GTcombo Android: in cammino verso il 4:2:2

Buona Pasqua a tutti ! :)

Linch ha perfettamente ragione da quanto ho letto circa i prodotti della GTMedia.
Credo però che poco più di un anno e mezzo fa ci sia stata un' inversione di rotta, con una maggiore attenzione verso i loro prodotti e verso gli utenti.
Posso dire di esserne stato un testimone/sperimentatore diretto avendo, prima di ricevere il V8X , vissuto lo sviluppo del V8 Pro 2: tutto quel che è venuto prima fa probabilmente parte di un altro capotolo.
Dal V8X si è passati al V8 UHD e quindi al V7 Pro, sino all' ultimo GT Combo.
Se contiamo il numero di aggiornamenti dei primi 3 ci accorgiamo che si sono dati un bel da fare cercando di eliminare numerosi bug.
Sul GT Combo ho già ricevuto 6 aggiornamenti - ed ancora non ci siamo - segno dell' interesse che hanno a rilasciare un prodotto buono.
Gli 8000 km. di distanza sono stati un problema relativo, nella misura in cui le 6-7 ore di fuso ci costringevano a confronti non sempre immediati.

La domanda è: ci sono ricevitori Android ben collaudati a cui poter fare riferimento ?
Al momento nel menù del GT Combo, oltre al settaggio dell' O.L. dell' LNB, si trova solo il Toneburst (spento, A, B)
Per le App su mia richiesta hanno inserito Disney+ che però non era aggiornato, non so se per problemi con la Cina: ho risolto facilmente scaricando l' ultima versione tramite chiavetta.
Per il resto o si ha fiducia nel futuro o si ripiega su altro.

Infatti portavo l'esperienza del v7pro proprio perchè si vede che grazie a te (non credo che lcn italy sia lì per caso), finalmente l'utente non è trattato come una sorta di betatester permanente.
Riguardo a prodotti android i migliori sicuramente a cui fare riferimento sono i dinobot u5, uncorex2, e qualche ferguson sempre simile a livello hardware e firmware ai due precedenti. Sull'uncorex un utente su altro forum mi diceva anche che dopo un paio di aggiornamenti la scheda tivusat gli funziona senza problemi ed è molto contento del prodotto. Il bello poi di queste tre macchine è che grazie al progetto di questo bravissimo sviluppatore italiano
è possibile crearsi delle liste canali partendo da quelle già pronte per enigma2 ad arrivare a farsele da soli scaricandosi quello che serve da i vari kingofsat etc.
Il suddetto sviluppatore (dogstrike) ha sempre fatto lavori gratis per la comunità infatti oltre questo editor per android ha fatto anche quello per alcuni sistemi ali e neutrino.
Magari, non so se è interessato, presentalo ai cinesi così gli spiega come si fà un editor ben fatto che dà sicuramente un grande valore aggiunto al prodotto che viene venduto.
Buona pasqua a tutti.
 
Grazie linch, vedremo come andrà a finire.
Già in passato ci sono state offerte simili a cui non c' è stato seguito.
 
Purtroppo è così; già non mi capacito perché ogni prodotto GT Media abbia la sua lista canali proprietaria. Nemmeno al loro interno hanno uno standard, e sì che non è che ci siano così tanti parametri da memorizzare!
 
Ordinato ....
@Megadish :)la lista dei satelliti con canali memorizzati la mette in ordine di posizione o in ordine di memorizzazione come nell’ hellobox? .... Questa è una cosa a mio parere fondamentale altrimenti perdi un sacco di tempo a trovare il satellite :eusa_naughty:
 
Buongiorno jimmyy ;)

Complimenti per l' azzardo :icon_twisted: (oggi è una scommessa, pur essendoci una buona base di partenza)
L' ordine è in base alla memorizzazione: occorre avere l' accortezza di procedere almeno con un tp. per satellite, secondo i propri desideri (ad esempio si può iniziare da 0° verso est o mettere Hot Bird al primo posto ed Astra al secondo).
Io ho cancellato un centinaio di satelliti che non riceverò mai.
Un consiglio che voglio dare è quello di salvare di tanto in tanto l' elenco su una pen drive.

