House of Cards 3 - Dal 27/02/2015 su Sky Atlantic HD

Commenterei la scena finale, ma qualche idiota potrebbe essere indotto a spoilerare, quindi mi astengo e mi limito a dire che questa è davvero una serie di altissima qualità che, almeno in queste prime battute, non ha minimamente deluso le aspettative.
 
Io tifo per Claire e per Doug. Claire già è lì a un passo per mandarlo a stendere, Doug prima o poi si stancherà di fare il leccapiedi e pulirgli ogni casino rischiando di morire. E' chiaro che capiterà una ribellione totale e il presidente verrà exposed.
 
dopo 2 episodi già riesci a giudicare la S3?
che poi realismo o meno c'è un abisso fra House of Cards e Scandal...
 
Mi pare comunque che la serie sia ripartita alla grande...forse un po' troppo si è soffermata sulla situazione clinica di Doug (francamente credevo fosse morto...).
Hanno sacrificato personaggi migliori, e sinceramente potevsno anche farlo morire, o comunque dedicarli meno spazio..
 
Ho visto solo il primo episodio, l'ho trovato sublime. Bello concentrare l'attenzione su Doug, è un altro punto di vista. La seconda stagione non era a livello della prima IMHO, questa terza parte benissimo, ho grandi aspettative
 
Ma.... Claire è incinta secondo voi?

Come mai questa domanda? :eusa_think:

Questo è il mio parere (vi spiego anche da cosa lo deduco, quindi lo nascondo).
[INIZIO PARERE]

Per me la risposta è "sì", intuendolo dai conati di vomito e dalle uova (riferimento simbolico).

[FINE PARERE]

Ora, questa è la mia valutazione.
Spero NON arrivi nessuno che ha già visto le puntate successive a confermare quella che è solo una supposizione.
 
L'oggetto della tua deduzione l'ho collegato al fatto che abbia chiesto a Frank una cosa che gli sarebbe ritorta contro... :)
 
Essendo una serie tv che deve essere fruita comunque da pubblico (anche se a target molto alto, ma pur sempre un pubblico che non è esperto al 100% di politica) trovo normale il fatto che ci siano delle slegature da cosa in realtà può succedere davvero :)

Sta di fatto che io vedo una grandissima qualità interpretativa che mi fa venir voglia di starla a vedere per sempre...
 
Essendo una serie tv che deve essere fruita comunque da pubblico (anche se a target molto alto, ma pur sempre un pubblico che non è esperto al 100% di politica) trovo normale il fatto che ci siano delle slegature da cosa in realtà può succedere davvero :)

Per fortuna..perché se volevo qualcosa di reale mi guardo un tg o un documentario
 
Ma come si può pretendere che una serie tv basata sulla politica possa essere realistica?
Già solo un rigore temporale (per tacere di quello procedimentale) costringerebbe gli autori a dei salti cronologici imbarazzanti dal punto di vista narrativo.

E' normale che si accettino delle circostanze inverosimili, almeno finché rimangono nell'alveo dell'improbabile.

Poi possiamo anche cavillare di quante possibilità ci siano che ad un presidente non eletto, con scadenza del mandato a 18 mesi, che dichiara di non ricandidarsi, incapace di trovare finanziatori, con la leadership del partito contraria, gli sia consentito di mettere mano al welfare stravolgendolo completamente con una legge redatta in 3 settimane.
E' un po' come chiedersi come fa Van Damme a rimanere in piedi dopo che decine di mafiosi russi gli ha scaricato addosso tutto il piombo prodotto dagli USA in un anno.

C'mon, take it easy.
 
Questo è il mio parere (vi spiego anche da cosa lo deduco, quindi lo nascondo).
[...]

Ora, questa è la mia valutazione.
Spero NON arrivi nessuno che ha già visto le puntate successive a confermare quella che è solo una supposizione.

Sono arrivato alla stessa conclusione dopo quella scena. Prima diceva di non avere fame....
 
Visto anche il secondo episodio: bellissimo. Vedo che l'attenzione si concentra molto su Claire e Doug. Mi aspetto che uno dei due possa far crollare definitivamente Frank. Sono rimasto incollato alla TV, come durante la prima stagione, che al momento per me resta la migliore.
 
Indietro
Alto Basso