Il ragionamento fatto da duffyduck1 è sostanzialmente corretto.
Nel mio caso ho puntato di più sul risparmio economico, e ho cercato quindi nel mercato dell'usato. I contro della mia scelta sono sostanzialmente nel fatto che sicuramente un core2duo consuma più delle ultime apu di AMD; il maggior consumo elettrico comporta anche l'uso di dissipatori più prestanti e quindi, in teoria, più rumorosi -In teoria: il mio htpc infatti, quando è all'interno del mobile della tv (una semplice vetrinetta), è praticamente inudibile
-; usa le RAM DDR2, che sono più costose e difficili da reperire rispetto alle DDR3.
Oltre al prezzo, il vantaggio, se così si può chiamare, è che ho potuto scegliere che scheda video comprare; la scelta della HD6450 è stata fatta perché praticamente è la scheda video ideale per gli htpc: veicola gli stream audio video e si occupa della codifica in "prima persona", lasciando libero il processore di farsi gli affari suoi... Ho detto anche audio perché viene vista da windows come vera e propria scheda audio, quindi il flusso 7.1 passa attraverso il cavo hdmi e non ci pensi più. Come ciliegina sulla torta, poi, c'è che ha un consumo elettrico estremamente basso.
La scelta di componenti il più possibile standard ha comportato, inoltre, che windows abbia riconosciuto e configurato tutte le periferiche, a parte le schede video e tv ma COMPRESO il telecomando, senza la necessità di aggiungere driver in un secondo momento.
Per il telecomando non vi dovete preoccupare, sul mercato ce ne sono tantissimi tipi, alcuni integrano addirittura una piccola tastiera!
Io ho fatto una scelta, tanto per cambiare, con un occhio al prezzo di acquisto...ne ho preso quindi uno HP dotato di ricevitore infrarossi usb, e l'ho pagato, spedito, circa 12-13 euro. Comanda tutte le funzioni di windows media center, comprese accensione e spegnimento (più precisamente sospensione) del pc.
La scelta della tbs6280 (http://www.buydvb.net/tbs6280-pcie-dvbt2t-dual-tuner-card_p38.html), trova la mia approvazione non tanto per la presenza del dvb-t2, quanto perché è l'unica dotata di connettore loop-out per l'antenna! Se qualcuno è a conoscenza di alternative dotate di questa caratteristica è pregato di farsi sentire......
Nel mio caso ho puntato di più sul risparmio economico, e ho cercato quindi nel mercato dell'usato. I contro della mia scelta sono sostanzialmente nel fatto che sicuramente un core2duo consuma più delle ultime apu di AMD; il maggior consumo elettrico comporta anche l'uso di dissipatori più prestanti e quindi, in teoria, più rumorosi -In teoria: il mio htpc infatti, quando è all'interno del mobile della tv (una semplice vetrinetta), è praticamente inudibile
Oltre al prezzo, il vantaggio, se così si può chiamare, è che ho potuto scegliere che scheda video comprare; la scelta della HD6450 è stata fatta perché praticamente è la scheda video ideale per gli htpc: veicola gli stream audio video e si occupa della codifica in "prima persona", lasciando libero il processore di farsi gli affari suoi... Ho detto anche audio perché viene vista da windows come vera e propria scheda audio, quindi il flusso 7.1 passa attraverso il cavo hdmi e non ci pensi più. Come ciliegina sulla torta, poi, c'è che ha un consumo elettrico estremamente basso.
La scelta di componenti il più possibile standard ha comportato, inoltre, che windows abbia riconosciuto e configurato tutte le periferiche, a parte le schede video e tv ma COMPRESO il telecomando, senza la necessità di aggiungere driver in un secondo momento.
Per il telecomando non vi dovete preoccupare, sul mercato ce ne sono tantissimi tipi, alcuni integrano addirittura una piccola tastiera!
Io ho fatto una scelta, tanto per cambiare, con un occhio al prezzo di acquisto...ne ho preso quindi uno HP dotato di ricevitore infrarossi usb, e l'ho pagato, spedito, circa 12-13 euro. Comanda tutte le funzioni di windows media center, comprese accensione e spegnimento (più precisamente sospensione) del pc.
La scelta della tbs6280 (http://www.buydvb.net/tbs6280-pcie-dvbt2t-dual-tuner-card_p38.html), trova la mia approvazione non tanto per la presenza del dvb-t2, quanto perché è l'unica dotata di connettore loop-out per l'antenna! Se qualcuno è a conoscenza di alternative dotate di questa caratteristica è pregato di farsi sentire......