------

Vedo che ci sono stati 5 acquisti, di cui almeno due su questo forum, ma secondo me sono di più :)
 
@ gros55


No, non ho provato.
Lo farò ma credo che il problema non sia questo.
 
@ Megadish si sì ok questo è un buon trucco.... ma chiedergli di tenere l’ordine in autonomia come molti decoder fanno hai mai provato a suggerire loro? Credo che sia una “belinata” come diciamo noi in Liguria :lol:implementare questa funzione:)
Grazie e buona Pasquetta amico mio
 
Carissimo Jimmyy sino a poco fa gli ho inviato l' n-sima e-mail e non voglio stressarli troppo.
Il problema dei canali è vecchio e se n' è più volte parlato.
Talvolta ho l' impressione che mettano troppa carne al fuoco: mi chiedo perchè continuare ad uscire nuovi modelli piuttosto che mettere a punto gli esistenti :eusa_think:
 
Anche se molto interessante e intrigante principalmente per l' "all in one" scrivo subito che non lo comprerò (anche se mai dire mai) e quindi non farò parte degli sperimentatori, la parte Android e tutte le possibilità offerte con il collegamento in rete interessano solo marginalmente e parzialmente, a me piace ricevere principalmente tramite onde hertziane finche la cosa sarà possibile... mentre il "problema" 4:2:2 l'ho risolto da anni con scheda SAT e PC collegando poi il tutto con cavo HDMI lungo 10 mt. a TV in altra stanza.
 
Non so se ci può essere qualche nesso ma hai provato a sintonizzare i 422 scollegandolo dalla rete?


Ho scollegato sia il cavo ethernet che spento il wi-fi: sino a che ci sono immagini più o meno statiche tutto va bene, quando si passa a quelle in movimento si notano rallentamenti.
Comunque per me la prova è superata: a questo prezzo e considerando che questo è una sorta di prototipo, il GT Combo per il 4:2:2 è promosso :)
Ovviamente non è il caso per ora di invitare amici per vedere queste trasmissioni su un 55".
 
@Foxbat


Condivido, ma la minestra è questa: avrei gradito anche io un ricevitore puro (che magari uscirà tra non molto :badgrin: )
 
Carissimo Jimmyy sino a poco fa gli ho inviato l' n-sima e-mail e non voglio stressarli troppo.
Il problema dei canali è vecchio e se n' è più volte parlato.
Talvolta ho l' impressione che mettano troppa carne al fuoco: mi chiedo perchè continuare ad uscire nuovi modelli piuttosto che mettere a punto gli esistenti :eusa_think:

Va bene fai quello che puoi Megadish :)

Tutto sommato per un 4k combo con lettore card 95,15€ riesco a spenderli.... solo mi auguro di non incappare nella dogana ;)
 
Ho letto poc' anzi la prima recensione di un polacco: ha dato 5 stelle pur non avendolo ricevuto e avendo invece letto che la consegna era stata effettuata :laughing7:
 
Ho letto poc' anzi la prima recensione di un polacco: ha dato 5 stelle pur non avendolo ricevuto e avendo invece letto che la consegna era stata effettuata :laughing7:

Si ho appena letto.... roba da matti:badgrin:
Comunque gli ho scritto su whatsapp su Messenger e con email....ancora nessuna risposta:eusa_think:
Speriamo bene nel caso mi avvalgo di PayPal
 
Una delle caratteristiche del GT Combo è che memorizza alcuni canali di servizio normalmente non in lista con gli altri ricevitori.


 
Una delle caratteristiche del GT Combo è che memorizza alcuni canali di servizio normalmente non in lista con gli altri ricevitori.



Sono canali data, ricevibili anche con decoder E2
Ma praticamente sono inutili.

Come ben saprai, sui transponder non c'è solo audio e video, ma anche altra roba... Ma a noi non serve a nulla
Anzi rischiano di occupare inutile spazio su quei decoder che lo hanno limitato
 
Indietro
Alto Basso