Secondo le specifiche originali della Dolby:
http://www.dolby.com/uploadedFiles/zz-_Shared_Assets/English_PDFs/Professional/38_LFE.pdf
- La traccia LFE non e' una traccia SUB, ma oltre alle frequenze "sub"
dovrebbe contenere anche gia' tutte le frequenze basse presenti nei canali frontali:
Dolby Digital programs may include a bass-only LFE channel, but this channel does not correspond directly to a subwoofer output
- Di conseguenza, secondo Dolby, in caso di configurazione di frontali Small, l'impostazione del crossover sul sintoampli non dovrebbe in pratica avere nessuno effetto perche' le tutte le frequenze basse dei frontali sono gia' incluse nel canale LFE (e un sintoampli non dovrebbe togliergliele...):
The signal in the LFE channel is calibrated during soundtrack production to be able to contribute 10 dB higher SPL than the same bass signal from any one of the screen (front) channels.
- La traccia LFE quindi e' generata in fase di encoding per affiancare i canali forntali:
This allows filmmakers to unburden the main channels by diverting the strongest bass to the separate LFE channel, as needed.
- Purtroppo una cosa e' la teoria e le specifiche dell'HT inventate dai Dolby Labs, un'altra e' l'implementazione del bass management effettivamente realizzata dai vari sintoampli:
The subwoofer output, on the other hand, is bass information from up to all six channels that has been selected to be reproduced by a subwoofer. The specific combination of bass information in the subwoofer output is determined by the bass management settings chosen for that particular playback system’s speakers.
- Anche i manuali inducono spesso a confusione tra "segnale di uscita per subwoofer" e traccia LFE sul disco, che non sono identici, anche se la traccia LFE alla fine viene riprodotta da un sub.
- Il fatto che nei Denon, nel caso di impostazione dei frontali in Small, le impostazioni LFE e LFE+Main diventino equivalenti ed ininfluenti, e' secondo molti un po' strana e illogica nel comportamento, e da' origine a dubbi.
Tra l'altro, secondo Dolby, sarebbe del tutto inutile come impostazione, in quanto la traccia LFE contiene comunque le frequenze basse (non sub) dei frontali, quindi non ci sarebbe nessun bisogno di "reindirizzare" qualcosa al sub.
Per i puristi dell'HT c'e' comunque da sperare che, in caso di tracce digitali multicanale, in questi sintoampli cio' non abbia nessun effetto pratico di alterazione della colonna sonora originale.
- Il bass management, i frontali Small o Large, la frequenza di crossover, ecc.. hanno invece molta importanza in caso di tracce stereo e/o analogiche discrete...
Possibilmente sarebbe meglio non alterare il suono surround HT digitale da come originariamente previsto dai tecnici audio nella produzione del film per l'utilizzo in home cinema.