Homeland 5 - Dal 30/10/2015 su Fox HD

Piccola anticipazione, che non è uno spoiler: la prossima serie di Homeland sarà ambientata a NY city!
 
Bella NY.... ottimo secondo me dopo la morte di Brody hanno fatto bene a cambiare impostazione cambiando location ogni stagione e raccontando una storia differente.....
 
Questi cambi di location, secondo me, fanno solo che bene alla serie

sono d'accordo sul principio...però mi sarebbe piaciuta di più l'idea di un ritorno "stabile" in qualche ginepraio Mediorientale...non sono un fan di NYC...:eusa_naughty: :doubt:

comunque non vedo l'ora di godermi il gran finale di questa stagione...la tensione è alle stelle...:D :laughing7:
 
A me vien da dire peccato essere già al finale di stagione.... poi magari allungarla l'avrebbe forse peggiorata.
Per cui bene così.... serie strepitosa
 
Non ho ben capito la luce nel finale che veniva dal di fuori...
Era... Dio?

Inviato dal mio GT-S7580 utilizzando Tapatalk
 
Una luce divina. Vuoi vedere che Quinn è ancora vivo? :D
Comunque stagione brutta, salvo solo un paio di episodi.
L'unica cosa che mi è piaciuta di questo episodio: è la brutta fine di Allison :laughing7:
 
La luce era un riferimento a quella nella cappella...forse un momento di redenzione per Carrie...
Ma comunque misticismi a parte, per me, una stagione ancora una volta, ad alto livello....con ciliegina, l'esecuzione di Allison
 
Fortunatamente le stagioni non si giudicano dal finale, anche stavolta noiosissimo. Avrei preferito la caccia ad Allison piuttosto di tutta quellì'nutile drammaticità
 
Forse ho esagerato. Diciamo nel complesso questa stagione é stata godibile, ma sicuramente non la migliore. IMHO :)

Di sicuro non sarò quello che ti dice che non capisci "una mazza di serie tv" (cit.) :eusa_whistle: :D

Avrei preferito la caccia ad Allison piuttosto di tutta quellì'nutile drammaticità

Quotissimo. Sarebbe stato migliore secondo me e avrebbe collegato la quinta con la sesta stagione in qualche modo, invece che far assomigliare sempre più Homeland a una serie antologica della durata di una stagione.

La "vera" Homeland è morta nella terza stagione (ricordate la scena finale dove Carrie aggiunge a penna la stella per Brody? Ecco... come dissi all'epoca era un perfetto finale di serie.)
Poi hanno continuato secondo questa nuova "politica".
Ha perso un po' quella suspence secondo me, anche se rimane sempre un'ottima serie.
Dalla quarta, sembra più uno spin-off che la serie stessa... :D
 
Quotissimo. Sarebbe stato migliore secondo me e avrebbe collegato la quinta con la sesta stagione in qualche modo, invece che far assomigliare sempre più Homeland a una serie antologica della durata di una stagione.

che è la vera forza di questa serie...tre stagioni di tira e molla con Brody eroe, Brody traditore, "Brody ti odio", "Brody ti amo" sono state più che sufficienti (e alla lunga stavano diventando noiosissime...infatti per me il meglio di 2a e 3a stagione insieme è stato giusto il movimentato finale della s.3, che ha anticipato lo "stile" che sarebbe diventato poi caratteristico della serie dalla 4a stagione in poi)...

p.s. per fortuna gli autori non hanno salvato e riciclato Allison...altrimenti rischiavano di scadere nel "polpettone dell'assurdo" sul modello The Following...

La "vera" Homeland è morta nella terza stagione (ricordate la scena finale dove Carrie aggiunge a penna la stella per Brody? Ecco... come dissi all'epoca era un perfetto finale di serie.)
Poi hanno continuato secondo questa nuova "politica".
Ha perso un po' quella suspence secondo me, anche se rimane sempre un'ottima serie.
Dalla quarta, sembra più uno spin-off che la serie stessa... :D

concordo con questi 2 concetti...ma ribadisco che per me questa nuova "politica" è ciò che ha rigenerato e dato spessore alla serie...ho amato moltissimo la 4a stagione (più di tutte) e anche questa 5a...speriamo che anche la 6a (se dovesse essere confermata la location a NY) sia all'altezza delle ultime 2...
 
