui il canale modulato in RF funziona senza problemi :eusa_think:
Cortesemente mi spiegheresti come fa AV essere veicolata in rf ? Veicola segnali audio/video in SD ma non ho mai sentito né saputo che trasmetta in radiofrequenza non è un insinuazione ma richiesta di spiegazione perché non ho mai approfondito la questione .
 
Cortesemente mi spiegheresti come fa AV essere veicolata in rf ? Veicola segnali audio/video in SD ma non ho mai sentito né saputo che trasmetta in radiofrequenza non è un insinuazione ma richiesta di spiegazione perché non ho mai approfondito la questione .
"uscita AV modulata in RF" = i segnali audio e video vengono inviati in un modulatore RF

modulatore RF:
Codice:
https://www.ebay.it/itm/266763066652?chn=ps&norover=1&mkevt=1&mkrid=724-166974-047061-3&mkcid=2&mkscid=101&itemid=266763066652&targetid=2304343365564&device=c&mktype=pla&googleloc=1008463&poi=&campaignid=22107508516&mkgroupid=173423281899&rlsatarget=pla-2304343365564&abcId=10158522&merchantid=116421087&geoid=1008463&gad_source=1
 
Ultima modifica:
"uscita AV modulata in RF" I segnali audio e video vengono inviati in un modulatore RF
Ok ma sul decoder c’è sia uscita AV dove si può mettere cavo adattatore da jack a scart o da jack a rca sia uscita in rf in cavo coassiale già pronta senza andare in altri modulatori .
 
... E comunque per tornare alla domanda iniziale di @Arvel90 , benchè sia passato del tempo, credo di poter dire che sul mio Philips 24PFS5603/12, tutto sommato recente, l' uscita coassiale dal ricevitore ha restituito in analogico audio e video in maniera corretta.
La qualità era quella dei vecchi tempi, ma senz' altro accettabile per chi non è nato col FHD o col 4K.
 
Ok ma sul decoder c’è sia uscita AV dove si può mettere cavo adattatore da jack a scart o da jack a rca sia uscita in rf in cavo coassiale già pronta senza andare in altri modulatori .
Ma dove avrei scritto di aggiungere altri modulatori?
:eusa_think:

Nei vecchi post avevo scritto:

e non mi sembra di aver scritto nulla di errato :eusa_think:

mentre qui:
"uscita AV modulata in RF" = i segnali audio e video vengono inviati in un modulatore RF
é chiaro che mi riferisco a quanto avviene all'interno del decoder in questione e che il modulatore è incorporato nel decoder.
 
Ma dove avrei scritto di aggiungere altri modulatori?
:eusa_think:

Nei vecchi post avevo scritto:

e non mi sembra di aver scritto nulla di errato :eusa_think:

mentre qui:

é chiaro che mi riferisco a quanto avviene all'interno del decoder in questione e che il modulatore è incorporato nel
Scusami , non son capace nel interpretare.
 
Sapevo che in ultimo avrei fatto delle nuove prove :hello2:

Codice:
https://we.tl/t-SpKpSUuyuT

Codice:
https://we.tl/t-VzgaHGDkfy

Codice:
https://we.tl/t-8dvzGnKB7S
 
su quale canale viene veicolato? sempre sul 36, ma in digitale?
In analogico guarda sotto i diversi canali disponibili (in effetti solo il primo è valido)

 
Sapevo che in ultimo avrei fatto delle nuove prove :hello2:

Codice:
https://we.tl/t-SpKpSUuyuT

Codice:
https://we.tl/t-VzgaHGDkfy

Codice:
https://we.tl/t-8dvzGnKB7S
Ottimo , non sapevo che potevo caricare anche i video , lunedì requisisco decoder hai miei e faccio vedere come va a me . Qual’è gentilmente il link per caricarli ?
 
Indietro
Alto Basso