Concordo con @phelps... non sarebbe la prima volta che una bella serie scade nel tempo allumgando il brodo delle stesse storie. Così ae piace tanto un mimimo di collegamento con il passato e storia completamente nuova ogni volta.
 
che è la vera forza di questa serie...tre stagioni di tira e molla con Brody eroe, Brody traditore, "Brody ti odio", "Brody ti amo" sono state più che sufficienti (e alla lunga stavano diventando noiosissime...infatti per me il meglio di 2a e 3a stagione insieme è stato giusto il movimentato finale della s.3, che ha anticipato lo "stile" che sarebbe diventato poi caratteristico della serie dalla 4a stagione in poi)...

p.s. per fortuna gli autori non hanno salvato e riciclato Allison...altrimenti rischiavano di scadere nel "polpettone dell'assurdo" sul modello The Following...



concordo con questi 2 concetti...ma ribadisco che per me questa nuova "politica" è ciò che ha rigenerato e dato spessore alla serie...ho amato moltissimo la 4a stagione (più di tutte) e anche questa 5a...speriamo che anche la 6a (se dovesse essere confermata la location a NY) sia all'altezza delle ultime 2...


Assolutamente d'accordo con te...
 
Chi dice che è stata una brutta stagione o noiosa, allora non ha capito cosa stava guardando e gli consiglierei vivamente di non cimentarsi più nel guardare homeland.
Pochi episodi ma intensi ed estremamente godibili. Se cercavate bombe, esplosioni, spararorie e altre diavolerie sceniche di grande impatto..beh .. Questo non è homeland. E non lo è mai stato.
Voto stagione 8/10
 
Chi dice che è stata una brutta stagione o noiosa, allora non ha capito cosa stava guardando e gli consiglierei vivamente di non cimentarsi più nel guardare homeland.
Pochi episodi ma intensi ed estremamente godibili. Se cercavate bombe, esplosioni, spararorie e altre diavolerie sceniche di grande impatto..beh .. Questo non è homeland. E non lo è mai stato.
Voto stagione 8/10

Io ancora non mi sono espresso, però bisognerebbe rispettare anche le opinioni altrui, ho cominciato a seguire homeland dal giorno dopo, in cui è andato in onda il primo episodio in america, ho visto le prime stagioni con i sottotitoli, perchè non potevo aspettare e volevo vedere subito il nuovo episodio.
Le ultime stagioni le ho seguite su sky, perchè ormai l'interesse è diminuito, a questa stagione darei la sufficienza risicata, senza per questo sentirmi uno che non sa cosa sta guardando, visto, che ripeto, la seguo da quando in italia non la conosceva nessuno.
 
ottima stagione, che conferma il riuscito "metodo spin off" già sperimentato nella quarta. Dopo la morte di Brody era l'unica cosa da fare, autori estremamente brillanti. Tantissimi intrecci e colpi di scena (forse un pò troppi, a volte si faceva fatica a seguire tutti gli intrecci...) ma ritmo serratissimo e tremenda attualità: quando (parlo della vita reale) hanno arrestato pochi giorni fa 3 russi per gli attentati a Istanbul mi stava andando in pappa il cervello...
A me è piaciuta parecchio, anche se un filo meno della quarta. Ultima puntata abbastanza riflessiva, ma molto meno rispetto alle noiosissime ultime puntate di terza e quarta stagione.
Mia classifica personale:
seconda stagione (inarrivabile...)
prima
quarta (inaspettata rinascita)
quinta
terza (gestione balorda e schizofrenica, non sono bastarono le eccezionali puntate con Brody)
Certo, dopo Brody la perdita di un altro personaggio meraviglioso come Quinn è pesante.
Menzione positiva per Allison e Laura, due belle figliole davvero :D
 
Ottima stagione , molto bella, e sinceramente questa scelta dopo la morte di Brody di cambiare storia e location a me piace.... rimane molto di attualità e sinceramente ha una qualità che si trova in poche serie, da amante di serie di spionaggio posso dire ancora una volta che è la miglior serie in assoluto....
 
Indietro
Alto Basso